Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 0:57
Grigi di mille tonalità e grande compo, molto bella. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 3:38
Ottima compo bn e rievocazione storica |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 8:09
l'escursione al rifugio Bosi è una di quelle che non si dimenticano.... per la bellezza del panorama e per quel museo a cielo aperto che narra di un fronte bellico dove tante giovani vite si sono spezzate. È un luogo che merita di essere visitato e ricordato.. Complimenti Ciao Marco |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 10:12
Un bel BN ruvido con una sempre interessante lettura. Complimenti Loris, ciao! Sergio |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 12:12
Gran bel B&N splendidamente contrastato, e gran lavoro didascalico. Ciao Loris. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 15:24
Bianco e nero di grande effetto, complimenti per questo scatto e per la didascalia che ne migliora la godibilità! |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 16:34 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Maestro di foto in bianco e nero. L'immagine ha un'atmosfera fantastica. grando lavoro, congratulazioni! Delphinus Master of black and white photos. The picture has a fantastic atmosphere. Great job, congratulations! Delphinus |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 17:46
belle le foto ed istruttiva la didascalia |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 19:01
Seguo con interesse questo tuo racconto, bellissimo lo scatto, complimenti Loris! Un saluto Agata |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 21:12
bellissima versione in un drammatico bianconero, vedo che questi luoghi ti hanno colpito e non potrebbe essere diversamente, hanno colpito tutti quelli che hanno la sensibilità di informarsi e toccare con mano i luoghi delle carneficine, io compreso, complimenti ciao |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 21:28
Suggestiva immagine in BeN con un' aria di drammaticità. Molto bella la composizione. Ciao, FaRos. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 21:57
Super tanti complimenti da Gaz. |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 22:06
Il B/N ed il cielo danno un senso di drammaticità all'immagine che ben si addice al racconto ben piu' drammatico della tua didascalia. Ottimo lavoro Loris... molto bravo. Un saluto Cesare |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:27
Un bn incisivo come piace a me Complimenti |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 23:58
Claudio grazie infinite per il bel commento Peppe lieto del tuo gradimento Marco ti ringrazio molto per la tua partecipazione e per il consiglio dato a visitare il percorso storico del Monte Piana. Ti voglio svelare ciò che io ho trovato quel giorno partendo dal giorno prima quando ho fatto l'anello delle Tre Cime di Lavaredo, due ore di coda da Misurina in auto per raggiungere il rifugio Auronzo, centinaia di persone che si snodavano nel sentiero, tutto in tempo di covid19 ma il distanziamento c'era, io almeno ho mantenuto le distanze, nel Monte Piana se contavo gli escursionisti non saremmo arrivati a 100 in tutto il tempo del giro io ci ho impiegato con soste e riposi di meditazione 6-7 ore, questo per farti capire che la storia passa in secondo piano alla bellezza delle escursioni, ma per chi non va nel Monte Piana no sa che da lì si gode di una vista mozzafiato. Sergio grazie per l'attenzione riservata a fotografia e didascalia Ciriaco grazie per l'attenzione riservata a fotografia e didascalia Gianmarco ti ringrazio molto per le visite, lieto del tuo bel commento, gentilissimo Delphinus grazie per il "maestro di foto in b.n." il tuo è un complimento immenso, sono contento che ti sia piaciuta Arctos doppio complimento doppio grazie Agata ti ringrazio per l'attenzione e l'interessamento alle mie storie che ho collegato alle fotografie mi ha fatto molto piacere ricevere tale complimenti Alberto la drammaticità che ho ammirato quel giorno mi ha colpito, trincee, locali scavati nella roccia usati come ricoveri, filo spinato, monumenti ai caduti, note sulle gallerie scavate dai militari nel sottosuolo per possibili attacchi alle truppe austriache ecc.. Si mi ha colpito e la mia sensibilità mi ha portato a fare i racconti di storia nelle mie immagini, grazie Alberto ho apprezzato molto anche la tua sensibilità. FaRos grazie per complimenti, sono contento di averti trasmesso quella drammaticità che hai descritto Gaz grazie per il "super" Cesare sono contento di aver trovato il racconto giusto per accompagnare l'immagine dal contesto drammatico, grazie per l'attenzione e complimenti Mat contento di aver realizzato un lavoro di tuo gradimento Un saluto a tutti voi amici carissimi, vi ringrazio ancora per tutto quello che avete scritto, site fantastici Loris |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 8:08
Un bel bianco e nero con nuvole minacciose che evidenzia un paesaggio aspro e non fa presagire niente di buono..! Del resto il tuo racconto che lo introduce ci parla di momenti drammatici di guerra!. Bella serie Loris! Ciao Alessandro |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 10:25
Questo BN è a dir poco fantastico. Bravissimo Loris. Gianni |
| inviato il 20 Novembre 2020 ore 20:19
Bellissima immagine impreziosita da un ottimo viraggio Ciao Loris Beppe |
| inviato il 21 Novembre 2020 ore 11:03
Splendido racconto che ti coinvolge e immagine con uno splendido b/n Complimenti Loris Un carissimo saluto e buon fine settimana Mauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |