Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 1:00
C'est la vie, Arrigo Non sono certo ad aspettare i miei scatti, anch'io non vedo tutto, in questo sito è difficilissimo, con tutti gli utenti che ci sono vedere ogniuno di noi è un'impresa |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 1:18
Bella realizzazione e ottimo b/n; come non condividere tantissime delle opinioni che sono state espresse, d'altra parte penso siano pensiero della gente comune che come tale resta pensiero, perchè da sempre i potenti scelgono per noi, e c'è un bel da dire dobbiamo fare la nostra parte, non contiamo nulla, e questo a discapito delle nuove generazioni che troveranno un mondo come ben descritto sotto/sopra. Ciao Stefano |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 2:07
Bel lavoro Mi piace Ciao |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 11:06
Sicuramente riflessivo ed intenso del mondo circostante il tuo scatto... altrettanto forte la tua riflessione sul nostro futuro... considerazioni e pensieri che lasciano il tempo che trovano per quanto detto dagli amici Paolo ed Arrigo sicuramente più preparati di me riguardo ad argomentazioni reali e palpabili.Ti auguro un buon 1 Maggio carissimo Loris. Ciao Rosario |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 12:56
Immagine concettuale, si presta a molte interpretazioni, nella versione rovescia le due figure sedute sembrano osservare la terza figura che a passo deciso vuole lasciare una situazione instabile. Fotograficamente la foto originale da adito a molte meno interpretazioni, ma mi piace un sacco. Ale |
user113787 | inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:06
Immagine intrigante e concettuale, che mi ha molto incuriosito. Ho letto con attenzione ed interesse la didascalia ed i commenti appassionati. Confesso di non avere le conoscenze tecniche adatte per parlare con cognizione di causa di energie rinnovabili et simili, per quanto mi senta sensibile ad argomenti di questo tipo, come alle altre problematiche sollevate. Resto collegato. Ciao, Loris. Jo. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 19:51
Ho scritto delle fuel cells tempo fa qui sul forum ai molti entusiasti delle auto elettriche cercando di spiegare che l'auto al pari del frullatore è solo un convertitore di energia e quindi prima di lasciarsi andare e pensare di salvare il mondo solo perché si collega la spina occorre chiedersi da dove viene quell'energia. Anche i temi ambientali sono facilmente manipolabili, finiscono troppo spesso in un fanatismo privo del rigore che andrebbe adottato, ma se vediamo chi sono i portavoce ci rendiamo conto.... |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 20:14
Bella foto Loris, interessante il significato che gli hai attribuito, su molti temi dibattuti sono d'accordo. Difficile però fare una analisi lucida della situazione tenendo presente i circa 7 ML di persone e le relative esigenze. Non basterebbero mesi di discussione per arrivare ad una possibile soluzione.. Un saluto. |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 20:57
Ottima immagine, b/n e argomento trattato Loris il lago di Chiusi Un saluto e buon1°maggio e w.e Mauro |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 21:23
Ho letto con attenzione e purtroppo non ho niente da eccepire, solo da condividere. La foto mi piace, le letture potrebbero essere tante, ma ormai il virus è sempre un retro pensiero dominante, viviamo sul filo del rasoio, in un equilibrio instabile e pericoloso. Un caro saluto Marisa |
| inviato il 01 Maggio 2020 ore 21:30
Hanno commentato in tanti, per tuo merito Loris, quindi mi associo ai tanti ma in primis a Marisa che mi precede. Ciao, Fabio |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 1:31
Jo grazie di cuore per la tua gradita partecipazione, mi ha fatto molto piacere leggere la tua attenzione per la didascalia ed i conseguenti commenti degli amici Pure io non ho conoscenze tecniche ma qua nel forum trovi sempre amici che ti illuminano con tanta qualità e conoscenza, un piacere saperti sempre collegato Fabio felice di trovarti ancora nel pezzo, mi rendo conto che sei una persona ben informata e sono contento di averti conosciuto, grazie per aver spiegato pure qui la tua conoscenza sul fuel cells, è sempre importante avere più informazioni e opinioni Ciriaco grazie per l'attenzione riservata alla fotografia e didascalia, la tua riflessione è giusta ci vorrebbero mesi e mesi di discussione ma non credo si arriverebbe alla soluzione del problema, però è bello anche provarci parlando tra di noi Mauro hai visto quanto tempo è passato prima che abbia postato una fotografia di quel bellissimo giorno trascorso insieme, la prossima sarà una sorpresa buon primo maggio Marisa cosa posso dire oltre a ringraziarti per l'attenzione riservatami e per la tua completa condivisione alla didascalia, mi ha fatto molto piacere leggere che ti piace anche la fotografia, allora ho fatto bingo poi il tuo commento finale mi ha emozionato, molto gentile per le tue belle parole Fabio il tuo complimento mi ha emozionato come lo ha fatto Marisa, credo che non sia un mio merito, la voglia di discutere di certi temi e l'amicizia ci unisce alla ricerca di un momento di riflessione e interesse alla conoscenza Un saluto a tutti voi amici carissimi è stato un piacere immenso trovarvi qui Loris |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 9:32
Anch'io non ho le conoscenze tecniche per inoltrarmi in discussioni sulle energie rinnovabili e non. Posso dire che hai realizzato un'ottima foto BN e ti faccio i miei complimenti. Buon WE, ciao. Sergio |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 10:50
Loris, la fotografia è molto bella e trasmette proprio quel senso di sospensione di cui parli. Ho letto con interesse la didascalia e tutti gli interventi degli amici qui sopra, non voglio farla troppo lunga e credo che, dato il momento che stiamo vivendo, siamo portati a mettere tutto assieme, anche cose che entrano poco le une nelle altre... parlo anch'io da semplice cittadino, ma faccio due sole considerazioni: vedo che le pandemie ci sono sempre state, molto prima dell'inquinamento industriale, e poi mi chiedo: al di là della specifica situazione italiana e del degrado della sua politica, siamo sicuri che, a livello mondiale, si sia pronti a rinunciare a tante comodità quotidiane, in nome della tutela dell'ambiente? Non parlo dei governi ma dei singoli individui, anche di coloro che innalzano vessilli green nei giorni prefestivi... Ciao, Michele |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 12:18
Gran bello scatto concettuale in buon BN. Sul concetto in sé, mi trovo concorde da una vita, ma sono sfranto. Ho il non vago sospetto che questa crisi non migliorerà proprio niente, anzi, semmai incattivirà ancora di più le persone. Si moriva, tanto, a lavoro e non succedeva niente. S'inquinava allegramente, e al massimo qualche città chiudeva i centri storici la domenica. Viene ritenuto bravo, il furbo. Fesso chi segue le regole. Ci meritavamo semplicemente il meteorite, che purtroppo - anche lui - ci ha schifato. |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 12:35
D'accordo con te, giusta riflessione. Ottima idea per la foto "sotto sopra", ma il messaggio lanciato benchè considerazione personale, può cozzare con il pensiero altrui, perchè tutto è prospettiva, può essere visto sempre da un lato differente. L'uomo crea e l'uomo distrugge, il futuro per quanto compromesso sarà, come lo è ora per noi, patata da pelare per i nostri figli. Non è menefreghismo ma penso che sia nella natura dell'uomo andare avanti per degli ideali discutibili, fossero per il solo rendiconto personale o di scuderia, definiamola così. Il mondo va al contrario è questo che vedo nella tua foto ma che penso anch'io sinceramente, e ritengo che sia ancora da ricercare il motivo e chi ha scatenato la causa. Buon fine settimana e un saluto. |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 17:53
Ciao Loris, ho letto quello che hai scritto, ma oggi non mi va di parlare di pandemia o di inquinamento, mi sento tanta stanchezza sulle spalle e sono fortemente delusa egoisticamente perchè questa pandemia mi sta amareggiando una cosa che aspettavo da tanti anni "diventare nonna", mi fa piangere vedere sul cellulare mia figlia con il pancione e non poterla abbracciare, non sentire i calcetti del mio nipotino che già adoro e che non so quando potrò stringere fra le braccia, Torino non mi era mai sembrata così lontana. Scusa il mio sfogo, la tua fotografia mi piace, e mi fa riflettere, ottimi il bn e i riflessi! Un caro saluto Agata |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 21:47 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Wow il mio amico Loris.... splendida immagine e composizione ''B.W.''... Ottima ripresa e lavoro... bravo a voi.. dai, Jean.. Buon fine settimana.. Wow my friend Loris....wonderful picture and composition ''B.W.''...great shooting and job...bravo at you..bye Jean..Good Weekend.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |