RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Sua maestà il Croda Rossa

 
Sua maestà il Croda Rossa...

Le Dolomiti e la Prima Guerra Mon

Vedi galleria (22 foto)

Sua maestà il Croda Rossa inviata il 05 Ottobre 2020 ore 11:37 da Lorisb. 45 commenti, 953 visite. [retina]

a 150mm, 1/800 f/8.0, ISO 100, mano libera. Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Italia.

Fotografia scattata dal Rifugio Locatelli. Qui, al cospetto dalla Cima Tre Scarperi, che tocca quota 3148 m e del massiccio Croda Rossa/Cima Undici, vi sembrerà di essere stati catapultati in poco tempo in un luogo idilliaco, quasi fiabesco. Ma la località non offre solo meraviglie naturali e paesaggistiche: anche gli amanti della Storia troveranno in questi luoghi percorsi affascinanti e suggestivi. Una via ferrata, tra le più famose delle Alpi insieme alla Strada degli Alpini, consente infatti di scoprire le tracce del fronte dolomitico della Grande Guerra, in direzione della vetta della Croda Rossa: si tratta di due vie ferrate tra i sentieri militari risalenti alla Grande Guerra più affascinanti delle Dolomiti. La storia della Grande Guerra sulla Croda Rossa è una storia di opere, di eventi incredibili e di soldati che sfidarono l'altitudine, il freddo, le valanghe e la solitudine. Furono costruite strade, teleferiche, magazzini, postazioni, camminamenti e gallerie. Molte testimonianze lasciate sulla Croda Rossa sono ormai andate distrutte dall'alternarsi delle stagioni, della neve e dall'incuria del tempo. Altre però sono rimaste e testimoniano oggi le prodezze dei soldati, la loro inventiva, le soluzioni tecniche e tecnologiche che trovarono in una guerra certamente unica nella storia dell'uomo.



Vedi in alta risoluzione 22.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 18:19

Ho apprezzato molto la didascalia e mi piace tantissimo l'immagine in b/n. Complimenti.
Un saluto
Annamaria

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 18:27

Bellissima ripresa, complimenti!
Un saluto Agata;-)

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 18:37

Bellissimo panorama.
Colori meravigliosi

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2020 ore 19:35

Splendide tutte e 2 le immagini
Complimenti Loris
Un saluto
Mauro

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 0:34

Gianni:-P grazie infinite per i complimenti e per aver incoronato sua maestàSorriso

Ciriaco:-P mi fa piacere di averti dato due visioni che hai apprezzato in perfetta sintoniaSorriso

Sergio:-P leggo con piacere che il Croda Rossa ti è suggestivo;-) grazie infinite.

Ray:-P grazie infinite per il tuo vedere assieme a meSorriso

Stefano:-P leggo con piacere della tua grande passione per la montagnaSorriso

Giorgio:-P doppio ringraziamento e ottima scelta per il b.n.;-)

Fiore:-P felice che sia di tuo gradimentoSorriso

Annamaria:-P è un piacere l'apprezzamento per il b.n. contento del tuo giudizio positivo per la didascaliaSorriso

Agata:-P grazie per la "bellissima" e complimentiMrGreen

Erik:-P felice ti sia piaciuta

Mauro:-P grazie per il bis,

Un saluto a tutti voi amici carissimi, felice del vostro apprezzamento e passaggioSorriso
Ciao Loris

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 2:49

Uno dei posti più belli delle Dolomiti, ripreso egregiamente e incorniciato da una esaustiva didascalia.
Ciao
Mario

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 17:19

Bellissima Cool Mi piace anche quella in W/B col cappello ;-)
Molto interessante ciò che hai illustrato nella didascalia che fa di questa vetta un vero monumento nazionaleCool
Ciao, Carlo

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 19:08

Sempre fascinoso le tue ricerche e proposte. Complimenti vivissimi
Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 19:18

Fantastica Loris!!! ottima anche la versione in B/N. Complimenti.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2020 ore 23:20

Bellissima panoramica di questa imponente montagna, complimenti per la bella foto Loris, un caro saluto.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2020 ore 0:18

Mario:-P hai ragione è un bellissimo posto, in pochi km quadrati si trovano vette dal grande fascino con una storia importante per noi italiani.

Carlo:-P grazie per aver osservato e letto, ciò che serve per giudicare questo monumento naturale e nazionale.

Jancuia:-P ti ringrazio pe le tue belle parole e complimenti:-P

Alejandro:-P grazie per la "fantastica" e doppio gradimento;-)

Dylan:-P mi fa piacere il tuo bel commento, ti ringrazio infinitamenteSorriso

Un saluto a tutti voi amici carissimiSorriso
Loris

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 19:21

Me l'ero persa e ci pongo rimedio.
Mi piace la foto ma mi piace ancora di più il tuo atteggiamento appassionato nel descrivere luoghi e storia.
Bravissimo, Loris, complimenti, facciamo rivivere tanti dei piccoli eroi senza nome ma di tanto cuore e coraggio.
Un caro saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2020 ore 20:52

I tuoi scatti dolomitici ci hanno mostrato luoghi conosciuti ma con una visione insolita e particolare che mi è piaciuta moltissimo. Riprese molto originali prodotte con la solita maestria e farcite da esaustive didascalie.
Nella fattispecie ho una leggera preferenza per il BW.
Sempre molto bravo, complimenti.

avatarsupporter
inviato il 11 Ottobre 2020 ore 21:46

Paolo:-P con immenso piacere ricevo la tua visita e complimenti che mi hanno lusingato, quando vado in vacanza o semplicemente in visita in un luogo mi piace conoscere la sua storia è immagazzinare con le immagini ciò che la rappresenta. Sono contento se riesco a portare emozioni sia visive che di nota didascalica, è se ci riesco vuol dire che ho fatto un buon lavoroSorriso

Rivo:-P ti ringrazio infinitamente per le belle parole espresse per le fotografie originali di luoghi conosciuti, ne ho fatte pure io di foto classiche ma sto cercando di proporre quei scatti che ho scoperto nelle mie passeggiate in quei momenti particolari che solo vivendo quei luoghi puoi scoprire, sono felice di esserci riuscito:-P

Un saluto ad entrambi amici carissimi, vi ringrazio ancoraSorriso
Loris


user113787
avatar
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 18:44

Ottima la foto, nitida, pulita e ben composta. Interessante la didascalia, che illustra il soggetto fotografato e lo caratterizza geograficamente e storicamente. Complimenti, Loris.
Ciao,
Jo.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2020 ore 21:11

Grazie Jo per i graditi complimenti, sono contento per il tuo interessamento alla didascalia e ti sia piaciutaSorriso
Un saluto Loris

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 20:43

Bella inquadratura e, che colori!!!!!!, non per niente queste montagne sono patrimonio dell'UNESCO.
Complimenti anche per la bella e interessante didascalia.
Ciao, Renzo;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2020 ore 23:08

Ti ringrazio Renzo, su queste montagne si vince facile trovato il soggetto adatto e il meteo favorevole ci si regala scorci mozzafiato, qui regna uno dei tanti patrimoni dell'Unesco del bel paese, teniamoci ben stretti:-P
Felice per il tuo apprezzamento alla foto è didascalia;-)
Un saluto Loris

user196465
avatar
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 20:11

Bellissimo panorama, complimenti Loris
Ciao

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2020 ore 0:03

Ciao Daniele, felice del tuo gradimentoSorriso
Loris




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me