Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 12:33
Caro Loris, uno stupendo lavoro tra storia e immagini; la fotografia è ricca di dettaglio, un gran bel b/n complimenti; come sempre una proposta di grande qualità, accompagnata da commenti e foto a complemento dell'ottima narrazione. A presto ciao ciao |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:06
Complimenti Loris e... grazie! Con le tue foto e i tuoi racconti ci stai facendo rivivere la storia di quei momenti e ci stai facendo appassionare. Ciao Francesco |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 14:45
Didascalia che va letta ............. i pensieri tornano indietro nel tempo , anche se fa male mi dimenticare. 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 15:41
Ciao Loris, che dire bellissima foto, grandissima documentazione. Sono appassionato della prima guerra sulle dolomiti e conosco molto bene questi luoghi; leggere e vedere con quanto dettaglio e cura illustri i fatti è un grandissimo piacere. Complimenti. Ciao. Mario. |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 18:12
altro tassello del tuo fantastico reportage di guerra, complimenti, tanti auguri ciao |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 19:22
Complimenti Loris, gran bella immagine che continua questa tua interessantissima serie. Ciao, Paolo |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 21:52
Bellissima |
| inviato il 06 Gennaio 2021 ore 23:11
Ottimo lavoro, complimenti Loris! Un saluto Agata |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 0:18
Complimenti per la foto e complimenti per la didascalia, ogni foto ha le sue pagine di storia che ci racconti con tanta passione e precisione. Un saluto Mario |
| inviato il 07 Gennaio 2021 ore 0:18
Sergio sono contento che il lavoro di ricerca storica ti sia piaciuto, grazie mille Annamaria mi fa piacere che hai trovato interessante il mio lavoro, grazie infinite Franco leggere il vostro interesse per la mia descrizione storica mi lusinga, tua moglie ex insegnante credo che avrà fatto un buon lavoro di ricerca degli ex combattenti. Ho ancora due racconti prima di concludere la mia narrazione, vi ringrazio per la vostra partecipazione, mi aiutate a trovare gli stimoli giusti, grazie ad entrambi Giorgio grazie per il tuo apprezzamento Jerry doppio grazie per l'attenzione riservata Davide grazie infinite Davide Fabio sono contento e ti ringrazio per l'attenzione che hai nei miei confronti, mi fa piacere ricevere il tuo gratificante riscontro positivo per la fotografia in copertina, la narrazione e per tutto quello che riguarda il lavoro, ti ringrazio Francesco sono io che devo ringraziarti per la tua nuova visita, se riesco a farvi appassionare è anche merito vostro che mi supportate nel mio lavoro, ti aspetto al prossimo racconto Ray tu mi hai raccontato che sei tra l'incudine e il matterello nei ricordi di questa atrocità della prima guerra mondiale, perciò ti ringrazio per la tua costanza nel condividere la lettura dei miei lavori Mario leggere le tue parole mi ha fatto molto molto piacere, ricevere i tuoi complimenti sapendo che conosci i luoghi e sei appassionato della prima guerra sulle Dolomiti mi dà quell'energia per continuare, ti ringrazio di cuore Alberto grazie per l'apprezzamento del nuovo tassello, tanti auguri a te Paolo ti tocca commentare un ennesimo b.n. sono contento che ti sia piaciuta Corrado grazie per la "bellissima" Agata grazie per l'attenzione e complimenti, molto gentile Mario è molto importante per me leggere le tue parole, ti ringrazio per l'attenzione che hai nel commentare il mio lavoro, due volte grazie per i tuoi doppi complimenti, io ci metto la mia passione, voi mettete il vostro interesse, grazie di cuore Ancora grazie amici carissimi, siete sempre presenti nei miei racconti storici, grazie alle vostre visite mi date fiducia nel proseguo del racconto storico fotografico Un saluto Loris |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 8:48
Altra bella foto con ampia descrizione, direi una lezione di storia, bravo. Gianni |
| inviato il 08 Gennaio 2021 ore 22:42
Bellissimo scatto in uno stupendo B/W, bella descrizione storica, complimenti Loris ! Ciao, Mary. |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 15:38
magnifiche le tue foto documento...presente e passato eccellente la didascalia bravo |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 15:44
Foto e documento storico da applausi Grande Loris |
| inviato il 09 Gennaio 2021 ore 19:40
Un panorama di grande respiro per proporre le mitiche Lavaredo da un insolito pdr. Mi piace un sacco anche per il tagliente bn che hai adottato. Importante l'analisi storica in calce. Gran bel lavoro Loris. bye gios |
user113787 | inviato il 10 Gennaio 2021 ore 17:15
Magnifico il bianconero e più che esauriente, nonché interessante, foto e descrizione di documentazione che proponi. Gran lavoro, Loris, complimenti. Ciao, jo. |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 17:19
Eccellente immagine e ricostruzione storica, mi piace molto. Complimenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |