RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Pitigliano...

Paesaggi Con Elementi Umani

Vedi galleria (35 foto)

Pitigliano inviata il 28 Giugno 2021 ore 10:51 da Alessandro Callea. 33 commenti, 887 visite. [retina]

a 35mm, 1/500 f/7.1, ISO 100, mano libera. Pitigliano, Italia.

I numerosi reperti archeologici, le necropoli e le misteriose ed affascinanti Vie Cave ci testimoniano che la città sia stata abitata fin dall'età arcaica. Di origine senza dubbio etrusca, vi succedettero prima i romani e successivamente i Longobardi. Sin dal IX sec. a.C. la vita politica di questo paese fu strettamente legata a Sovana, sede principale della famiglia Aldobrandeschi. Successivamente con il declino inesorabile che stava conoscendo Sovana, l'importanza di Pitigliano divenne sempre maggiore e nel 1293, con il matrimonio tra Romano Orsini ed Anastasia, figlia di Margherita Aldobrandeschi e di Guido di Montfort, la sede della contea fu trasferita da Sovana a Pitigliano, ritenuta evidentemente più sicura. Alla morte del più illustre esponente della famiglia Orsini, papa Nicolò III, l'intera contea fu travagliata da conflitti interni e dagli assalti della repubblica senese. Il 26 maggio del 1546 Pitigliano fu teatro di un duello che all'epoca dei fatti fece grande clamore: si sfidarono i due noti capitani Giovanni Taddei nobile fiorentino ed Ascanio Della Corgna signore di Castiglione del Lago; per l'occasione giunsero a Pitigliano tremila tra cavalieri ed esponenti della nobiltà. Giovanni Taddei restò ucciso e questo duello fu uno degli ultimi duelli “autorizzati” infatti nel 1563 il Concilio di Trento proibì questa forma di controversia che tuttavia continuò ad essere praticata ancora per molto tempo ma in modo clandestino. Nel 1547 i cittadini di Pitigliano proclamarono signore delle loro città Niccolò IV, ma il suo governo durò poco e finì male. Il tribunale dell'Inquisizione pontificia infatti lo sottopose a giudizio e lo imprigionò. Dopo alterne vicende ed intrighi politici, nel 1604 Cosimo de' Medici prese possesso della città ma il dominio mediceo non portò gli effetti sperati ed il progressivo impoverimento cessò soltanto con l'avvento dei Lorena. Di qui in poi le sorti del paese seguirono quelle del Granducato di Toscana. Infine con il plebiscito del 1860, Pitigliano aderì al Regno d'Italia seguendone le vicissitudini. Pitigliano è anche conosciuta come la piccola Gerusalemme d'Italia per via di una comunità ebraica che vi arrivò nel XV sec. e che nonostante emigrazioni verso Firenze e Livorno si mantiene, seppur piccola, tutt'oggi.



Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 01 Luglio 2021 ore 18:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Paesaggio mozzafiato! Ottima composizione!
Hello: Delfino

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2021 ore 3:33

Ti ringrazio, alla prossima amico ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:48

Luogo molto affascinante e bellissimo il tuo scatto
Tanti complimenti

avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:54

Sei gentile ti ringrazio Sorriso

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2021 ore 20:52

Ottima panoramica e descrizione!
Ciao
Francesco

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2021 ore 23:48

Una bellissima panoramica, gestita egregiamente.
Ciao
Mario

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 3:09

Bellissima immagine... complimenti... Cool
Buona domenica... Cool

avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 9:01

vi ringrazio ragazzi, buona domenica a tutti
Sorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2021 ore 19:28

Stupenda panoramica ben ripresa in bella luce, complimenti!

ciao Claudio

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2021 ore 19:54

molto bella Pitigliano molto bello lo scatto e per me un bel ricordo di vacanze passate......SorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2021 ore 22:11

Uno dei borghi più belli visitati, bellissima ripresa
Un saluto
Vincenzo

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2021 ore 22:16

un fantastico borgo ! complimenti, bella immagine !

avatarsupporter
inviato il 06 Luglio 2021 ore 2:20

Sono molto contento che vi sia piaciuta ragazzi.
Un saluto a tutti


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me