Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 1:44
Felice Franco Alessandro Fabio Paolo Fabrizio Francesco Ray Gaz Giustino Francesco Carlo Andrea Delphinus Alberto Emanuele Simo Claudio Franco Ho apprezzato molto i vostri commenti in ambito alla giornata contro la violenza sulle donne, come tutti voi vorrei che questo non sia l'unico giorno che si parli di questo annoso problema e poi venga riposto nell'angolo del cassetto, passano gli anni, purtroppo no si fa abbastanza contro i violenti e l'esempio è ciò che è successo ieri nel giorno dedicato alla giornata mondiale, le due ultime vittime uccise dai loro stessi "uomini". Altri due femminicidi: a Stalettì, sulla costa ionica calabrese, e a Cadoneghe, in provincia di Padova. Nella notte prima della giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Non avrei mai voluto ricevere la notizia ne prima ne dopo, ma durante la giornata è stato sconvolgente, un problema culturale incancrenito nella società civile che fa discutere come la legge non riesce a proteggere le donne che chiedono aiuto non una, due, tre, ma svariate volte, per poi cadere sotto la violenza dei loro carnefici. Vi ringrazio per la vostra partecipazione, come ringrazio tutti coloro che hanno lasciato il loro mi piace o letto la didascalia o semplicemente guardato la fotografia, e tutti coloro che passeranno nei prossimi giorni. Loris |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 9:14
forse, prima o poi... diventeremo civili |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 9:31
Ottimo scatto per questo bel murales, interessante la didascalia che fa ben riflettere, tanti complimenti! ciao Claudio |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 11:29
Bellissima ripresa Loris Didascalia che fa riflettere Chapeau |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 12:01
Non solo belle immagini ma profonde riflessioni.......questa volta su un argomento che mi tocca in modo particolare.......ho una figlia adolescente e l'altra lo sarà a breve..... Ti stimo veramente molto Loris.......credo che questo sia anche un modo per combattere contro questo problema e queste persone......non solo violente ma anche vigliacche Un carissimo saluto Stefano |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 14:44
Molto bella e significativa, complimenti Loris! Ciao, Sergio |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 15:21
Belle immagine Loris e ottima didascalia, però una giornata non è sufficiente per mettersi in pace la coscienza, le istituzioni dovrebbero fare molto di più. Ciao |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 15:44
Ciao Loris, ti faccio i complimenti per la bella foto e la tua consueta sensibilità verso certi temi. Mi associo ai tanti commenti tutti giusti. Questi criminali violenti (e non sono pochi) per me sono una rappresentazione del MALE. Con il MALE non si scende a patti, il MALE non ha tempi burocratici, il MALE sguazza nella comprensiva indulgenza della nostra società. a presto |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 17:24
Bravissimo Loris, con questa foto hai toccato un argomento difficile e complesso che potrebbe essere affrontato in modo più deciso dalle nostre istituzioni e io spero sempre che ciò avvenga presto. Ormai è un grido di dolore che si sente tutti i giorni e il tempo che scorre è un alleato solo per i tiranni e un incubo per le vittime. Un caro saluto, Livio |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 17:43
Bella ripresa Loris, mi piace molto, giustissime le tue considerazioni, ho letto anche l'articolo di tuo figlio e vi faccio i miei complimenti! Un saluto Agata |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 17:47
Loris complimenti per le splendide immagini ed intensa didascalia...manca la famiglia, l'educazione, il rispetto Un caro saluto Roby |
| inviato il 26 Novembre 2020 ore 23:52
Bravo Loris e tutti i commentatori! Ho letto l'ottima didascalia e gli interessanti commenti! Mi fa molto piacere che sono gli uomini, sempre quelli veri, che esprimono indignazione e condanna alla malvagità degli altri... vigliacchi. Complimenti per la foto! Marisa |
| inviato il 28 Novembre 2020 ore 14:46
Ottoms immagine didascalia Complimenti Loris per la tua sensibilità Un saluto Mauro |
| inviato il 28 Novembre 2020 ore 14:57
Loris, sei "il solito". Uomo dal grande cuore e, stai tranquillo, siamo in tanti a seguirti nella riflessione, ne sono certo, tuttavia..... “ ....diciamocelo non è cambiato nulla rispetto agli anni precedenti anzi problema chiama problema ed eccoci qui a parlarne tra di noi che non sopportiamo questa incresciosa situazione........ „ Purtroppo. |
| inviato il 28 Novembre 2020 ore 15:54
Come non essere d'accordo...complimenti Loris a te e al tuo figliuolo! Ciao, Giorgio |
| inviato il 28 Novembre 2020 ore 17:45
Tante riflessioni ...tanti pensieri ...tanta tristezza per cio' che succede magnifico il tuo scatto che coniuga pensieri e immagini e tanti complimenti a tuo figlio per questa nuova avventura che spero di vero cuore porti a tanti traguardi.Un caro abbraccio.Ciao Rosario |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 14:25
Importante didascalia che accompagna benissimo l'immagine proposta. Gianni |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 21:29
Il tuo impegno informativo è lodevole caro Loris cos come la ricerca delle relative immagini, solo complimenti. Ciao Carlo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |