Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 18:05
Bellissima ripresa e racconto, complimenti Loris |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 18:12
Bellissima foto e soprattutto didascalia Loris. Bravo. Ciao fiore. |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 18:58
Due ottime foto! Ho letto con tanto interesse la didascalia! Da te c'è sempre da imparare! Stile e chiarezza le tue doti. Complimenti carissimo Loris Normale serata! FB |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 19:11
Giusto ringraziamento, bravo Loris! |
| inviato il 25 Marzo 2020 ore 19:33
Ho letto con attenzione il tuo racconto su Cuba e leggendolo ho ripercorso le tappe del mio viaggio, fatto però nel 2015. Mi sembra di aver già commentato una tua foto di questo meraviglioso e nello stesso tempo tragico paese. Forse proprio perché lo hai vissuto in prima persona nella tragedia, il suo ricordo rimarrà sempre indelebile nel tuo animo. Sono stati veramente generosi i medici cubani d'altra parte nei "diari della motocicletta" si sente il palpito dell'avventura ma anche della generosità. Un caro saluto Marisa |
| inviato il 26 Marzo 2020 ore 3:42
originale piacevole .... complimenti Loris e un saluto. mt |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 9:46
Bellissimo scatto con un bel pdr. Grazie ai cubani. Un saluto Annamaria |
| inviato il 27 Marzo 2020 ore 16:07
Grande didascalia e scatto Ciao Marco |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 10:31
completamente d'accordo , ciao Andrea |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 10:45
Ringrazio infinitamente il signor Lorisb per questa pregevole testimonianza, le cui valenze estetiche assurgono palesemente ad esemplare atto civile. Grazie ai valorosi Medici Cubani giunti in Italia in nostro soccorso. E così pure al signor Paogar, e a tutti i Suoi meravigliosi colleghi del reparto sanitario del nostro paese. Del signor Paogar mutuiamo Tutti, facendole assolutamente proprie, le Sue parole di esortazione : " Chi può, rimanga a casa, oltre ad ottemperare alle leggi, è l'unico modo per compiere quel passo in avanti che potrà condurci presto verso la... luce." render.fineartamerica.com/images/rendered/share/26862175&domainId=12 Un gentile saluto, Ben-G |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 11:37
Nel 1994 ebbi ospite una delegazione cubana, 4 ingegneri e 2 burocrati. Gli abiti erano démodé di circa 25 anni, ridicoli per chi guarda a queste cose. Il contenuto invece, per i quattro, era di prima qualità: capacità, conoscenza tecnica e simpatia non facevano difetto tanto quanto un…. appetito atavico. I burocrati agivano da interpreti e quando dissi “yo no tengo problemas de idioma para hablar con ellos” mi imposero la necessità della “triangolazione” quale norma invalicabile giusto per complicare i passaggi, non avendo “loro” alcuna conoscenza tecnica. Come sempre emergono i limiti, enormi e risibili, di ogni gestione di potere. Ai tempi di Batista Cuba fu il “parco giochi” degli USA che, una volta estromessi, perpetrarono una lunga vendetta, poi fu strumentalizzata da russi e cinesi per la posizione strategica (es. JFK e la Baia dei Porci) con ignobili ricatti a soddisfare la fame di cibo e petrolio. Al solito osservo il reiterarsi di situazioni di cui non andare fieri; in tutto ciò resta intatto lo struggente ricordo dell'ingegner Piño e dei suoi colleghi, un onore la loro conoscenza. Bella gente. |
| inviato il 28 Marzo 2020 ore 15:33
Splendida immagine, altrettanto la tua didascalia Complimenti Loris Un saluto Mauro |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 1:46
hai fatto un racconto molto significativo, è bello viaggiare e fare esperienza delle cose direttamente sul posto, i media italiani non sono famosi per essere obbiettivi ti auguro di passare una serena domenica |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 1:59
Grazie Alberto per la visita notturna e augurio, per i media hai ragione ma è un male mondiale, si, la migliore delle cose e viaggiare e scoprire con i propri occhi come vive la vita nel resto de mondo, speriamo di tornare a farlo Ciao Loris |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 14:53
ottimo scatto |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 21:29
Grazie Werner gentilissimo Un saluto Loris |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |