Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 9:10
Splendida immagine e storia caro Loris una cosa realizzata per la guerra che si rivela importante per chi ha il piacere di visitare questi luoghi ameni. Mi chiedo quanto avranno sofferto quei poveri ragazzi che hanno fatto tutto questo lavoro. Un grande abbraccio e tanti complimenti a tuo figlio per la bella foto Una bellissima giornata Pierpaolo |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 9:19
Complimenti Loris, ottima foto corredata da un'ottima didascalia! Ciao, Giorgio |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 10:00
Bella immagine ed interessante didascalia. Conosco bene quelle zone dolomitiche e dico sempre che quegli uomini di cent'anni fa (italiani ed austriaci tutti compresi) avevano un fisico "bestiale" ed una forza interiore incredibile per resistere a tre inverni rigidissimi e per sopportare quelle condizioni gravose che comportava la terribile guerra di postazione. Complimenti a te ed a tuo figlio. Ciao Loris, Sergio |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 13:52
Stupende immagini. Complimenti Saluti Francesco |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 15:45
Bellissima immagine Loris, iconica direi. Una bella cornice, complimenti per la foto e un caro saluto. |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 15:51
Conoscendoti , in quel momento , hai pensato e vissuto , tutti gli attimi tragici di quella assurda guerra . Poi , rilassando la mente , i tuoi pensieri sono volati sulle cime di queste meravigliose montagne , accompagnandoli al suono delicato del vento e al profumo di questa distesa incantevole .....e finalmente il tuo animo ha ristabilito la normale vita della tua indole ...... Sempre molto sensibile a tutto quello che questo mondo ci dona , e alle sventure che l'uomo crea ....., riesci a percepirle , con una emotività unica ,.... grande e caro amico mio ..... Salutone , ciao a presto , Fabrizio   |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 16:39
Didascalia da leggere in un fiato ........foto meravigliosa ..... 7 ciao Ray Palm- |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 16:45
un punto di ripresa che rende tutti gli spettatori protagonisti, complimenti a tutti e due, bella la didascalia, ciao |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 18:36
Un belvedere ,un bello scatto del promettente figliolo per un modo di raccontare la storia di ieri che hai fatto molto bene. Un caro saluto a te Loris. Ciao Alessandro |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 19:34 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Questo meraviglioso scenario! di composizione eccellente! Hello: Delphinus This wonderful scenery! Excellent composition work! Hello: Delphinus |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 20:58
Ti emoziona oltre che per la bellezza dei luoghi, per la storia che quelle pietre testimoniano. Molto molto bella Loris. Bye gios |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 21:56
Loris....sei andato in un gran bel posto e lo hai ripreso in modo stupendo e non solo.........il tuo commento mi entusiasma....essendo appassionato della storia delle 2 guerre mondiali Vivissimi complimenti....molto bravo Ciao Stefano |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 22:10
Bellissima |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 22:28
Bellissima veduta e interessante didascalia, complimenti a te e a tuo figlio! |
| inviato il 09 Ottobre 2020 ore 23:39
Bella immagine Loris, accompagnata da un esaustiva didascalia Componenti. Ciao fiore. |
| inviato il 10 Ottobre 2020 ore 0:01
Notevole, complimenti, ottima la descrizione. Ciao. |
| inviato il 10 Ottobre 2020 ore 0:34
Maurizio grazie infinite per i complimenti Roberto ho impartito bene i compiti a mio figlio!? preparata la fotocamera con le impostazioni ho scattato una panoramica, sono andato in posa e lui ha fatto il resto Corrado grazie per il "super" Pierpaolo nelle mie passeggiate ho visto tanti luoghi della grande guerra e pure io mi sono domandato quanta sofferenza hanno dovuto affrontare quei giovani ragazzi mandati a combattere nelle montagne che loro nemmeno conoscevano arrivando lì da tutte le parti d'Italia. Un ringraziamento da entrambi Giorgio lieto del tuo apprezzamento Sergio grazie infinite per la tua testimonianza e integrazione delle notizie storiche ho apprezzato molto, un saluto da entrambi Francesco molte grazie Dylan felice del tuo apprezzamento Fabrizio è sempre bello leggere la tua appassionata dedica le tue belle parole mi commuovono, grazie infinite Ray 1000 &1000 grazie Alberto mi è piaciuto molto ciò che hai scritto, sono contento di averti reso protagonista assieme a noi, ti ringraziamo Alessandro il tuo gradimento mi ha fatto molto piacere, ti ringraziamo per le belle parole Delphinus gentilissimo per i tuoi complimenti Gios è emozionante anche per me leggere le tue belle parole, ti ringrazio Stefano leggo con piacere i tuoi complimenti, ti posso annunciare che ho ancora tanti luoghi da mostrare con storie interessanti e belle immagini, almeno per me Arvina "bellissima" grazie infinite Agata un grande grazie da entrambi, gentile, sono onorato Fiore è un piacere l'apprezzamento ricevuto, grazie Pinitti lieto del tuo apprezzamento positivo Amici carissimi siete fantastici, siete intervenuti in tanti e ne sono onorato vi ringrazio infinitamente Loris |
| inviato il 10 Ottobre 2020 ore 17:41
Gran bello scatto. Ho apprezzato molto anche la didascalia. Un saluto Annamaria |
| inviato il 10 Ottobre 2020 ore 21:21
Bella location Loris.... complimenti va tuo figlio x lo scatto e a te x la Dida Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |