RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Apriti cielo

 
Apriti cielo...

Le Dolomiti e la Prima Guerra Mon

Vedi galleria (22 foto)

Apriti cielo inviata il 23 Settembre 2020 ore 8:58 da Lorisb. 66 commenti, 1446 visite. [retina]

, 1/400 f/8.0, ISO 100, mano libera. Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, Italia.

«le Marmarole care al Vecellio, rifulgan, palagio di sogni, eliso di spiriti e di fate » (Giosuè Carducci, Ode Cadore). Fotografia scattata dal Rifugio Città di Carpi nei Cadini. Le Marmarole sono un gruppo dolomitico situato nel centro Cadore, in provincia di Belluno. Sono attraversate dall'impegnativa Alta via n. 5 detta del Tiziano. Dal punto di vista geomorfologico le Marmarole costituiscono l'unica vera catena montuosa della regione dolomitica. La si può immaginare, in prospettiva, come una muraglia che partendo dalla Forcella Grande alla base della Cima Bel Pra, corre ininterrotta per 13 km da Ovest verso Est per terminare sul Monte Ciarido, sopra l'altopiano di Pian dei Buoi.Il nome Marmarole probabilmente deriva dal greco marmar che significa "splendere", "scintillare" evidentemente per l'abbondante presenza di neve e ghiaccio nel versante settentrionale. Le Marmarole infatti ospitavano un tempo ben cinque ghiacciai: del Froppa de Fora e de Inte, del Meduce de Fora e de Inte e per ultimo quello delle Selle, oggi tutti completamente scomparsi.



Vedi in alta risoluzione 22.1 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 11:42

Molto bella! A corori poi....A parer mio è il TOP. Ciao buona giornata da Gaz.

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 12:01

Per una volta "viro" anch'io per il bianco e nero ... so che la cosa ti allieta Loris! ;-)
Simone

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 12:27

Scelta impegnativa. La montagna è Colore anzi una tavolozza di colori ma il b/w è lo spettacolo che non ti aspetti, essenza della realtà. Ottimo scatto, complimenti.
Un saluto, Vincenzo

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 12:37

Immagine molto bella e ben ripresa
Ciao Loris
Beppe

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 13:31

Splendida, complimentiSorriso

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 15:31

Bellissime entrambe!
Forse personalmente preferisco il b&w! Ma la scelta è ardua!
Complimenti

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 17:56

Grande scatto Loris. Le nuvole fanno da corona ad uno scenario maestoso.
GianniSorriso

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2020 ore 18:15

Bravissimo Loris gran bello scatto e dotta didascalia, amante del B&N in questo caso scelgo il colore perchè quella leggerissima sfumatura le dona ancora più fascino. Complimenti, ciao.

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 19:20

Un b&n spettacolare, complimenti.
Ciao
Mario

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 19:24

Toni apocalittici ma affascinanti

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 20:48

impressionante

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2020 ore 22:23

bella e drammatica ripresa Loris
davvero ottima x compo e atmosfera
bravoSorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2020 ore 0:15

Andrea:-P ho scatenato un conflitto tra le due fazioni ne ero sicuroMrGreen ma in senso buono;-)
Felice per aver regalato emozioneSorriso

Andrea:-P è proprio così le Dolomiti in b.n. sono ben rappresentate e regalano grandi suggestioni e non è finita qui con le sfideCool

Gaz:-P grazie per il top a colori ne sono onoratoSorriso

Simone:-P mi piace molto in b.n. però il colore in questa panoramica mi da un qualcosa in più, forse perché la camminata è stata fatta sotto il grigiore e la pioggiaMrGreen

Vincenzo:-P giuste parole la montagna quando c'è luce è una tavolozza di colori, in casi così il b.n. esalta la drammaticità e la morfologia della montagna;-)

Beppe:-P ti ringrazio moltoSorriso

Arvina:-P felice del tuo gradimentoSorriso

Drugo:-P vedo che ho scatenato dubbi in molti amici ecco perché ho postato entrambe le versioni, ne ero sicuro più di una volta mi è stato richiesto "ma in b.n.?" e non solo a me;-)

Gianni:-P erano possenti e bellissime, ma aimè la camminata è andata così così sotto la pioggia, non si può avere tale spettacolo e non bagnarsiMrGreen

Ciriaco:-P credo che la mia conclusione sia stata proprio questa, così il b.n. anche se era nei miei gusti è passato di sotto;-)

Mario:-P grazie infinite b.n. sia alloraSorriso

Peppe:-P lieto della tua visita e per la tua visione affascinataSorriso

Ezio:-P grazie infinite per "impressionante"Sorriso

Simo:-P sono contento che ti sia piaciuta, quando queste montagne sono solcare dalle nuvole e spettacolo puro, grazie per il tuo giudizio positivo;-)

Un saluto a tutti voi amici carissimi, grazie ancora per i complimenti sono onorato della vostra presenzaSorriso
Loris

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2020 ore 16:12


Sembra una foto aerea; complimenti Loris. Un saluto. mt

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2020 ore 9:33

Ti ringrazio Maurizio, diciamo che non è aerea ma è scattata da 2110 metri sul livello del mare dal Rifugio Città di Carpi nei Cadini di Misurina prospiciente alla veduta delle Marmarole;-)
Ciao Loris

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2020 ore 9:51

Mi piace molto in b/n, forse la preferisco ma...bellissima anche a colori. Panorama e spettacolo unico, complimenti.

avatarsupporter
inviato il 26 Settembre 2020 ore 16:12

Grazie Fabio, sono due mondi paralleli il colore ed il b.n. nella fotografia, dividono e incantano e questa perenne battaglia interiore mi piace molto e sono contento che appassiona tutti noi:-P
Ancora grazie per il bel commentoSorriso
Loris

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 9:49

Imponente e spettacolare vistaEeeek!!!o b/w o colore la grandiosità dell'immagine rimane!:-P Complimenti e buona domenica carissimo Loris:-P

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2020 ore 17:16

Un bellissimo b/n di uno scenario gotico. Complimenti
Ciao Loris

avatarsupporter
inviato il 27 Settembre 2020 ore 21:17

Rosario:-P
Jancuia:-P

Grazie amici carissimi per il vostro apprezzamento e giudizio positivo, un saluto ad entrambiSorriso
Loris


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me