RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Mignattaio

 
Mignattaio...

Galleria Uccelli 2

Vedi galleria (51 foto)

Mignattaio inviata il 04 Agosto 2023 ore 11:53 da Vito Serra. 25 commenti, 946 visite. [retina]

a 600mm, 1/3200 f/8.0, ISO 4000, mano libera. Oasi la Rizza, Italia.

Il mignattaio è un uccello della famiglia Threskiornithidae. Il nome scientifico deriva dal greco antico "plegados" e dal latino "falcis", che significano entrambi "falce" e si riferisce alla forma distintiva del becco. Uccello di medie dimensioni (altezza 53–65 cm, apertura alare 80–95 cm.), caratterizzato dal lungo becco ricurvo verso il basso e dalle lunghe zampe tipiche dei trampolieri. Il maschio e la femmina sono indistinguibili dalla livrea, che nell'aspetto estivo ha dorso, petto, collo, spalle, parte dell'addome e testa rosso mattone, con riflessi verdi metallici. Le ali e le altre parti sono prevalentemente nerastre, la faccia verdastra con striatura doppia bianca a partire dall'occhio sino al becco. Le zampe presentano colore rosa scuro. La livrea invernale, così come quella degli individui giovani, ha aspetto più dimesso, essendo prevalentemente sul marrone con picchiolettatura chiara. Il mignattaio è visibile in tutti i continenti. In Italia esistono rare nidificazioni nella Pianura padana, in ambienti con presenza di acqua. Una numerosa popolazione è osservabile presso la Riserva naturale orientata Biviere di Gela. Dal 1999 è tornato a nidificare il bacino del Lago di Chiusi nella bassa Val di Chiana in Toscana. Nel maggio del 2011 è stato osservato un gruppo di 4 esemplari nelle risaie del Pavese, vicino a Vigevano. Nella primavera 2014 alcune coppie hanno nidificato presso le zone umide attorno a Castelvolturno. Anche nella primavera 2017 il mignattaio ha nidificato in provincia di Caserta, non lontano da Castelvolturno. Attualmente se ne possono osservare nel parco regionale del Delta Del Po, presso valle Mandriole.



Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2023 ore 0:03

Bellissima cattura.

Ciao
Franco

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2023 ore 15:44

.......... una gran gran bella cattura ................

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2023 ore 20:45

Meravigliosa.

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2024 ore 14:40

Bello e non certo comune il Mignattaio, ottimo il tuo scatto in volo che ben lo ferma davanti ad un bello sfondo di foglie, complimenti

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2024 ore 14:56

Grazie mille


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me