Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 16:00
Gran scatto!!! |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 20:21
Splendidi momento colto e duplice ritratto, ben dettagliato e con ottimi colori. Bravo Ciao Stefano |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 20:29
Molto bella e ricercata, complimenti. |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 21:59
grazie a tutti per i gentili e copiosi commenti. un grazie particolare ad Arcangelo: non sono un grande esperto di macro, quindi ogni suggerimenti e consiglio è sempre gradito. Grazie anche al commento doppio di Cinzia, particolarmente il secondo. Io mi sto divertendo e non ho nemmeno una ottica macro, ho lavorato con il mio 100-400 con aggiunta di un anello macro, messa a fuoco manuale e ho cercato di tirare fuori il massimo per le mie possibilità ed esperienza. grazie a tutti e cari saluti  |
| inviato il 20 Luglio 2020 ore 23:08
Macro particolare e molto elegante... ciao ale |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 18:03
Io sono un veterano della fotografia e per carità non voglio darmi le solite arie che si danno i vissuti ma a me hanno insegnato a essere sempre pessimista e mai dire bravo perché poi si soprassiede e il miglioramento tarda ad arrivare (vedi me che mi sono fossilizzato su quei quattro o cinque uccelli e non faccio altro) Ora apprezzo la buona volontà dell'autore col quale mi scuso ma nel frattempo vedo altre cose che imbruttiscono lo scatto (sempre secondo me) :quello stelo sullo sfondo è troppo leggibile e taglia in due il fotogramma. Comunque resta sempre una interpretazione dell'autore e per questo va rispettata. Saluti a tutti. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 20:18
Lo scatto non sarà perfetto, così come ti è stato segnalato, ma i difetti son visibili soprattutto in visione in HD, a grandezza normale: sono meno evidenti. In particolare i difetti di maf, ma riconosco che l'eccezionalità del momento meritava lo scatto, le due libellule sono pressoché simmetriche ed uguali nei colori, sembra quasi un' immagine ed il suo riflesso. Belli anche i colori, in piacevole accostamento con quelli del fiore. Complessivamente una bella macro, con gli insetti, spesso, va preso quel che concedono. Ciao Sergio |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 21:31
Per me e'una bella prova vinta con ottime cromie in evidenza oltretutto. Poi per la perfezione... aspettiamo i fenomeni!! Ciao Alessandro |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 22:17
Non bisogna per forza spaccare il capello! Direi che hai raggiunto un ottimo risultato. Bella foto. Ciao. |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 22:26
grazie ancora a tutti per i graditi commenti e consigli, sempre apprezzati come le opinioni di tutti, saluti |
| inviato il 21 Luglio 2020 ore 23:46
non voglio polemizzare con nessuno, pero' ricordiamoci che se esistono le ottiche macro un motivo c'e.. , i tele per quanto ottimi, non sono ottiche pensate per fare macro, se poi sopra l'ottica ci metti un qualsiasi filtro peggiori tutto, anche se il filtri sono eccezzionali, tipo il raynox , mettiamoci anche le varie scuole di pensiero, che vedono chi trova l'insetto e lo lascia li e cerca per quanto possibile di riuscire a fare un buon scatto senza spostare nulla o eventualmente usare flash ring, e chi invece prende le pinzette, taglia il posatoio, sposta l'insetto, mette i pannellini, il flash, la slitta, il macro, la foglia davanti all'ottica per dare lo sfumato davanti e dopo scatta o come ultimo prende l'insetto lo porta a casa e lo congela, ( e putroppo ci sono quelli che lo fanno) . Lo scatto in questione per l'ottica usata e' molto buono , per la composizione si poteva fare meglio? forse o forse no, non eravamo li' con l'autore. con simpatia Cinzia |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 12:14
Complimenti! |
| inviato il 22 Luglio 2020 ore 19:54
@ Rinaldo, grazie mille per il tuo complimenti.. troppo gentile. @ Cinzia, ti ringrazio davvero. L'autore si è molto divertito a cercare di fare qualcosa di decente considerando i miei limiti in fatto di macro, una tecnica affascinante verso la quale ho fatto solo qualche piccolo passo con i mezzi a disposizione. Sono un semplice fotoamatore con poco tempo (mai abbastanza) e ho cercato di fare del mio meglio considerando l'occasione delle 2 damigelle che mi hanno fatto l'onore di posare per me :-) . So che la foto ha molti difetti e non ha uno sfondo dei migliori e con troppi disturbi, ma non uso PS o altri programmi grafici dove puoi fare modifiche radicali, non stravolgo le mie foto, quindi lo sfondo è rimasto quello che è. I consigli, soprattutto se passati con garbo ed educazione, sono preziosi e io li accetto sempre ringraziando. A volte arrivano critiche e pochi consigli e pure senza troppo garbo, ma pazienza. non c'è problema... evviva la vita e buona luce a tutti grazi e cari saluti |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 23:00
Ottima doppia cattura, molto bella per composizione e colori, complimenti! ciao Claudio |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 23:02
grazie ancora @ Nadia @ Claudio, gentilissimi ! |
| inviato il 30 Luglio 2020 ore 9:39
Splendida anche questa, c'è da perdersi tra le foto delle tue gallerie! |
| inviato il 31 Luglio 2020 ore 10:00
Splendido lavoro e realizzazione Complimenti Massimo Un saluto Mauro |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 17:38
Meravigliosa |
| inviato il 02 Agosto 2020 ore 8:43
Rileggendo i commenti e le critiche , ritorno sulla foto per dire che non esistono solo foto esteticamente perfette ma anche foto che naturalisticamente sono belle per L atteggiamento o la rarità di una situazione naturale ( e non costruita) e come giustamente ha detto Cinzia le foto perfette a volte sono stucchevoli con un che di “still life” . Allo stile imperante del tutto a fuoco si può contrapporre un bel diaframma aperto , magari con gli occhi ben a fuoco .... infine concordo con L esigenza di fotoritocchi minimali per riportarci da dove siamo partiti ( ricordiamoci le diapositive ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |