Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 12:45
Molto bella la composizione ripresa, luce stupenda, ottimo scatto, tanti complimenti! ciao Claudio |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 12:50
Complimenti Rinaldo, bel pdr e bella composizione per una bellissima immagine corredata da una interessantissima didascalia. Ciao e buona domenica, Paolo |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 13:09
Bellissima immagine, composizione e realizzazione! Complimenti, ciao, Alessandro |
user99954 | inviato il 09 Febbraio 2020 ore 15:09
Grande scatto e interessante didascalia. Ciao Mauro |
user159787 | inviato il 09 Febbraio 2020 ore 15:31
Bellissima ripresa interna, vedo che seppur asimmetrica, tu aei riuscito a trovare un armonia e simmetria nello scatto, complimenti doppiamente. La didascalia come sempre racconta la storia del soggetto (in questo caso la Basilica) in modo completo e semplice. Un caro saluto, Gabriele |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 16:22
Molto molto bella, ottimo il pdr e il dettaglio Complimenti!! Ciao Carlo |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 16:46
Hai centralizzato un luogo asimmetrico. la tua pignoleria ha vinto!! Rinaldo sei molto bravo non lo scopro oggi e questo tuo scatto lo conferma. Un mio pensiero personale . La tua forza deve andare al di là della pignoleria,se superi questo sei ..fuori categoria e vedrai anche l' oltre . Un caro saluto e comunque ancora complimenti a te una persona che stimo parecchio. ciao Alessandro |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 18:59
Ben valorizzato da un'ottima composizione questo splendido gioiello..bella.. |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 19:09
bella gestione della luce, complimenti |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 19:57
Bellissima ripresa di questa magnifica Basilica, ottimo il pdr che permette di osservare il soffitto in tutta la sua bellezza, complimenti Rinaldo! Buona serata Agata |
| inviato il 09 Febbraio 2020 ore 22:24 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bellissimo colpo interno! Congratulazioni Ciao Brian Beautiful interior shot! Congrats Ciao Brian |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 8:13
Non discuto sulla bellezza del posto .... volevo solo chiedere.... ma sul serio vi piacciono le linee "sghembe" di questo tipo di riprese fatte con un grandangolo? Sarà un fatto mio personale ma non riesco a digerirle..... |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:33
Caro Rinaldo, intanto complimenti per lo scatto che riesce benissimo a rendere la bellezza e la maestosità di questo antico edificio di culto! Non ti crucciare per le mancate simmetrie … questo è uno di quei luoghi in cui esse passano in secondo piano a favore della testimonianza di tanta magnificenza che ci produce un misto di piacere e stupore che fa da sfondo ad una sensazione di generale armonia. Tanto per fare un esempio, la Cappella di San Zenone, che trovi fra i miei scatti, presenta della asimmetrie che ho preferito lasciare tali (avrei potuto correggerle con lo strumento "grandangolo adattato" di Ps) per rispettare l'originalità dell'opera che ha sfidato i secoli! Chi sono io per modificare una tale opera di Maestri dell'arte bizantina a Roma? Dammi retta, hai fatto benissimo a lasciare inalterata la tua foto a tutto vantaggio della stessa! Cari saluti. Enrico |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 14:57
Per me una ripresa che rende onore a questo magnifico interno facendone risaltare il soffitto senza escludere l'architettura portante. Magnifici i particolari, esauriente la didascalia dove illustri la storia e l'asimmetria, ma è così fondamentale?! Complimenti. Un saluto. Magù |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:19
Ringrazio tutti per i bei commenti. No, la simmetria non è fondamentale ma per me, quando c'é cerco di coglierla in pieno perchè per me fa parte della foto. Questo non toglie che in alcune foto si presti bene un'altro PDR decentrato. Quando si fotografa dall'entrata della chiesa, si dovrebbe cercare sempre di cogliere le simmetrie. Sempre naturalmente che queste siano disponibili. Se non ci sono pazienza, le chiese sono anche belle così. Mi capita anche di vederne alcune dove la parte retrostante al presbiterio faccia quasi una curva. @Speedking, se osservi le altre mie foto, noterai che presto molta attenzione alle linee cadenti, vedi ad esempio il 5°scatto precedente a questo. Questo PDR con le linee "sghembe" era l'unico che dava la possibilità di mostrare la chiesa in quasi tutta la sua pienezza. Mi fa piacere che sei passato e hai lasciato un commento. |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 15:40
Bella ed interessante didascalia bello scatto.. Un saluto... Andrea |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 16:21
Impeccabile e curata in ogni minimo dettaglio. Ottima didascalia. Spettacolare scatto Rinaldo, complimenti. bye gios |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 16:50
Stupenda Ciao, Pietro GS |
| inviato il 10 Febbraio 2020 ore 18:13
Ci mancherebbe ognuno fa come gli piace , la mia era una domanda che non vuole neanche una risposta ,e non voglio assolutamente dire.... "storto e sbagliato".... e che io proprio le linee rette e i parallelepipedi storti non li digerisco, vado meglio sulla distorsione delle linee curve. Va beh si fa solo per esprimere dei pareri. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |