RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Tropinota squalida

 
Tropinota squalida...

Le meraviglie della natura

Vedi galleria (36 foto)

Tropinota squalida inviata il 14 Aprile 2023 ore 17:31 da MarcoCoppola. 28 commenti, 457 visite. [retina]

, 1/80 f/11.0, ISO 200, treppiede.

La Tropinota squalida è un insetto della famiglia Scarabaeidae. L'adulto ha abitudini diurne ed è attivo in primavera durante il periodo delle fioriture, con l'arrivo dell'estate diventa molto raro a causa delle alte temperature. È di piccole dimensioni, ha un corpo tozzo di colore nero o marrone scuro con delle macchie gialle sul dorso, è ricoperto da una peluria più o meno folta di colore giallo. Può muoversi piuttosto velocemente grazie alle 3 paia di zampe, ognuna delle quali termina con un uncino che gli consente di aggrapparsi bene ai rami delle piante. La testa è molto piccola, possiede gli occhi composti tipici degli insetti, due piccole antenne e due forti mandibole. Si nutrono del polline e dei fiori di tante specie di piante, a volte mangiano anche i fiori chiusi non ancora germogliati. L'accoppiamento avviene sui fiori, in seguito la femmina scava dei cunicoli sotterranei e depone circa 20 uova grandi poco più di 1mm. Le piccole larve nascono dopo circa 15 giorni e trascorrono tutta la loro vita nel terreno nutrendosi di humus e legno in decomposizione. Sono di colore giallo chiaro con la testa marrone e possiedono delle piccole zampe che gli consentono di scavare nel terreno. Durante la crescita compiono due mute e diventano adulte in circa due mesi, quando arriva il periodo della metamorfosi la larva costruisce la pupa, formata da sostanze vegetali. Dopo 2 o 3 settimane l'adulto rompe la pupa ed esce allo scoperto pronto ad avventurarsi sulle fioriture primaverili, la durata della loro vita è di circa 1 anno. In Italia è presente anche un'altra specie molto simile, la Tropinota hirta, che ha le stesse caratteristiche e la stessa colorazione. Per distinguerle si deve osservare la quinta Interstria delle elitre: nella Tropinota squalida è biforcuta, mentre nella Tropinota hirta è longitudinale. Nella foto potete osservare bene questa particolarità. Quel pomeriggio di metà marzo stavo fotografando le prime fioriture primaverili, pero, pesco, pruno, ciliegio, melograno. Ce n'erano molti su tutte le piante, sono stato 3 ore ad osservarli mentre mangiavano il polline e camminavano da un fiore all'altro. C'erano anche alcuni esemplari in accoppiamento, ma erano sui rami alti degli alberi e non sono riuscito ad avvicinarmi. Questo esemplare aveva infilato la testa all'interno di un fiore di pruno, osservando bene potete notare un buco anche sull'altro fiore vicino, segno del passaggio di quest'insetto. Il sole stava tramontando dietro di me e come al solito c'era il vento che muoveva tutto anche i rami degli alberi, ho fotografato in fretta con il 200mm e tubi di prolunga, mentre con la mano sinistra mantenevo un ombrellino bianco per ottenere una luce più delicata.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2023 ore 2:25

Immagine stupenda!
Complimenti Marco ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2023 ore 16:30

Grazie mille Diodato Sorriso
Ciao

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 10:16

Che bella.. complimenti..
CG

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:04

Grazie mille Christian!
Ciao

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2023 ore 14:50

Bellissima, puoi contare i peli,, stupenda macro dai colori fantastici!!
ciao

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 20:18

Grazie infinite Bepi!
Ciao

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 18:46

Gran Bello Scatto;-)Bravissimo Complimenti

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2023 ore 21:08

Ciao Max, ti ringrazio molto Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me