RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Reportage di Viaggio
  4. » Il Taj Mahal, il mausoleo dell'amore

 
Il Taj Mahal, il mausoleo dell'amore...

India

Vedi galleria (17 foto)

Il Taj Mahal, il mausoleo dell'amore inviata il 16 Agosto 2022 ore 21:13 da Elisabetta Leonardi. 118 commenti, 2409 visite. [retina]

1/1250 f/4.0, ISO 125, mano libera.

Il Taj Mahal è un mausoleo situato ad Agra, nell'India settentrionale, costruito nel 1632 dall'imperatore moghul Sh?h Jah?n in memoria dell'amatissima moglie. Compreso dal 9 dicembre 1983 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO e inserito nel 2007 fra le nuove sette meraviglie del mondo, è da sempre considerato uno delle più notevoli bellezze dell'architettura musulmana in India. Il Taj Mahal venne costruito utilizzando materiali provenienti da ogni parte dell'India e dell'Asia. Oltre 1.000 elefanti e bufali vennero impiegati durante le costruzioni per il trasporto delle materie prime. Il marmo bianco venne portato da Makrana, il diaspro dal Punjab e la giada e il cristallo dalla Cina. I turchesi erano originari del Tibet e i lapislazzuli dell'Afghanistan, gli zaffiri venivano da Sri Lanka e la corniola dall'Arabia. In tutto 28 diversi tipi di pietre preziose e semi-preziose vennero incastonati nel marmo bianco per un costo totale stimato all'epoca intorno ai 32 milioni di rupie, che sarebbero circa 70 miliardi di rupie indiane, cioè 951.878.873,46 dollari statunitensi (783.871.241,21 euro). L'unico materiale locale utilizzato fu l'arenaria rossa, che decora le diverse strutture del complesso. Una ragione della straordinarietà dell'opera è la perfetta geometria delle sue forme e la ricerca quasi ossessiva della simmetria. Ma la vera particolarità del Taj Mahal è la sua capacità di presentarsi con un aspetto sempre differente a seconda del momento in cui lo si osserva. Infatti, il sottile gioco di luci e ombre sul delicato marmo di cui è rivestita l'intera struttura, complici anche le pietre semi-preziose incastonate al suo interno, si presenta sempre diverso agli occhi dell'osservatore. A seconda dell'ora del giorno in cui è osservato, il Taj Mahal assume una colorazione bianca, rosa o dorata. Per evitare che la bellezza dell'opera fosse uguagliata, l'imperatore ordinò che al completamento del complesso le mani degli artisti che ci lavorarono fossero mozzate e che il progettista fosse decapitato. Alcuni studiosi tuttavia ritengono che si tratti di una leggenda priva di alcun fondamento. Il complesso, per le sue caratteristiche, riuscì ad impressionare diversi artisti occidentali: a causa della sua perfetta simmetria e della struttura tripartita molto simile agli archi di trionfo, infatti, riuscì a guadagnarsi l'ammirazione di numerosi artisti neoclassici europei. Contemporaneamente, tuttavia, riuscì anche a catturare l'immaginazione dei romantici, attratti dal fatto che il complesso fosse stato costruito in onore di una donna, diventando così un "tempio all'amore" agli occhi degli artisti romantici



Vedi in alta risoluzione 5.7 MP  

Piace a 130 persone: Albieri Sergio, Alessandro Cale', Alessandro Maggiore, Alessandro57, Andrea Bergamo, Annamaria Pertosa, Antonio Dell'Aquila, Ardos, Aringhe Blu, Aznavour65, Bo Larkeed, Bruno_pratico, Carlo Alfonso, Carlo Bassi, Carlo Marchese, Cesare Carloni, Ciriaco Capobianco, Cirillo Donelli, Claudio Cozzani, Claudio Santoro, Coradocon, Dany Sei, Dario1960, Davcam, Davide Fusco, Decris, Diodato Campagna, Dsrock71, Dylan, Elis Bolis, Emiliano Cavalli, Emilio Paolo, Emmegiu, Fabio F77, Fiorella Spagnoli, FolAnd46, ForeverYoung, Francesco Lo Gullo, Francesco_s, Franco Buffalmano, Franco Galattica, Fulvio Gioria, Fulvio Serione, Gabriele Bartozzi, Gabriele Castellari, Ggbruni, Ghiz, Giannimtb, Giordano Santini, Giorgio Bertoletti, Gios, Giovanni Rabolini, Giuliano75, Giuliapezzini, Giuseppe Maiorana, Grandisde, Ignazio_Atzeni, Indulal, Jarmila, Jerry Vacchieri, Kiron, Lastpeanut, Loribert, Lorisb, Luca96s, LucianoSerra.d, Lukeskywalker, Luky-luky, Magù, Mallamaci Giovanni, Mamaroby, Marco Riccardi, Marco50, Maria Rosaria Iazzetta, Mariariesz, Mario_61, Marisa194, Marmor, Maryas, Massimo61, Mat58, Maurizio Barina, Maurocomi8, Maverok, Max010, MaxNikonista63, Merak.dubhe, NadiaB, Nicola1201, Nordend4612, Okafor92, Oleg Tsapko, Onil712, Palmieri Raimondo, Paogar, Paolo P, Parsifal64, Peppe Cancellieri, Pergola, Philip Mok, Pinitti, Randy ph pc, Renatoxr, Renzo Fermo, Rikifoto, Rinaldo1005, Roberto Carrano, Roberto Degli Uomini, Roberto Giancristoforo, Roberto Nisi, Roberto Ravecca, Rosamaria Bidoli, Sergio Darsie, Silver58, Silvio Maccario, SimoneOssola, Soriana, Stefania Saffioti, Stefano Marangoni, Stefano Vezzani, Susy Dan, Taddeo3, TheBlackbird, Vianiand, Vito Serra, vWalter, Walter Bertolotti, Werner, Zamax, Zolikron




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 5:42

Grazie amici delle vostre belle parole. I vostri apprezzamenti mi hanno fatto tantissimo piacere e sono stati veramente generosi!
Grazie di cuore
:-P
Magu
Roberto
Luciano
Claudio
Lastpeanut
Mat58
Bo Larkeed
Ing
Pinitti
Davide
Philip

Un caro saluto a voi tutti, buona luce
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 6:22

Ottimo scatto e realizzazione!Complimenti Elisabetta!Ciao e buona giornata Sorriso

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 6:32

Grazie Giovanni, buona giornata anche a te!
Ciao, Elisabetta ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 7:59 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

una perfetta composizione verticale con riflessione in primo piano; Solo le colonne esterne sono
complimenti non verbali

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 8:15

Ci fai conoscere posti di grande bellezza!
Complimenti Elisabetta!
FB

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 8:37

Gran bella ripresa. Un eccellente pdr. Solo complimenti, Brava!

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 9:22

Non poteva che essere una meraviglia del mondo, visto tutto quello che ci è stato impiegato, una didascalia interessante accompagnata da un'ottima inquadratura verticale.
Complimenti Elisabetta e grazie per il viaggioSorriso
Ciao, Loris

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 11:26

Ottimo scatto Elisabetta Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 11:43

Che fascino! Un'immagine davvero meravigliosa, complimenti!
Ciao
Stefania

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 11:47

Strafamoso e meraviglioso mausoleo.
Bella ripresa Elisabetta e fortunata te che hai potuto vederlo dal vero.... Sorriso
Complimenti, ciao,

Roberto

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 12:34

Architettura splendida ben descritta, una bella ripresa Elisabetta, ciao.

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 12:40

Un luogo tra i più fotografati al mondo ma che può essere interpretato in modi diversi e personali. Molto bella questa tua immagine, Elisabetta, che aggiunge fascino a fascino.
Mi piace moltissimo. Cool
Un caro saluto. Susy

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 12:51

Ma sei bravissima .........per me stupenda ............
7 ciao Ray Palm-

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 13:46

Bellissimo classico ripreso egreggiamente!
Complimenti!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:00

Bellissima immagine e posto!
Ottima la composizione, con bel riflesso.
Complimenti, ciao, Alessandro

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:01

Grazie Maria, Franco e Annamaria.
Vi ringrazio del passaggio e delle belle parole.
Un caro saluto
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:04

Grazie Loris, Vito e Stefania.
Mi a piacere condividere con voi i miei ricordi e le mie emozioni di viaggio.
Un caro saluto
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:14

Grazie Roberto, Ciriaco e Susy dei vostri commenti così belli e generosi.
Un caro saluto
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:17

Grazie Ray, Oleg e Alessandro.
Un piacere leggervi!
Un caro saluto
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2022 ore 14:44

;-)Un luogo che ho visitato moltissimi anni fa e Tu me lo hai fatto rivivere e rivedere ancora più bello
Complimenti;-)


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me