RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
s.t....

Uno di cento

Vedi galleria (46 foto)

s.t. inviata il 30 Maggio 2021 ore 0:12 da Emmegiu. 58 commenti, 1873 visite. [retina]

1/4 ISO 3200,

IL FORO STENOPEICO - Esiste un principio della filosofia cinese, legato al Taoismo, che potremmo definire “dell'azione inversa”. Se vuoi ottenere un certo risultato, persegui l'opposto. Chi si agita per restare a galla, affonda; chi cerca di apparire, resta nell'ombra. Invece se si rimane calmi e rilassati, si impara presto a rimanere a galla, e chi non si cura della fama e del successo, ottiene il massimo della visibilità. Dunque, se vuoi la massima qualità della foto, scegli lo strumento meno evoluto; se vuoi fare in modo che chi guarda le tue foto scopra in esse una parte di realtà, e percepisca le tue emozioni, devi evitare che tutto ciò sia evidente e reso col massimo della chiarezza. Una fotografia nitida e scattata con le attrezzature più moderne mostra la cose (un paesaggio, un volto, un oggetto) come appaiono, e nel fare questo, secondo il taoismo, in verità le nasconde; una fotocamera stenopeica, nella sua semplicità e rozzezza, invece, restituisce immagini che non gridano, non intendono affermarsi con prepotenza, e che per questo mostrano il lato nascosto della realtà. E' la fotografia più facile perché non si utilizzano obiettivi o tecnologie avanzate: basta il tappo della macchina a cui si incolla un pezzetto di lamierino su cui realizzare il piccolo foro (stenos opaios in greco, da cui il nome della tecnica). E' la più difficile perché non ci sono molte possibilità di intervento: in pratica si sceglie il tempo di esposizione e si compone la scena con molto intuito e poco supporto da mirini resi inutilizzabili o quasi dalla poca luce che filtra attraverso il foro. (Da Altra Fotografia) - DEDICO QUESTA FOTO AL MIO GRANDE AMICO GREEN IS THE COLOUR IL GIANKA CHE MI HA TRASMESSO LA PASSIONE PER QUESTA FOTOGRAFIA SEMPLICE MA PROFONDA



Vedi in alta risoluzione 6.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:00

Per Alessandro Morini......so già tutto!MrGreenMrGreen Divertitevi e trattamelo bene!!!:-P

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:13

Complimenti Giuseppe,
davvero un ottimo risultato.
Non deve essere per niente facile "operare" con questa tecnica.
Ciao e buona domenica,
Paolo

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:25

Questa è un'immagine fantastica, eseguita con una tecnica arcaica ma dal contenuto e dal pathos straordinario.
Credo che tutti noi dovremmo imparare la lezione che in grande Giuseppe ci ha impartito e cioè che non abbiamo bisogno dell'ultima novità tecnologica per produrre capolavori; che esiste un mondo cupo, triste, doloroso, che molto raramente ritraiamo nelle nostre immagini, preferendo: mondi idilliaci, patinati, dai colori iper-saturi spesso irreali; o immagini di giovani e splendide ragazze, piuttosto che la tristezza di un'anziano malandato e solitario. E' la cultura della "Milano da bere" trasferita in ambito fotografico. Scrivevo a Giuseppe, che mi ha mostrato la foto prima di pubblicarla, che questa sua opera non merita l' E.P. semplicemente perchè non può essere mischiata con tutta una serie di scatti si belli, ben realizzati, ma comunque omologati al gusto corrente alla moda del momento.
Questa è una foto senza tempo, che fa riflettere, che tocca un tema duro, difficile e tragico che si insinua nella coscienza di ognuno di noi.
Ringrazio infine un amico artista, e l'uomo profondo ed intelligente con il quale condivido molti aspetti e visioni dell'esistenza, che mi ha onorato con la dedica di quella che ritengo la sua foto più "vera" che ho avuto la fortuna di ammirare.
Grazie Giuseppe, un caro saluto Gian Carlo - in questo caso ricorrere al diminutivo Gianka, mi sembrava irrispettoso del valore "umano" che traspare dalla tua foto.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 9:33

Bellissimo scatto ed interessante didascalia. Un paio d'anni fa a Voghera, hanno ricreato una sala con un foro stenopeico dove su un muro veniva riflessa l'immagine del Duomo al rovescio, miei figli sono rimasti affascinati. Un caro saluto

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2021 ore 10:05

sei irrecuperabileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ma con tante buone idee e realizzazioni complimenti Giuseppe.SorrisoSorrisoSorrisoSorriso


un carissimo saluto dal Continente. Jerry :-P

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 10:15

intensamente bella. Complimenti

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2021 ore 10:31

TOP

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 10:53

Una didascalia indubbiamente interessante e ben scritta, che si legge con molto piacere. Una fotografia che associa il foro stenopeico ad altri ti pi di fori che meno si prestano ad immortalare la bellezza, anzi narrano la forza di un impatto che mette fine alla vita. Lo Yin e lo Yang? No, non credo, ma comunque un'associazione, fra immagine e didascalia, che fa riflettere.
Come sempre le tue proposte hanno un grande spessore narrativo. Sono sempre dei punti fermi sui quali fermarsi e riflettere, farsi trasportare.
Complimenti, Emme, sempre tanti sinceri complimenti
Gabbia64

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 11:58

Sono d'accordo con l'amico Alessandro Morini
Gran bel scatto originale e ben realizzata immagine di forte impatto, secondo il mio punto di vista l'idea e l'immagine artistica non per forza dobbiamo trovare una spiegazione per noi sempre razionale, secondo me è una foto d'autore
Complimenti a volte I geni sono incompresi
Ciao da Giancarlo e buona Domenica






avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 14:45

Tutto molto interessante, ottima riuscita. Non finisci mai di stupirmiEeeek!!! Complimenti Giuseppe!!!
Ciao amico mio, buona domenica
Roby:-PSorriso

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 15:19

Caro Giuseppe, la fotografia da quando è nata è diventata il mezzo di informazione più diretto ed esplicito che si conosca tanto da cambiare il giornalismo per sempre, i giornali e le riviste non dovevano più usare l'immaginazione per interpretare la realtà, di questo abbiamo una marea di esempi famosi, ne cito qualcuno

Vietnam 1972 foto di Nik Ut, dove una bambina vietnamita di 9 anni corre disperata e completamente nuda dal proprio villaggio incendiato dalle bombe al napalm.

Eddie Adams sempre in Vietnam, in una strada di Saigon, il generale sudvietnamita Nguyen Ngic Loan, capo della polizia nazionale, spara alla testa di Nguyen Van Lem, un' ufficiale dei Viet Cong

Famosissime le foto di Robert Capa, a fianco delle truppe americane durante lo sbarco in Normandia realizza uno dei reportage di guerra piu' intensi di tutti i tempi.

Robert Capa fu capace di cogliere l'attimo esatto in cui un miliziano veniva colpito a morte durante la guerra civile spagnola, forse la sua foto più famosa…
potrei continuare a lungo ci sono tantissime testimonianze di ogni tipo tutte immagini che esprimono l'orrore della guerra, senza bisogno di spiegazioni perché non ne hanno bisogno, parlano da sole.

Ora caro Giuseppe, anche la tua immagine parla da sola, ma io non sono preoccupato, perché so che la tua è una grande provocazione rivolta a coloro che sono più dediti al consumismo e all'ultima diavoleria tecnologica per portare a casa una foto che debba avere più consensi di tutti, ciò nonostante il mio like su questa foto non lo metto, sia chiaro la foto è tecnicamente splendida, non mi piace vederti con una pistola alla tempia.

Un grande abbraccio, Livio

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 16:15

Bentornato Giuseppe!
Il tuo rientro è decisamente di forte impatto emotivo sia visivamente che con le parole!
La foto è decisamente provocatoria ed è riuscita nel suo intervento alla grande. La didascalia: mi fa pensare molto il principio dell'azione inversa e sono abbastanza d'accordo. Per il foro stenospeico, non ho capito molto, sono ancora molto ignorante in materia.
Ti faccio in ogni caso i miei sinceri complimenti perché riesci sempre a lasciare a colpire in maniera profonda.
Un caro saluto
Paola

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 16:17

Magnifico

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 16:34

Sei un genio Giuseppe...oltre ad essere un grande artista......
Una scena di grande impatto realizzata con grande maestria.....
Io però lascerei stare la filosofia cinese.....
Quella funziona si e no nella loro società completamente diversa dalla nostra .....
Ti ringrazio di essere tornato in grande stile
Un carissimo saluto
Stefano

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 16:44

Di forte impatto visivo.
Saluti

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 17:12

Tantissimi complimenti Giuseppe...un bellissimo scatto eseguito alla perfezione come sai fare tu.
Bravissimo. Un carissimo ciao e buona domenica,
Nadia

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2021 ore 21:09 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Mi hai sorpreso di nuovo. Una grande realizzazione della tua idea originale.
Le tue analisi filosofiche. La tua saggezza.
Se vivessimo in Sardegna, potremmo sederci sotto un grande albero a bere vino.
Potremmo meditare sulle grandi cose della vita.
Cordiali saluti, Delphinus.

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2021 ore 21:40

Butta giu' la pistola!!!!! Ciao Giuseppe ti pensavo stamattina e avrei voluto telefonare!!! Poi ho aperto juza e ho visto questa. La prossima foto per cortesia che sia uno scatto coloratissimo!!!!!! Conosco la fotografia stenopeica perche' lo ha spiegato l'insegnante del corso che seguo. Lui fa questo tipo si foto da parecchi anni. Sempre complimenti, ci sentiamo. Un caro abbraccio. Luci

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2021 ore 23:00

La didascalia dice davvero tanto e forse bisogna davvero mantenere la calma e cogliere l'essenza. Pensieri e scatto interessanti. Ciao Magú

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2021 ore 23:03

interessante riflessione con vetro antiproiettile




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me