Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 9:25
Compo e location sono molto bilanciate tra di loro ! La sto guardando da iPhone, e per il rumore non posso dare un giudizio reale ... L'unica cosa la vedo un po' magenta... Quando la vedrò a monitor, ti dirò un giudizio più preciso.. Un saluto ! |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 10:01
Complimenti, gran bello scatto! |
user789 | inviato il 16 Gennaio 2013 ore 10:16
Bellissimo scenario Giuseppe! Very good! L'unica cosa...where is it??????? ciao Paolo |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 11:02
complimenti, bella la composizione, ben riuscita le foto, per il rumore è il sensore :), hai fatto miracoli, piuttosto qualche consiglio per individuare la via lattea :) |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 11:42
Molto molto bella! |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 12:01
bellissima |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 12:53
Credo che di meglio non potessi fare, davvero bravo... Davide |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 13:14
Perfetta la composizione, un po' meno i colori: troppo magenta e cielo troppo nero per come intendo io la notturna! Ovviamente sono gusti personali... Federico |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 13:49
Veramente bella diego |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 14:44
Bellissima! E' il Monte Tabor vero? Ti posso chiedere come mai 3.2 e non 2.8? Troppa perdita di nitidezza? E poi se vuoi cosa hai usato per ridurre il rumore che a 6000 e passa iso è bello forte? Grazie ciao! |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 19:46
Ottima la scelta del punto di ripresa, una foto da sogno. Fabio |
| inviato il 16 Gennaio 2013 ore 22:35
MOlto bella Giuseppe.....il rumore è inevitabile con la 110D a quelle sensibilità ma è uno scatto splendido a livello compositivo e di colori. Complimenti! P.S. se con una 110D fai degli scatti del genere cosa tireresti fuori con una FF??? |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 1:00
Roby, Fausto, Michele, Integra, Caterina, Sweeping,Paolo, Luca, Raffaele, Jappone, Davide, Federico,Diego, Rui, Fabius e Davide grazie anche a voi del passaggio @Caterina hai ragione, non ho piú scuse per passare a FF... @Paolo grazie, é il Grand Seru la montagna sullo sfondo in valle stretta.. Nei pressi di Bardonecchia.. In un ora e mezza di ciaspole si arriva nella location.. @Federico davvero é questione di gusti personali, il ricordo di questo momento era cielo nero profondo e tantissime stelle luminosissime... Il colore delle nuvole sopra il monte é dato dall'inquinamento luminoso.. La temperatura colore era decisamente fredda, l'ho impostata su tungsteno.. poi in pp quando elabori ti lasci trasportare e vai nella direzione che ti trasmette di piú e non sempre é quelle giusta o condivisa ,ma l'importante é sperimentare.. @Rui é il Grand Seru, facendo entrare meno luce con f 3.2 ho compensato i 6400 iso abbassando il rumore (grazie Valter ) infatti ho altri scatti a iso 3200 f2.8 che sono molto piú rumorosi.. Per la nitidezza no, anche a 2.8 il tokina si comporta bene.. @Grazie Davide, per me questo era un esperimento mi ha stupito parecchio la 1100 a iso 6400 teniamoci in contatto che in una delle prossime uscite ci si rivede Un saluto a tutti, Giuseppe |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 8:45
“ facendo entrare meno luce con f 3.2 ho compensato i 6400 iso abbassando il rumore (grazie Valter;-)) infatti ho altri scatti a iso 3200 f2.8 che sono molto piú rumorosi. „ ??? non riesco a capirlo: intendi dire che a parità di altre condizioni la 1100D è più rumorosa a 3200 iso che a 6400 ? Io con la 7D ho sempre riscontrato il contrario, più salgo con gli ISO più diventa rumorosa ( a meno di star basso con gli ISO e poi tentare di recuperare le ombre in postproduzione ) Fabio |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 11:00
Anche a me incuriosisce molto il discorso ISO e diaframma, questo approccio chiudendo un po' e alzando gli iso non lo avevo mai sentito! PS ho capito il posto dove si trova, bella zona! |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 14:40
Giuseppe tanto di cappello per questo scatto, riesci sempre a ottenere il massimo dalla tua attrezzatura, quella 1100 li non poteva chiedere mano migliore! Ora però devi fare il salto, come dice caterina te lo meriti proprio! Venendo alla foto mi piace molto la composizione veramente ottima! un saluto Fabio |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 16:28
Che atmosfera !!!! Molto bella grande senso di spazio con un cielo così!!!! Complimenti!!!! |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 19:44
Rui, Fabio, Adriano, grazie del passaggio Fabius: “ non riesco a capirlo: intendi dire che a parità di altre condizioni la 1100D è più rumorosa a 3200 iso che a 6400 „ prova sulla 7D, sulla 1100 è cosi, per il rumore a 6400 iso molto contenuto forse ha influito anche la temperatura... qui era intorno a 0°.. in ogni caso f2.8 iso 3200, 30 sec foto più rumorosa rispetto a f.3.2 iso 6400 30 sec.. stesse condizioni e scatti in sequenza.. Rui: fai un test anche tu, alla fine si tratta di sperimentare.. Fabio: è vero, certo che tu da quando sei passato a FF hai fatto scatti sublimi (ma anche quelli di prima non erano da meno) Adriano: grazie, gentilissimo Un saluto, Giuseppe |
| inviato il 17 Gennaio 2013 ore 22:37
Proverò sicuramente con la mia 500D, temperatura non so se abbia influito. Cmq è il risultato che conta! ancora complimenti ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |