RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Sas traccas...

La Sardegna

Vedi galleria (45 foto)

Sas traccas inviata il 31 Maggio 2023 ore 0:02 da Emmegiu. 33 commenti, 1796 visite. [retina]

a 70mm, 1/160 f/7.1, ISO 500, mano libera.

I CARRI DEI SARDI: SAS TRACCAS Le prime a sfilare durante la festa di Sant'Efisio sono loro: sas traccas. Carri trainati dai buoi che trasportano profumi, colori e tradizioni dei paesi del campidano. Splendide rappresentazioni della vita agropastorale sarda che omaggiano il Santo con le esplosioni di colore e suoni tipici dell'isola. Le traccas erano l'unico mezzo di locomozione che i sardi avevano anticamente e che veniva sfruttato per le trasferte lunghe in cui era necessario portarsi tutto l'occorrente per vivere fuori casa. Si mettevano i materassi di crine sopra le tavole del carro che poi si coprivano con lenzuola ricamate e copriletto. Alla fine si caricavano i cibi e le bevande. Al seguito c'era anche il bestiame che veniva ucciso durante il viaggio o la permanenza negli altri paesi. La tracca è formata da un carro in legno, che ricalca quello utilizzato dagli antichi romani:la prova è nelle ruote che ancora oggi in alcune traccas sono piene e non a raggiera. Al carro vengono attaccati i buoi per le corna, sempre rispettando una tradizione millenaria. I buoi scelti sono addomesticati e molto mansueti. La riprova della loro docilità è nell'immensa pazienza che dimostrano durante la sfilata del primo maggio, in cui sono costretti a camminare sotto il sole e in mezzo a due ali di folla con gli addobbi sulle corna e nel collo. Ogni tracca viene addobbata in maniera diversa in base ai frutti della terra disponibili nei vari paesi e all'artigianato locale. Sotto nel primo commento ho postato alcune traccas. Saludos dae sa terra de Sardigna.



Vedi in alta risoluzione 9.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 01 Giugno 2023 ore 13:37

Una sfilata di colori, tradizione e orgoglio, complimenti Giuseppe!
Pietro

avatarsenior
inviato il 01 Giugno 2023 ore 14:31

Ottima tutta la serie. Complimenti

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 0:03

Bellissima serie di foto Giuseppe, Sant'Efisio...quanti ricordi. Complimenti e un saluto

avatarjunior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 1:36

Certo questo splendido reportage racconta della famosa e importantissima festa di Sant'Efisio... Eppure le tracche con i buoi, fanno volare la mia mente alle tante processioni del feste paesane, anche alla più importante del mio piccolo paese... Che da bambini aspettavamo con ansia,per stare a bordo strada con gli occhi che brillavano a dire guarda mamma arrivano "le mucche "...Sorriso poi al di là della meraviglia che potevano suscitare agli occhi dei bimbi, quando cresci apprezzi quanto lavoro, quanto impegno , quanta passione e devozione c'è dietro ogni decoro, ogni fiore intrecciato, dietro ogni volto dall'espressione stanca e appagata di chi siede soddisfatto col suo costume.
Un bellissimo racconto, è bello come porti a tutti pillole di Sardegna. Complimenti ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2023 ore 8:50

Le nostre tradizioni, ben rappresentate e valorizzate, con i tuoi sempre bellissimi scatti!

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2023 ore 9:42

Bellissima!!!!!

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2023 ore 10:21

Sei sempre una fonte inesauribile di cultura, le foto sono bellissime, ma la cosa più interessante è come coltivate, rendendole ancora vive, le vostre tradizioni. Complimenti.
Buon fine settimana, Rosario

avatarsupporter
inviato il 02 Giugno 2023 ore 16:35

SUPER

avatarsupporter
inviato il 03 Giugno 2023 ore 15:27

Come in un caleidoscopio, una bellissima sequenza di immagini piene di colore e di luce, che raccontano un altro pezzetto delle tradizioni e della storia della Sardegna, di cui, Giuseppe, sei fine ed orgoglioso cantore.
Una ricca ed esaustiva didascalia completa in parole il bel racconto. :-P
Un caro saluto. Susy

avatarsenior
inviato il 03 Giugno 2023 ore 18:09

Bel reportage. Complimenti

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2023 ore 14:00

Complimenti per l'ottimo reportage e per l'interessante didascalia
Un caro saluto, Vito

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2023 ore 13:30

Ti seguo con vero piacere!
Sentiti complimenti Emmegiu!
A risentirci
FB

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2023 ore 15:35

Giuseppe, da questa carrellata di foto emerge prepotentemente l' amore-passione che nutri per la tua bellissima isola.
Le immagini di alto livello cromatico e plastico, pur nella diversità dei soggetti, ha una matrice nel "sentire comune"
di tutte le realtà del territorio e ciò traspare anche nella presenza dei bambini sui vari carri. Trasferire le tradizioni ai giovani e farne tesoro e vanto, è una delle peculiarità che contraddistingue la tua terra che io ammiro di più.
La vera condivisione è un formidabile collante per resistere alla "omogeneizzazione" che certi stili di vita, assolutamente vuoti, propagandano sul Web. Sii orgoglioso del contributo che offri alla conoscenza delle bellissime realtà sarde. Continua in questa feconda opera di conoscenza e divulgazione...
Ciao, NandoSorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me