RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Tra nuovo e antico

 
Tra nuovo e antico...

Fotogiornalismo / Street

Vedi galleria (46 foto)

Tra nuovo e antico inviata il 27 Settembre 2020 ore 10:42 da Pinitti. 54 commenti, 870 visite. [retina]

, 1/160 f/8.0, ISO 100, mano libera.

L'Arco onorario dedicato all'imperatore Augusto è il monumento simbolo della città di Aosta (Augusta Praetoria). L'Arco, che si caratterizza per la sua severa imponenza, tipica dell'architettura del tardo periodo repubblicano, è a un solo fornice a tutto sesto, largo metri 8,29, come la strada che lo attraversava. Nel medioevo l'Arco era denominato “Saint-Vout” da una immagine del Salvatore che vi era stata collocata e sostituita in seguito col Crocifisso che si intravede nella foto. Nel 1716 il “Conseil des Commis” decise di preservare il monumento dalle infiltrazioni d'acqua ricoprendolo con un tetto d'ardesia. Come si può notare dalla foto, oggi l'Arco è talmente avviluppato dal tessuto urbano circostante che è praticamente impossibile fotografarlo senza elementi di disturbo. Per cui, ho pensato che un modo per rappresentarlo in modo “digeribile” è di far notare quanto più possibile tali elementi, così da evidenziare il contrasto tra nuovo e antico, come da titolo.



Vedi in alta risoluzione 18.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2020 ore 7:51

Una splendida testimonianza della civiltà romana
un po' troppo soffocata dal progresso.Confuso
Ottimo documento, complimenti Pinitti.
Ciao, Sergio;-):-P

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 11:09

Che capolavori ci hanno lasciato i nostri antichi antenati, non sempre adeguatamente salvaguardati, ottima Pinitti. Ciao

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 13:47

Evviva i Romani.
Molto bello questo Arco,peccato che sia tra automobili e semafori e cartelli che ne deturpano l'immagine.
Bella descrizione di questo momento del passato.
CiaoAlessandro

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2020 ore 20:19

Sergio
Ciriaco
Alessandro
Grazie dei graditi e apprezzati commenti. Ciao.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2020 ore 22:11

Bella l immagine e interessante la didascalia che mi porta a conoscenza di quest interessante costruzione.
Ciao Tore .

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2020 ore 22:15

Grazie, Tore, ciao.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 0:08

Testimonianza molto importante peccato i troppi elementi di disturbo che ne limitano la fruizione visiva ottimale, comunque bellissima proposta culturale bravo Pinitti, un caro saluto da giuseppe

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 0:34

Giuseppe, ero conscio di quanto da te giustamente rilevato.
Nella mia idea compositiva di scatto, gli elementi di disturbo servivano a rafforzare il contrasto tra nuovo e antico, come da titolo.
L'Arco è talmente avviluppato dal tessuto urbano circostante che è praticamente impossibile fotografarlo senza elementi di disturbo.
Per cui, ho pensato che un modo per rappresentarlo in modo “digeribile” era di far notare quanto più possibile tale contrasto.
Certo è, e concordo con te, che gli elementi di disturbo sono molto invasivi.
Ciao e a presto.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 0:36

Tu hai fatto benissimo il mio appunto era solo all'amministrazione comunale che dovrebbe liberarlo un po' perché è un monumento molto importante

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 0:47

Eh si, Giuseppe, sarebbe davvero una gran cosa ma ormai è impossibile da farsi. Un caro saluto.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 15:46 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ben fatto!
Hello: Delphinus

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 17:24

Una interessante testimonianza della vita attuale nelle strade "antiche".
complimenti e un saluto.
mt

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 21:24

Bella immagine e didascalia
ciao Roberto

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 22:11

Bellissimo scatto bella la didascalia
Tanti cordiali saluti
Daniela

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 22:55

Delphinus
Maurizio
Roberto
Daniela
Ho molto apprezzato i vostri commenti e vi ringrazio tanto. Ciao.

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 23:33

Bistrattato in ogni modo...
Scrivi molto bene nella didascalia una specie di biografia di questo monumento che, tutto sommato, almeno è salvo e protetto da una copertura non prevista dai nostri antenati.
Ottimo lo scatto, al meglio di quanto consentito dal contesto.
Un saluto.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2020 ore 23:59

Ottimo scatto e bella didascalia, complimenti Pinitti!
Ciao, Mary.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 0:18

Paolo
Mary
Vi ringrazio per i graditi commenti. Un caro saluto.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 1:23 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Interessante composizione e grande dettaglio! Tanti complimenti.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2020 ore 15:39

Bellissima! Aosta la conosco benissimo, la famosa "Roma delle Alpi". Ottimo scatto.
Un caro saluto
Annamaria




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me