RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Museo d' Orsay...

Paesaggio con elementi umani

Vedi galleria (36 foto)

Museo d' Orsay inviata il 05 Gennaio 2020 ore 18:51 da Silvio Maccario. 23 commenti, 1113 visite. [retina]

, 1/30 f/4.0, ISO 160, mano libera.

Parigi 2020 . Il Museo d' Orsay , celebre per i numerosi capolavori dell'impressionismo e del post-impressionismo esposti al suo interno , è situato di fronte al Musée du Louvre , in una ex-stazione ferroviaria ( la Gare d'Orsay ) , costruita in stile eclettico alla fine dell'Ottocento . Espone opere d'arte create tra il 1848 e il 1914 e le sue collezioni comprendono pitture , sculture , oggetti d'arti decorative , fotografie , medaglie , disegni e stampe . Il progetto di ristrutturazione museografica diede fama internazionale alla designer italiana Gae Aulenti . Alla celebre architetta italiana venne affidata la disposizione degli spazi interni e la progettazione dei percorsi espositivi . A lei si deve la scelta della pietra calcarea chiara , che fornisce luminosità alle sale sfruttando al meglio la luce proveniente dalla volta in vetro e metallo e nello stesso tempo rende unitario l'insieme . Il percorso si articola su tre livelli , utilizzando la navata centrale ( quella lungo la quale una volta correvano i binari ) come tronco principale da cui si dipartono terrazze e passaggi . Il museo venne aperto al pubblico il 1° dicembre 1986 , a 86 anni dall'inaugurazione della stazione ferroviaria ( da Wikipedia ) .



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 17:21

Ha sempre un bel fascino architettonico.
Ciao Lu.:-P

avatarsupporter
inviato il 28 Novembre 2022 ore 22:38

Bella inquadratura da un ottimo PDR.
Complimenti!
Elisabetta

avatarsupporter
inviato il 29 Novembre 2022 ore 15:07

Ringrazio tutti di cuore per l' apprezzamento ed i commenti sempre molto graditi . Un caro saluto . Silvio . Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me