RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Lancia Fulvia berlina versione 2C - 1964

 
Lancia Fulvia berlina versione 2C - 1964...

Lancia - 1

Vedi galleria (31 foto)

Lancia Fulvia berlina versione 2C - 1964 inviata il 21 Novembre 2021 ore 1:02 da LucianoSerra.d. 38 commenti, 432 visite.

a 28mm, 1/400 f/8.0, ISO 100, mano libera.

La Lancia Fulvia... che nella sua fascia di mercato andò a sostiture la Lancia Appia... venne costruita dal 1963 al 1976 nelle versioni Berlina a 4 porte, Coupé e Coupè Sport Zagato. La produzione della Berlina a 4 porte terminerà nel 1972 dopo aver ricevuto diversi aggiornamenti e migliorie. Dopo la 1° versione denominata 1C nel 1963... riconoscibile per i rostri sui paraurti... nel 1964 vide la luce la versione 2C... questa nella fotografia... che continuava ad avere lo stesso motore V4 di 1091 cm3 che però era stato potenziato da 58 a 71 cavalli così che la velocità massima era passata da 138 a 145 chilometri orari circa. Esistono diverse Fulvia Berlina a 4 porte con la motorizzazione della C2 che però presentano allestimenti che la rendono simile alla C1: sono vetture costruite nel periodo di transizione fra i due modelli. Nel 1967 alla 2C fu affiancata la versione GT con il motore di 1216 cm3 della versione Coupé... che poi qualche mese dopo diventò di 1231 cm3... e che erogando 80 cavalli era capace di spingere la vettura oltre i 150 chilometri orari. La Fulvia, in versione Berlina, aveva sempre avuto di serie il cambio marce di velocità al volante ma dalla versione GT in avanti si poteva averlo anche sul pavimento (cambio a cloche)... come optional... che poi... dopo il restilyng del 1969 diventò di serie. Nel 1972 verrà presentata la Lancia Beta Berlina che... nella produzione della casa milanese... andrà a sostituire la Lancia Fulvia Berlina a 4 porte...





PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2021 ore 19:33

Belle macchine, come queste non ne faranno più! Se ti fermavi bastava un martello, una pinza una chiave del 13 e del 15 filo di ferro e tornavi a casa senza chiamare il carro attrezzi. Con le auto di oggi .........sei senza speranza in caso di guasto.
Questa è la mia e, con il mio naviga, siamo alla partenza del Revival "Tre Gazzelle Historic" 999 .. per la cronaca abbiamo anche fatto il 1° assoluto! MrGreen






avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 20:18

mitica Lancia!!!!! una bellezza
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 21:37 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bellissimo classico. Peccato che Lancia, vera leggenda, non sia stata salvata come Alfa, Maserati e Lamborghini. La mia prima auto da adolescente in Australia è stata una Lancia.....

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2021 ore 23:25

Un ripresa professionale, sai fotografare le auto in modo impeccabile evidenziando il fascino di queste vecchie berline, complimenti Luciano!

avatarsupporter
inviato il 25 Novembre 2021 ore 0:58

Grazie Arctos... grazie Delphinus... grazie Enrico... grazie Fabrizio... grazie Dramtastic... e grazie Agata... per i Vostri graditi commenti... Cool

avatarsupporter
inviato il 27 Novembre 2021 ore 13:28

bellissima

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2021 ore 17:17

Grazie Werner per il Tuo gradito commento... Cool

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2021 ore 8:35

Ottima didascalia e bello scatto, questa auto mi porta ai ricordi di quando ero bambino Sorriso
Un cordiale saluto, Manlio

avatarsupporter
inviato il 07 Dicembre 2021 ore 19:06

Grazie Manlio per il Tuo gradito commento... Cool

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2021 ore 8:26

Ottimo documento con accurata ed interessante didascalia, complimenti per tutta la serie!

ciao Claudio

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2021 ore 20:50

Grazie Claudio per il Tuo gradito commento... Cool
Buon fine settimana... Cool

avatarsupporter
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 1:21

Una bella immagine che mi ha riportato molto indietro nel tempo quando i vari modelli di Fulvia berlina si sono succeduti nella mia famiglia. Molto interessante la didascalia
Un saluto
Paolo

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2021 ore 9:48

Grigia bellissima.
Ho dei ricordi che mi hai fatto riaffiorare con questa immagine.
Ciao Luciano

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2021 ore 16:51

Grazie Paolo... e grazie Alessandro... per i Vostri graditi commenti... Cool
Tantissimi Auguri per un Felice Anno Nuovo a Voi ed ai Vostri Cari... Cool

avatarsupporter
inviato il 01 Maggio 2022 ore 8:29

ciao caro amico Luciano splendide sempre le tue foto alle macchine che hanno scritto la storia ed eccezionale questa lancia Fulvia del 64 tenuta in maniera impeccabile!

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2022 ore 11:03

Stupenda!
Ce l'aveva papa' ed e' stata quasi sicuramente la prima automobile in assoluto sulla quale sia salito in vita mia.
La nostra era bianca. Ricordo il cambio a bacchetta al volante e il tachimetro a bussolotto cilindrico.
Grazie per questo meraviglioso contributo Luciano.
Complimenti e un saluto,

Andrea

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2022 ore 9:46

Bellissimo scatto con la Lancia Fulvia 2C grigia.

E pensare che mio padre aveva questa bellissima vettura di colore "nero fumo di Londra" proprio in versione 2C, la teneva con cura e gli è durata una vita, me l'ha concessa qualche volta per andare a prendere sotto casa la mia prima bellissima fidanzata dai capelli biondi. . . i ricordi inevitabilmente affiorano.


avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 20:37

Grazie Francesco... grazie Andrea... e grazie Cirillo... per questi Vostri graditi commenti... Cool




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me