RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » Samia cinthya (Esemplare maschio)

 
Samia cinthya (Esemplare maschio)...

FALENE

Vedi galleria (27 foto)

Samia cinthya (Esemplare maschio) inviata il 11 Gennaio 2021 ore 9:46 da Lucchin Fabrizio. 47 commenti, 1418 visite. [retina]

, 0.6 sec f/9.0, ISO 320, treppiede. Specie: Samia cynthia

Il bombice dell'ailanto o filosamia (Samia cynthia (DRURY, 1773) è un lepidottero appartenente alla famiglia Saturniidae, originario dell'estremo Oriente (regioni asiatiche della Russia, Cina, Giappone), ma introdotto anche in Europa, Nordafrica, Medio Oriente e America settentrionale. Descrizione: L'adulto ha un'apertura alare che può raggiungere anche i 16,5 cm, ha una livrea di colore bruno-verdastra o giallo-brunastra; entrambe le ali portano una macchia a forma di semiluna, di colore digradante dal bianco al giallastro e bordata di nero sul lato costale; le anteriori presentano inoltre una piccola macchia ocellare nera associata ad una sfumatura cinerea o violacea all'apice della regione submarginale. La livrea è ornata da strisce di colori variabili fra cui spicca una vistosa fascia trasversale di colore violaceo o cinereo o biancastro, bordata di nero sul lato prossimale. L'uovo è di forma semisferica e di colore bianco. La larva mostra un polimorfismo in funzione dell'età: inizialmente è di colore giallo-verdastra, con capo e protorace bruni e con addome recante tubercoli bruni; a maturità è di colore bluastro, con capo giallastro e tegumento disseminato di punteggiature nere e tubercoli azzurri. La lunghezza arriva ai 15 cm. Biologia: La specie svolge un ciclo con una o due generazioni l'anno, con svernamento allo stadio di crisalide. Gli adulti compaiono in primavera inoltrata, si accoppiano e le femmine depongono poche centinaia di uova, in gruppi di una decina di unità, sulle foglie della pianta ospite. L'incrisalidamento ha luogo con la costruzione di un bozzolo di seta di colore bruno, aderente ad una foglia e fissato ai rami con un cordone di seta robusta lungo anche fino a 20 cm. Distribuzione e impieghi: Le larve sono allevate per la produzione di una seta più robusta di quella del bombice del gelso, detta "seta eri" e utilizzata per produrre un tessuto detto kien cen. Importata nelle regioni occidentali del pianeta per la produzione della seta, la specie si è naturalizzata anche sulla costa orientale nordamericana, in Francia, Italia, Svizzera, Ungheria, Austria, Croazia e Uruguay. In Italia fu introdotta nel 1854 usando come pianta ospite l'Ailanthus altissima, Le uova sono deposte sulle foglie, e le larve si alimentano primariamente con le foglie di questa pianta, ma la specie è secondariamente associata anche ad altre specie botaniche appartenenti a vari generi (Ricinus, Sambucus, Ligustrum, Pyrus, ecc.). Sotto l'aspetto agrario, la specie non rappresenta alcun rischio per la limitata entità dei danni prodotti dai bruchi defogliatori. La cessazione della produzione di tale seta in Italia (soprattutto nella regione subalpina) ha lasciato residue presenze in natura della falena, che sfuggita dagli allevamenti continua a riprodursi in natura sull'ailanto ormai anche lui naturalizzato, dato che questo ultimo è stato usato per il consolidamento delle scarpate ferroviarie.



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2021 ore 22:02

Un magnifico soggetto ripreso con la consueta abilità...una serie di falene davvero fantastica.
Complimenti Fabrizio....un saluto

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 12:04

Grazie Cesare, sono contento che questa serie ti sia piaciuta, sono farfalle molto belle. Un caro saluto e buon fine settimana, ciao Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 17:23

TOP

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2021 ore 18:31

dettaglio e ripresa super-
GiordanoCool

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2021 ore 11:14

Werner
Giordano
Vi ringrazio dei complimenti per questa bella falena e vi auguro una buona domenica, ciao Fabrizio

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 9:38

Spettacolare!

avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2021 ore 13:46

Grazie Alessio, sono contento ti sia piaciuta, un caro saluto e buon fine settimana, ciao Fabrizio

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 8:14

Super come sempre.

Un abbraccio Pietro

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 17:49

Grazie Pietro, sono contento che questa bella falena ti sia piaciuta, è stato bello anche vederla volar via libera. Un caro saluto, ciao Fabrizio

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 20:46

Che meraviglia e che dettagli!!!!! I colori e la luce sono stupendi
I miei complimenti alla tua bravura e all' esemplare di lepidottero
Aggiungo inoltre i miei più CARI AUGURI DI BUON COMPLEANNO :-P:-P
Un saluto e tante belle foto
Armando

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 21:06

Grazie Armando, fa sempre piacere ricevere gli auguri e grazie anche per il bel complimento a questa bellissima falena. Un caro saluto e buona serata, ciao Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 13:18

Molto bellaCool

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2021 ore 20:21

Grazie Diodato, sono contento ti sia piaciuta, un caro saluto e buon inizio per la prossima settimana, ciao Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2021 ore 11:08

Strepitosa. Complimenti sinceri MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2021 ore 11:48

Ciao Bal, ti ringrazio del complimento e ti auguro un buon inizio di settimana, ciao Fabrizio

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2021 ore 12:03

Incantato guardo
Bellissima.
Un saluto, Alessandro

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2021 ore 18:10

Sebbene in Sabina, dove passavo l'estate, era ben presente l' ailanto , non ho mai trovato questa spettacolare falena. Sorriso
Mia nonna mi parlava di quando sua madre e sua nonna allevavano queste farfalle per filare la seta e venderla.

avatarsupporter
inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:26

Alessandro
Claudio
Sono contento vi sia piaciuta, vi auguro una buona giornata, ciao Fabrizio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2021 ore 20:43

Fantastica

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2021 ore 21:05

Ciao Roger, hai ragione è fantastica, era appena nata e allora è ancora perfetta e alla sera ha preso il volo come bisogna che sia. Grazie e buona serata, ciao Fabrizio.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me