Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 16:57
Grazie mille, Clara, moto gentile da parte tua. Buona luce Gabbia65 |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 16:59
Hai ragione, Mattefra, la fotografia non è che un suggerimento e secondo me deve lasciare la libertà di di immaginare. Poi, ognuno lo fa a modo suo, nella più ampia libertà. Grazie mille, apprezzo molto. Buona luce Gabbia65 |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 19:36
Wow gran bel colpo ben realizzato e bella didascalia complimenti Ciao da Giancarlo e buona serata |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 19:38
Grazie Giancarlo. Sei sempre gentile e di grande motivazione! Buona luce Gabbia65 |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 20:45
Il tuo scatto e' un inno alla forza della vita. Un tenersi aggrappati fino all'ultimo come ben si percepisce da questo tuo vedere. Per me e' un gran bel messaggio che ci incoraggia a rimanere a galla! Ciao Alessandro |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 21:24
La foto è buona; percepisco inoltre una vena....non è che avrai nel cassetto un plico di poesie di quando avevi vent'anni? |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 21:33
Grazie Alessandro, è sempre un piacere leggere le tue parole. Buona luce Gabbia65 |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 21:34
Bel colpo d'occhio, splendida immagine ripresa, ottimo il titolo e la didascalia riflessiva, tanti complimenti! ciao Claudio |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 21:37
Grazie mille, Supececc56, le tue visite sono sempre motivanti. Buona luce Gabbia65 |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 21:47
Caro Gabbia65, a vent'anni siamo tutti poeti; il difficile è esserlo ancora a quaranta [il pensiero è di Fabrizio De André] : ho scritto però questa nota per dirti che se il tuo commento che iniziava con :"Mersi," era rivolto a me, ecco, io, ad essere precisi, mi chiamerei merak.dubhe. Non è grave, più o meno credo di essere già arrivato a otto-nove varianti del mio username; le più frequenti optano per metal oppure metallica. |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 21:54
Scusa, Merak.dubhe. Non volermene, tutt'al più, se proprio devi, potresti osannare il correttore automatico di Apple e in questo caso troveresti in me un alleato. Temo che le varianti del nome, che in questo periodo sono preferibili ad altri tipi di varianti, siano tutte figlie di pseudo intelligenze artificiali che tanto intelligenti non sembrano. Grazie ancora per la visita e per la precisazione. Gabbia65 |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 22:01
Però, caro Gabbia65, mi sorge un dubbio: non è che stai guardando juzaphoto da un cellulare o al massimo da un tablet? Perché gli errori sul mio username, l'ho capito dopo, erano causati dal T9 che c'è nei programmi di scrittura dei cellulari....le cose bisogna abituarsi a farle per bene: le fotografie di Juzaphoto meritano di essere viste e ben guardate da uno schermo di computer delle dimensioni adeguate; insomma un conto è guardare su uno schermo da 27 pollici e altra cosa è guardare su uno schermo da 6 pollici. Ciao, un caro saluto [anch'io ho ancora il plico delle mie poesie giovanili] . |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 22:12
Giancarlo io ne ho 64 di anni ma ancora mi sento di poetare come dicono in Sardegna e se mi posso permettere Gabbia, Cozzani etc etc sono tutti poeti per me |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 22:33
Ciao Gabbia, fa riflettere la didascalia che hai scritto la quale lega alla perfezione con questa ben riuscita immagine, particolarità ripresa, specchio sull'acqua, luce e viraggio colore, il tutto è meraviglioso e trasmette anche sensibilità. Bravissimo Ciao, buona nottata |
| inviato il 01 Marzo 2021 ore 22:49
Gran bella foto, complimenti e un saluto. |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 5:53
Credo che dal T9 ne sia passata di acqua sotto ai ponti anche se la tecnologia muta più velocemente del linguaggio. Non sto a disquisire, non è nemmeno il luogo adatto e poi non è importante. Comunque sì, si tratta dei software di correzione automatica del testo, che per Mac, credo tu lo sappia, non accompagna solo lo smartphone ma lavora in modo analogo con tablet e computer. Grazie anche per il suggerimento di non guardare le fotografie sullo schermo dello smartphone. Davvero prezioso. Buona luce Gabbia65 |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 6:00
Grazie Giuseppe, apprezzo molto le tue parole, ma non per quello che leggo, per quello che non leggo e che è facile percepire. Certe cose fanno parte delle persone, come il DNA. Puoi metterti un cappuccio in testa, ma alla fine sei sempre te stesso. La poesia, se mi è concesso, è una forma di espressione che pone elegantemente in evidenza la sensibilità del suo creatore, come lo può essere un dipinto, una scultura, una fotografia, un giardino fiorito. Per me, anche l'armonia della navigazione a vela è poesia. Cosa sarebbe la vita senza poesia? Come faremmo ad apprezzare la bellezza meravigliosa che ci circonda, se perdessimo la capacità di meravigliarci? Sono d'accordo, Giuseppe e mi permetto, che nessuno me ne voglia, di condividere anche il tuo pensiero su Claudio. Sono cose che si respirano. Buona luce Giuseppe, a te e a tutti coloro che sono abitati dalla poesia. Gabbia65 |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 6:08
Grazie Giovanni e Davide per il tempo dedicato a questo scatto. A me, le barche, fanno un effetto strano, soprattutto le barche “navigate” e le barche a vela. A modo proprio hanno accompagnato tanti uomini, li hanno protetti dal naufragio, li hanno riportati a casa, hanno affrontato elementi di portata anche enorme trovando l'armonia perfetta. Poi, vederle dimenticate, abbandonate al proprio destino, mi ricordano situazioni sociali che appartengono alla scarsa riconoscenza degli uomini. Bernard Moitessier, grande navigatore solitario, velista eccellente e a modo suo filosofo, sosteneva che una barca non si vende perché è come vendere un pezzo di sé stessi. Tuttalpiù una barca si regala a chi saprà prendersene adeguata cura e che la rispetterà come merita. In questa immagine ho rivisto i miei pensieri e molto altro ancora, ho visto un chiaro parallelismo fra i comportamenti umani verso un oggetto e verso i propri simili. Si guarda avanti e si spera. Alle volte si riesce a dare un piccolo esempio positivo ... Grazie per la visita e per l'apprezzamento. Buona luce Gabbia65 |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 6:09
Grazie Dylan, apprezzo moltissimo anche la capacità di sintesi. Buona luce Gabbia65 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |