RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Macro e Flora
  4. » L'albero protetto dagli spiriti maligni

 
L'albero protetto dagli spiriti maligni...

Sardegna leggendaria

Vedi galleria (36 foto)

L'albero protetto dagli spiriti maligni inviata il 20 Giugno 2020 ore 0:43 da Emmegiu. 58 commenti, 1860 visite. [retina]

a 12mm, 1/5 f/18.0, ISO 100, treppiede.

Di questo Olivastro Millenario, detto anche S'Ozzastru (Olivastro) e il Patriarca, avevo già parlato in una precedente foto ma per la sua eccezionalità mi piace riparlarne, si trova nel comune di Luras, precisamente nella località di Santu Baltòlu. L'Olivastro ha un'età variabile tra i 3800 e i 4000 anni e questo lo rende l'albero più vecchio d'Italia e uno dei più datati dell'Europa. Una leggenda narra che sotto le sue chiome e fra i suoi rami alberghino gli spiriti maligni infatti il grosso ramo a destra altro non è che uno spirito molto accigliato e cattivo con occhi bocca e braccia che Rod scorgerà senz'altro. Il fatto che fosse un albero maledetto l'ha salvato perché chi lo taglia è maledetto per sempre, proprio per questa fama è sopravvissuto dall'epoca nuragica a oggi e ancora resiste. Si narra pure che all'interno del suo tronco, i briganti nascondessero i tesori che rubavano. Data la sua ampiezza, fino a qualche tempo fa, sotto la sua chioma si riparavano circa un centinaio di pecore. La circonferenza del tronco è di ben undici metri e mezzo, mentre il diametro della sua chioma arriva a misurarne 21 ed è alto 14 metri. Dal 1991 è stato dichiarato Monumento Naturale e questo ha evitato che le fiamme lo distruggessero, infatti attualmente si trova in una zona accessibile soltanto se accompagnati dai giovani lavoratori di una cooperativa. Per accedervi è necessario pagare una piccola quota di ingresso. Vicino all'Olivastro, troviamo la moglie, che di anni ne ha solamente duemila e nelle immediate vicinanze si trova il figlio, di soli 500 anni.



Vedi in alta risoluzione 8.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2020 ore 17:20

Bella ripresa di questo meraviglioso albero millenario, interessante la didascalia, bravi i giovani della cooperativa che conservano questo patrimonio e vegliano su di lui!

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2020 ore 17:23

Sempre il migliore Giuseppe. Ciao Corrado

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2020 ore 18:44

davvero un bel luogo ci sono stato anni fa durante le mie vacanze a Santa Teresa di Gallura almeno penso sia quello vicino al lago di Liscia un bel ricordo di vacanze in Sardegna per quattro anni nel 2010-2011-2012-2013 in questa splendida isola dove sicuramente insieme alla Corsica ho passato le più belle vacanze di mare di tutta la mia vita mi sono fatto prendere dai ricordi e dalle emozioni comunque Giuseppe un bello scatto ricco di storia e di bellezza.SorrisoSorriso

p.s. dimenticavo tutto intorno al lago ci sono tantissimi rovi stracolmi di more buonissime ed io mi ricordo di averne mangiate tantissime insieme a mia moglie..;-)


un caro saluto e buona vita. Jerry:-P

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 19:06

Un albero maestro e imperiale, se potesse parlare chissà quante cose ci racconterebbe, molto interessante e sentito anche il tuo racconto Giuseppe.
Complimenti.;-)
Un saluto fiore.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2020 ore 21:34

Fantastica espressione della natura, una meraviglia ben ripresa, con ottimo dettaglio e splendidi colori
Ciao Stefano

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 0:27

Grande ripresa e storia , però 2000 anni se li porta bene
complimenti Giuseppe

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2020 ore 6:44

Spettacolare! Bellissima didascalia.
Un saluto
Annamaria

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 8:45

La foto è stupenda, l'olivastro ha i rami che si intrecciano e formano linee molto belle, come bella è la luce che hai colto. Ma la didascalia è incredibile Eeeek!!! solo pensare a gli anni che ha vissuto, a quante ne ha "viste" questo albero, mi emoziona. Complimenti e grazie, per averci regalato questo straordinario documentario

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 8:45

Altro spettacolo della natura.
Ti preferisco a raccontare storie di piante,son più belle di quelle degli uomini.MrGreen

L'uomo della pianura

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 10:12

Wow, impressionante albero, bellissima ripresa e didascalia interessantissimo, mille complimenti,
cari saluti Reino

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 10:19

Bella forma dell'albero e la foto che rende l'energia vitale dell'olivoSorriso
(Mi sarebbe piaciuto avere un'idea delle sue dimensioni, visivamente, con un riferimento umano nei pressi, che poi ho trovato su google, seguendo la tua didascalia)

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 12:21

Grande storia e fatti che ha visto questa pianta e gli auguriamo che possa andare avanti ancora per molti anni .
Grazie Giuseppe per questa immagine e documento corredato di una completa didascalia
ciao Roberto

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2020 ore 13:52

Ogni ramo uno spirito ........... troppo forte ..... sempre complimenti.
7 ciao Ray Palm-

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2020 ore 18:41

Un monumento naturale. Imponente! Eeeek!!! Perfetta l'inquadratura. Complimenti Giuseppe.
bye gios ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2020 ore 19:03

Splendida immagine a questo campione di longevità
Complimenti Giuseppe
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2020 ore 19:04

--- T O P ---

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2020 ore 19:42 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Foto molto bella! Ottimo lavoro!
Gli alberi sono creature meravigliose. Vedo che anche tu li ami.
Congratulazioni!
Delphinus

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 20:21

Bellissimo ulivo secolare ben ripreso complimenti Emmegiu.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 21:44

Ben fatta, ciao Andrea.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2020 ore 22:21

Cari Spiriti Maligni, proteggete tutti gli alberi del mondo e maledite tutti coloro che li oltraggiano per i loro tornaconti!
Magnifico albero, magnifica didascalia! Bravo amico Emme! Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me