Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 16:24
Grazie di cuore Fulvio, è proprio così Ciao |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 19:02
Ottima in tutto dalla gestione luce alla composizione ,complimenti!! |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 22:25
Ottima realizzazione. Ciao |
| inviato il 20 Luglio 2023 ore 23:00
Grazie mille Andrea e Daniele Ciao |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 0:35
Bellissima!!! Complimenti Marco, ciao. |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 0:47
Grazie Diodato, sei sempre gentilissimo. Ciao |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 1:28
Tanti complimenti Marco per il meraviglioso momento colto ottimamente ripreso e per la bellissima ed interessante didascalia, sempre molto bravo! Ciao, Mary |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 7:01
Macro bellissima,. io ammiro pure la tua pazienza, complimenti! Non è da tutti! ciao |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 14:07
Grazie di cuore Mary e Bepi sono molto contento che vi sia piaciuta Ciao |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 15:39
TOP |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 15:48
Grazie Werner |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 20:43
Che bel documento, questa sera ho imparato il ciclo della Cicala. Sempre molto preziosi i tuoi lavori. Complimenti Marco. Ciao |
| inviato il 21 Luglio 2023 ore 21:22
Grazie infinite Andrea per il bellissimo commento. Ciao |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 12:58
Sempre produttive le tue esplorazioni notturne. Istruttiva la tua didascalia. Come si comporta questa lente? Sembra ottima, anche se leggevo in una recensione di una resa non ottimale al rapporto 1:1, ma non è questo il caso. Ciao Roberto |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 13:13
Ciao Roberto, grazie mille per aver apprezzato. Sono molto soddisfatto dall'irix e non saprei cosa chiedere di più, lo sto utilizzando da una settimana e mi sta dando grandi soddisfazioni. Ho provato anche macro con tubi di prolunga quindi oltre 1:1 e un po' di dettaglio lo perde, ma è una cosa normale anche le altre ottiche macro che ho e che ho avuto hanno un calo a questi ingrandimenti. In ogni caso niente di problematico, io lo noto perché mi piace osservare i dettagli degli animali ben ingranditi a monitor Quello che mi ha stupito è la qualità a diaframmi chiusi, a f20 la diffrazione è assente e solo da f22 si riesce e percepire qualche minimo calo; nulla però che non si può risolvere con una giusta post produzione. Ne parlerò meglio prossimamente, lo sto provando anche su sensori meno densi per valutare la resa. Quale recensione hai letto? Per curiosità |
| inviato il 22 Luglio 2023 ore 13:59
La leggerò con calma. Vedo che è del 2021, io ho la versione per sony presentata qualche settimana fa. Non so se è cambiato qualcosa nella qualità ottica, ma hanno aggiunto la ghiera diaframmi. |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 22:35
Splendido Scatto Complimenti |
| inviato il 26 Luglio 2023 ore 23:13
Grazie mille Max |
| inviato il 29 Luglio 2023 ore 14:29
Che incontro incredibile Marco, da bambino adoravo le cicale, in Sabina per noi erano il simbolo dell'estate. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |