Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 22:23
Mi si spezza il cuore quando vedo immagini come questa. Fratelli, padri, figli amici morti per fermare pazzi megalomani assassini. Ma perché l'uomo non impara mai nulla dagli errori reiterati, ripetitivi, voluti? Importante tributo a giovani vite bruciate. Bravissimo Massimo. Bye gios |
| inviato il 25 Luglio 2023 ore 22:53
Un luogo e una didascalia che invitano a riflettere. Ottima proposta, complimenti Massimo! Ciao Carlo |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 6:07
Una ripresa bella e toccante, complimenti Elisabetta |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 15:16
Grande e commovente immagine. La Normandia e i musei offrono tante immagini storiche che dovrebbero essere di insegnamento, non solo durante le date convenute ma sempre. Un saluto Paolo |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 16:41
Un'immagine che arriva dritta al cuore, la didascalia poi accentua questa sensazione. Una foto in grado di trasmettere emozioni, molto bella, complimenti Massimo. ciao Fabio |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 18:34
dove la luce bacia le croci bianche |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 21:56
Impossibile dimenticare questo luogo, nonostante i molti anni trascorsi è ancora vivo in me il ricordo di quelle croci bianche che tu hai così ben rappresentato e descritto. Immagine emozionante. Roberto |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 19:23
L'ho visto anch'io anni fa e mi ha colpito l'ordine e il senso di tranquillità Complimenti |
| inviato il 30 Luglio 2023 ore 22:25
Toccante. Lo ricordo anni fa. Arrivati quando rieccheggiava il silenzio Toccante e impressionante La pazzia umana non ha confini e miete tante vittime ieri oggi e temo domani L'uomo non impara mai. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 22:07
L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è (cit. Franco Battiato)...non impareremo mai dagli errori del passato. Immagine che ci fa riflettere. Un saluto |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 11:46
Carissimo Massimo, per rispondere ad Alfonso ( Dylan), l'uomo è sicuramente l'animale più stupido, il più domestico... non so. Un caro saluto, Paolo |
| inviato il 03 Agosto 2023 ore 12:40
Ciao lo scatto è molto bello, ottimo per tutto. Ottima la didascalia. Complimenti, Simone |
| inviato il 06 Agosto 2023 ore 14:04
Visitare i cimiteri di guerra, significa riflettere in silenzio. Purtroppo in qualche parte del mondo c'è sempre un conflitto! Buona domenica Massimo! FB |
| inviato il 11 Agosto 2023 ore 9:31
Gran bella immagine, ottimo documento! Complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 18 Agosto 2023 ore 16:16
Ho letto la tua bella ed impegnativa didascalia. Quando si dice che uno scatto vale di + di mille parole: questo è il caso. Massimo. |
| inviato il 19 Settembre 2023 ore 14:46
Impossibile passare per luoghi come questo, camminare tra migliaia di croci, tutti uguali, in una fila infinita, e non essere travolti da un'ondata di emozione, di commozione e di gratitudine. Mi piacerebbe pensare che un tale sacrificio l'abbiamo meritato, ma non ne sono tanto sicura… Nella mia galleria “Di tutto un po' “ ho postato una foto dalla mia visita al cimitero di Omaha Beach, in Normandia. Mi vengono ancora i brividi. Un caro saluto. Susy |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |