RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Quel filo spezzato sulle postazioni italiane ...

 
Quel filo spezzato sulle postazioni italiane ......

Le Dolomiti e la Prima Guerra Mon

Vedi galleria (22 foto)

Quel filo spezzato sulle postazioni italiane ... inviata il 04 Febbraio 2021 ore 0:59 da Lorisb. 56 commenti, 1108 visite. [retina]

a 29mm, 1/800 f/7.1, ISO 100, mano libera. Monte Piana, Italia.

Ogni 15 minuti il mortaio da 280 mm sul monte Tre Croci scaricava un colpo sulle posizioni austriache, i bagliori delle artiglierie non cessarono per tutta la notte del 22 ottobre, e alla 6.00 gli Arditi ed alcune compagnie di Alpini attaccarono di slancio riconquistando, come in un triste gioco, le posizioni appena perse. Quella del 22 ottobre fu l'ultima azione a Monte Piana, in quanto, come previsto dagli austriaci, il 3 novembre tutti i reparti italiani dovettero abbandonare le posizioni per dirigersi sul Piave, nell'ultimo disperato tentativo d'attacco austriaco........ Caporetto posto in posizione strategica nell'alta valle dell'Isonzo, è famoso per essere stato teatro della cosiddetta battaglia di Caporetto che qui si combatté nella Prima guerra mondiale tra il 24 ottobre e il 27 novembre 1917 tra le truppe italiane e quelle austriache e si concluse con la celebre rotta delle truppe italiane, che si dovettero ritirare fino al fiume Piave perché non esistevano piani per la difesa delle posizioni, essendo la strategia del Regio Esercito basata esclusivamente sull'offensiva......... Nel primo commento troverete il resoconto delle ultime durissime battaglie e immagini dalle trincee del museo a cielo aperto di Monte Piana, grazie a tutti coloro che parteciperanno lasciando un mi piace, un commento o semplicemente osservando.



Vedi in alta risoluzione 22.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 7:18

Molto bella, complimentiSorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 9:07

Sei un grande Loris
Con stima
Pietro

user113787
avatar
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 16:55

Altra puntata avvincente del tuo racconto appassionato, sostenuto sempre da ottime immagini.
Complimenti, Loris.
Ciao, Jo.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 18:47

Bella e significativa.
Complimenti x lo scatto e la didascalia !

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 22:59

Devo ammetterlo, a volte rimane difficile riuscire ad immaginare quello che avranno provato da entrambe le parti ......
mio nonno, che la guerra la passò al fronte, non mi raccontò mai una sola "avventura", per me erano avventure, per lui no.
Smisi di chiedere quando una sera, guardando un film di guerra, lo vidi con gli occhi umidi di lacrime ......
Complimenti per la passione che ci metti
Ciao
Fabrizio

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 23:52

Molto bella Loris, un particolare davvero interessante. Complimenti per la foto e un saluto.

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 0:25

Pietro:-P la tua presenza e le tue parole mi emozionano, il tuo pensiero ed il tuo cuore grande mi fanno capire che ci sono ancora uomini speciali.
Grazie amico carissimoSorriso

Arvina:-P felice che ti sia piaciutaSorriso

Pietro:-P ti ringrazio per il complimento e per la stima, che ricambio con affetto.

Jo:-P anche questa puntata è dovuta alla vostra assidua presenza mi aiutate nel mio lavoro e ne sono felice, grazie per i complimentiSorriso

Orso:-P grazie infinite per la visita e per i complimentiSorriso

Fabrizio:-P grazie per la tua toccante testimonianza, eri un ragazzo e non potevi immaginare il dolore che tuo nonno provava nel ricordare quei giorni di sofferenza e atrocità commesse nelle linee del fronte e nelle trincee, leggendo i documenti di quelle battaglie ti viene l'imbarazzo e il groppo in gola, capisco gli occhi lucidi di tuo nonno nel vedere un "film di guerra" non immagino cosa potessero ricordare quelle scene.

Alfonso:-P sono contento che ti sia piaciuta Sorriso

Grazie a tutti voi amici carissimi, la vostra partecipazione mi ha fatto molto piacere, è stato un percorso favoloso che chiuderò la prossima settimanaSorriso
Un saluto Loris

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 13:45

La foto è bellissima, il ricordo è da lacrima per tutti i nostri ragazzi.
Alessandro

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 16:56

Molto Interessante questo tuo racconto, ben fatte le foto, mi piace molto l'ultima, mentre quella in evidenza la trovo molto evocativa, complimenti Loris!
Un saluto Agata;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2021 ore 17:28

bella ed interessante anche questa

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 9:18

Bella serie di immagini ed un accorato quanto dettagliato racconto di quei terribili giorni.
Complimenti Loris, ciao!
Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:22

I miei complimenti Loris...ottimo lavoro!
Ciao, Giorgio

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 20:48

Ho letto adesso la tua didascalia e ho osservato le tue foto accompagnate dall'avvincente racconto. In questi minuti mi sono ritrovato anch'io lassù nel furore della battaglia, quando si moriva per amor di Patria!
Complimenti Loris.
Ciao
Francesco

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 21:25

Ciao Loris. Questo è un altro splendido lavoro in cui immagini e parole si mescolano per raccontare e testimoniare il passato. Complimenti.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 23:52

spettacolare descrizione!
e grande scatto!
ciao
s

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 0:40

Alessandro:-P ti ringrazio per la "bellissima" e se il ricordo per i nostri ragazzi è da lacrima vuol dire che foto e racconto sono ben amalgamati.

Agata:-P sono contento delle tue osservazioni, la terza foto è un luogo triste perché il monumento ai caduti sovrasta la Forcella dei Castrati luogo di tanti scontri sanguinosi ed il Cippo Tenente De Simone protagonista del racconto e Medaglia d'oro al valor militare, come troverai segnati nella cartina che ti allego;-)
E la prossima volta farà parte della chiusura dei racconti.




Carlo:-P grazie infiniteSorriso

Sergio:-P grazie per i complimenti graditissimi e per la tua lettura dettagliata;-)

Giorgio:-P grazie infinite per i complimenti al lavoro;-)

Francesco:-P è emozionante da parte mia leggere le tue parole che esprimono la tua partecipazione, sono contento di averti fatto entrare dentro all'avvincente racconto attraverso le immagini e paroleSorriso

Fabio:-P sono onorato di leggere il tuo apprezzamento, se ho trovato immagini e parole che si sono miscelate perfettamente per il racconto ne sono felice, grazie di cuore per i tuoi complimentiSorriso

Simone:-P grazie infinite per quanto hai scritto, è un onore da parte miaSorriso

Un saluto a tutti voi amici carissimi, vi ringrazio per la vostra partecipazione e per aver apprezzato anche questo racconto, non mi resta che invitarvi alla prossima e ultima pagina della storiaSorriso
Loris

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 12:42

ottima ripresa

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 16:42

;-)Un bellissimo documento ottimamente descritto
Complimenti Loris;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 21:02

Passo volentieri, non solo per un mi piace, non solo per ammirare ma per ricordare un passato da cui imparare per un futuro migliore.

Un saluto
Andrea

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2021 ore 23:41

Werner:-P grazie infinite per i tuoi continui passaggiSorriso

Marco:-P è molto importante per me leggere il tuo apprezzamento, mi fa capire che il documento ha un buon valore storico, grazie milleSorriso

Andrea:-P molto bello e apprezzabile il tuo pensiero sono contento di averti trasmesso questo messaggio, grazie infiniteSorriso

Un saluto a tutti voi amici carissimiSorriso
Loris


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me