Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 19:25
Molto bella ottimo documento. Eccellente didascalia. Un saluto Mat58 |
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 19:30
Lo spero, Bal! Hai una visione ottimistica Personalmente, forse ragionerò in modo cinico, ma vorrei vedere quei ragazzi rinunciare all'auto, agli aerei per andare in vacanza, al condizionatore e a tutte le comodità a cui ormai siamo abituati... Pensa, ho da poco urlato contro un gruppo di ragazzini che bestemmiavano per strada e lanciavano le bottigliette di plastica dall'altra parte del marciapiede... Purtroppo sono stata l'unica adulta ad intervenire, gli altri indifferenti/intimoriti. Detto questo, è giusto promuovere ideali, è importante che i giovani si sentano parte di un gruppo partecipando a queste manifestazioni, ma tutto parte dal buon esempio in famiglia e dall'intervento deciso di chi nota comportamenti sbagliati. Il problema è che siamo bravi a parole, ma molto spesso vigliacchi nei fatti. Queste raduni per me lasciano il tempo che trovano |
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 19:49
Cara Viola, io ci lavoro con i giovani. Ci sono di tt i tipi. I più istruiti e sensibili sono fantastici ed è in loro che dobbiamo sperare. Poi ci sono quelli mal informati e per ultimo i furbi. Con questa categoria mi scontro settimanalmente |
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 19:51
Idem, anch'io ci lavoro e purtroppo vedo che sono pochi ad avere il coraggio di correggere i comportamenti sbagliati. |
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 19:57
Anche tra gli adulti ci sono tante sfumature ma se ci scoraggiamo temo che le cose inevitabilmente peggioreranno. |
| inviato il 17 Giugno 2022 ore 20:12
Hai ragione e condivido... Purtroppo anche questi miei interventi lasciano il tempo che trovano, ma perlomeno spazzano via un po' di buonismo. |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 1:56
Ottimo scatto e bella foto, ciao. |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 6:53
Grazie mille |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 7:14
Bella riflessione e scatto bravo caro amico |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 8:26
Splendida scena! Una foto meravigliosa, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 8:36
Caro prof. Da insegnante quale sei sai leggere bene i nostri tempi e i giovani, dici bene per l'insegnamento , speriamo in un futuro migliore... Salutoni Mat |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 9:00
Grazie per essere passati da queste parti e per i bei commenti. Io ho grandi aspettative per i nostri giovani, specie per quelli più consapevoli. Un caro saluto, Bal |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 9:04
Bel documento vivace come è giusto per rappresentare l'entusiasmo e la forza della gioventù . Speriamo in bene! Ciao. Magú |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 10:23
Purtroppo, mi trovo pienamente d'accordo con Viola. Il fatto che ci sia una buona gioventù non lo nega nessuno, ma il problema è numerico: quanto è larga questa parte rispetto al tutto? Io non lavoro solo con i giovani, in un'azienda ci sono persone di tutte le età, e i ventenni che continuamente entrano in sostituzione di chi va in pensione sono effettivamente ottime persone... certo, sono selezionate apposta! Poi esco per strada e, mi spiace dirlo, vedo tra i giovani una sguaiatezza crescente, se non peggio. Sui famosi Friday for future: ai miei tempi si scioperava di sabato, visto che la settimana scolastica era di 6 giorni, e non per il clima, che non era un argomento così alla moda. Preferirei che questi ragazzi studiassero un po' di più, anziché protestare sterilmente: davvero pensiamo che sia sufficiente che i governi decidano di fare a meno dei combustibili fossili per decreto? La questione è più complessa, ha costi anche sociali enormi e passa, non marginalmente, per i comportamenti degli individui (mi tocca citare ancora Viola). Forse dovremo rinunciare a un bel po' di energia nei prossimi mesi, vedremo quanto ne saremo felici, giovani compresi. Buona giornata Michele |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 13:21
Abbiamo punti di vista diversi. Intanto quasi tutti questi ragazzi vanno in bici, studiano all'università e molti sono vegetariani. Poi ci sono gli altri, la maggioranza, che andrebbe educata. Criticare questi ragazzi è una cosa, a mio parere, senza senso e ingiusta. |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 15:10
Infatti Bal, parlo degli altri, ma visto che la tua foto riprende questi ragazzi, a mio parere ci vuole cautela nel dire che "ci indicheranno la strada". Forse sarò troppo cinico, ma è facile manifestare quando ci sono ancora i genitori a pagare vitto, alloggio e università; per la maggior parte, questi ragazzi diventeranno adulti come quelli oggetto delle loro critiche o non avranno voce in capitolo, altrimenti non si spiega come mai la meglio gioventù degli anni 60 non sia riuscita ad arginare il disastro che descrivi... Siamo noi, adulti oggi, a dover prendere alcune decisioni, ma non sono per niente facili. Beninteso, spero di sbagliarmi e non voglio polemizzare con te, solo esprimere un punto di vista diverso. |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 15:14
Infatti, punti di vista diversi per un problema innegabile: non abbiamo un pianeta B. |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 15:17
Il confronto in atto negli ultimi commenti segna un'aderenza al realismo maggiore del consueto. Guardare la realtà non significa solo vedere con le lenti dell'ottimismo o del pessimismo, ma un' analisi concreta di quello che vediamo, oltre a quello che speriamo. Buon pomeriggio |
| inviato il 18 Giugno 2022 ore 15:21
Punti di vista diversi sulla meglio gioventù e sul suo ruolo, non sul problema che è, per l'appunto, innegabile e deve essere affrontato dagli adulti, con la capacità di gestire questioni complesse che, auspicabilmente, dovrebbero avere acquisito con l'età, senza aspettare che venga loro indicata la strada. Un saluto |
| inviato il 21 Giugno 2022 ore 13:28
............... Bal vedo che con i giovani ci sai fare ..... evviva la gioventu`..... 7 ciao Ray Palm- |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |