RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » Red carpet

 
Red carpet...

Etna - 3

Vedi galleria (60 foto)

Red carpet inviata il 05 Novembre 2019 ore 7:15 da Nicolò Cavallaro. 93 commenti, 14495 visite.

, treppiede. Etna, Italia.

Un altro gioiello dell'Etna, un vecchio Faggio composto da vari tronchi cresciuti a semicerchio. Alto circa 21 metri è uno dei 'Patriarchi' dell'Etna, infatti la sua età stimata è di 400 anni per la ceppaia e 100 anni per i polloni. Questa meravigliosa pianta è sempre un piacere da ammirare, in qualsiasi stagione e/o condizione meteo, ma in autunno lo spettacolo che offre è unico! [TEMA NERO per la visualizzazione] #Alberi #Bosco #ColoriAutunnali #Autumn #Autunno #Etna #Vulcani #Sicilia #Giallo #Rosso



Vedi in alta risoluzione 2.1 MP  

Piace a 410 persone: Șugar Vasile, 0maxx0, 1niko, Acucchi, Adrianogattoni, Afrikachiara, Agata Arezzo, Aigorino, Alan Ford, Alberto Bonfatti, Alberto Dall'oglio, Alberto Gaddi, Alberto Sobrero, Albertoagnoletti, Albertocri, Albi, Albieri Sergio, Alemaff, Alenz, Alessandro Callea, Alessandro57, Alex Algeri, Alpha_A5100, Amateur, Ander4, Andre77, Androide, Andrynoce, Anouk, Antonio Dell'Aquila, Antonio Desiderio 1984, Antonio Fabbian, Antonio Pardini, Apoli, Apollo79, Ardos, Aringhe Blu, Arturocenni52, Arvina, Assox, Axel72, Ayat, Baccio78, Balocchi Angelo, Bassardo, Beato Angelico, Beppe.castino, Bicio62, Bigcloud_it, Bizzicoluè, Blackjack, Bljum, Bo Larkeed, Brièxit, Brontolo83, Cacao, Caldwell, Camouflajj, Careca8, Carlmon, Carlo Gandolfo - Spinotto, Carlo Giacomini, Carlo Molo, Carlo Tavallini, Carlo Tramontano, CarloAvi, Carlogreg, Caterina Bruzzone, Caterina D.M., Cbergy, Chassepot55, Chebeltempo, Ciccio Bartolotta, Cinzia1262, Circiag Adrian, Claudio Carpinato, Claudio Cozzani, Claudio Forte, Claudio Polizzi, Claudio Sciarra, Claudio_Giuffrida, Clockwork, Corallo, Cosmosub, CtrlAltCanc, Daniele Ruggeri D2, Daniele_rom, Dante Bruno, Dany Sei, Danyz, Dargiu, Dario Quattrin, Darioph, Dario_ma, Dar_io, Davide Fusco, Dengi84, Diamante_P, Dierre, Donato Lorubio, Donuzzo, Dramtastic, Ecka, Eddie6630, Edobette, Eemac73, Eleonoire, Elfiche, Elia Alphonsus Menta, Elias Piccioni, Emi64, Emmeci1, Emmegi59, Enrico De Capitani, Enricor69, Enzo 75, Epago, Ermess, Ernesto Pasinetti, Eros Penatti, Fabio Castagna, Fabio Polidori, Fabrigalb, Fabrizio Federici, Fabrizio Puggia, Fabrizio Zerbini, Fabrizios53, Fabsen, Falcon_20, Faso, Fausto D, Fedebobo, Federico Isacchi, Federico56, Fernando Vendittelli, Filippo Marciano, Fiodor, Flavio Bucciarelli, Fonzie, Foto.Cam, Fotomistico, Fragarbo, Francesco., Franco Abbiati, Franco Buffalmano, Frapaso, Fulvio Gioria, Fuma57, Gabribocc, Gabriele Bartozzi, Gabrielle Martin, Gaetano Perego, Gegioski, Gemil, GennaroR, Ggbruni, Giancarlo Anfossi, Gianfranco Mineri, Gianluca65, Gianni Bastiani, GianniMusa, Gibo51, Gioberfoto, Giordano Vergani, Giorgio Guarraia, Giorgio Occhipinti, Gios, Giovanni Azzi, GiovanniF, GiovanniT_, Giuseppe Dearson, Giuseppe Girolamo, Giuseppe Taverna, Giuseppe.Cristofalo, Giusfinar, Giuslong, Gpierocompostela, Grandisde, Gullos968, GustavoT, Gustyx85, Herman, Hernan, Hokusai72, Hubert, Ignazio, Ilmore52, Ilrobby, Indulal, Ivano58, Jarmila, Jeant, Jonathan68, Jonphoto, Jordan79, Jste70, Kap, Karateka, Kiaralic, Kidan, Kindly Light, Klimt75, Kruzzolo, Kuro13, Kuro77, Latino Rosario, Lattu96, Lazza80, Lazzaro, Lcb87, Lespauly, Lgorph, Light84, Linor79, Lollo 77, Lolloblu, Lorepace58, Luca Mandelli, Luca Monego, Luca Ronchi, Luca160, LucaBrunoLui, LucaT79, Luca_89, Lucchin Fabrizio, Luci, Lucio Busa, Lucio Pegoraro, Luigi Casetta, Luigi Torino, Luigino Snidero, Luis Bejarano, Luna., Lupo Manulo, M.ghise, M.tribolato, Magù, Magda69, Maicol Barontini , Mamaroby, Manaus1965, Manuelgiordano, Marco Antonini, Marco Biancalani, Marco Moretti, Marco Neri, Marco Riccardi, Marco.fine, Marco973, MarcoB77, Marfili, MariangelaT, Marilù 04, Mario_61, Marisa194, MarsCr, Mascellable, Massimiliano82, Massimo Fontana, Massimo P, Massimo Strumia, Mat Rex, MatteoBio, MatteoFrare, Mauriziop, Maurocomi8, Mauroman, Maverik84m, Max Lucotti, Maxapols, Maxime.Bermond, Maxmilio, Maxspin73, Maxt, Maxviii, Mb44, Miche74, Michele Ascione, Michele Ferla, Mikybo86, Mirko.desimone, Mirkosabella, Misterg, Mlfoto, Mondo96, Monta67, Morkdaork, Murphy, Nando Photo, Neldan, Nick1979, Nico-eos, Nico5150, Nicolò Morales, Nicola Pezzatini, Nikonparts, Nomadpsycho, Nonnachecca, Nordend4612, OldLigure, Omar Oliviero, Omero, Or52, Orso49, OsmErk, Paolo Dario, PaoloGo, Paperini Francesco, Patrizio89, Pen.nevio, Peppe550, Perseforo, Phostech, Photog, Picaciu2018, Picco Paolo, Pierluigi Asturi, Piermariopilloni, Piero Martinez, Pinitti, Poalpina, Polpo70, Preben Elkjaer, Privitera A., Puliciclone, Quellolà, Rafcarolli, Raffaele Della Santa, Raffaele1978, Raimondo Impellizzeri, Renavett, Rhoi84, Rial, Riccardo Arena Trazzi, Richard2, Ricky60, RikCapra, Rino Orlandi, Rob22, Roberto Aquari, Roberto Arrigoni, Roberto Chisari, Roberto Degli Uomini, Roberto P, Roberto Tamanza, Roberto19, RobertoTR, Robi68, Romma69, Ronda, Rosamaria Bidoli, Rosario Cafiso, Rosario Rum, Roscroce70, Rossy80, Rosybmil, Ruggero Bertarello, Rusei Sebastian, Ryothunder, S5pro, Santonioli, Sasha73, Scapinblak, Scuter1956, Semper, Sergio Fiorenti, SGiuffy, Silvano, Silver58, Simoford20, Simog69, Simone, Simone Gambi, Simoneb60, Simpson, Solarus76, Soulkeeper, Splu69, Spqr, Stefano M., Stefano0966, Stradalibera, Taglia67, Teogot, Thomas de Franzoni, Tiziano Muccitelli, Tobé, Tonyperro, Tritonal, Undertaker, Uomoragno, Vahid_st, ValentinaRosati85, Valterio, Viktor Tulbanov, Vincent68, Vincenzo De Paola, Vincenzo Sciumè, Vincenzo56, Vitino, Vittorio Fracassi, w900cat, Walter123, Walterfoto, Woody74, Zaimon, Zaltys, Zinder, Ziomauri, Zman




Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 11:39

Mi stavo appunto chiedendo come cavolo hai fatto a trovare dei faggi del genere disposti in quel modo.
Però non capisco una cosa, se quelli sono polloni nati dalla stessa base, l'albero originale, quello più vecchio all'interno di quel cerchio è morto quindi?

Mi piace molto come hai reso la luce sui tronchi.

Ciao
Simone

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:04

L'autunno. Una perfetta rappresentazione.
Complimenti.
Simone

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:13

Un bellissimo scatto Nicolò, complimenti!
ciao.
Roberto

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:23

Notevole ed elegante!

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:23

Gran bella foto, complimenti.
Marco.

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:32

@ Commissario 71
Simone, l'albero è composto da vari fusti. Resta un mistero se siano stati originariamente piantati con quella disposizione o (tesi avvalorata da alcune persone, anche anziane, del luogo con cui ho parlato) sia invece solo frutto di madre natura. Forse in passato c'erano altri fusti (al suo centro) che non hanno attecchito o sono stati rimossi per creare questa meraviglia. Alcuni se ne ricordano undici. Purtroppo non riesco a trovare informazioni dettagliate e che chiariscano una volta per tutte l'origine di questa pianta. Riguardo i polloni mi riferivo a quelli che crescono da metà tronco in sù.

Grazie a tutti gli intervenuti! :-)
Nicolò

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 12:44

Poesia d'autunno...
solo applausi Nicolò!
Ciao, Simone

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 13:20

una composizione curata con ottimi colori autunnali, complimenti.
ciao Massimo

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 15:03

Stupenda Nicolò!Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 15:51

Un'impatto visivo esaltante, un tappeto di foglie esplosivo. Complimenti! Emanuele.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:27

@Commissario:

Mi stavo appunto chiedendo come cavolo hai fatto a trovare dei faggi del genere disposti in quel modo.
Però non capisco una cosa, se quelli sono polloni nati dalla stessa base, l'albero originale, quello più vecchio all'interno di quel cerchio è morto quindi?


... infatti la sua età stimata è di 400 anni per la ceppaia e 100 anni per i polloni


Per le latifoglie il concetto di età non è univoco (come per gli animali o per le conifere, che non hanno capacità pollonifera, cioè di ricacciare nuovi individui a seguito di taglio e/o traumi), quindi sì, si può dire che la ceppaia risale a 400 anni fa, anche se ad oggi in realtà non rimane nulla della pianta che ha originato tutti gli individui successivi.

Questa, infatti, è stata tagliata - verosimilmente - più e più volte dando origine a diverse generazioni di polloni. Quello che vediamo pertanto è il risultato sia dell'azione dell'uomo, che ha selezionato col tempo quali polloni tagliare e quali lasciare, che conformazione dare al gruppo di polloni (in questo caso a cerchio), sia della natura.

Aggiungo che la capacità pollonifera (a seconda della specie) si indebolisce con l'invecchiamento della pianta e, in alcuni casi, arriva quasi ad esaurirsi del tutto. Il faggio tende ad esaurire la propria capacità nel giro di qualche decennio (una quarantina d'anni per semplificare), pertanto gli individui della foto, avendo un centinaio di anni, non riuscirebbero più a emettere nuovi polloni nel caso dovessero essere stati abbattuti.

Rinnovo i miei complimenti per questa immagine di grande valore estetico e allo stesso tempo documentaristico.

Simone

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:36

Bellissima scena e colori

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:48

@ Zaimon

Simone, grazie mille per la bellissima e chiarissima spiegazione! Con il tuo intervento FINALMENTE si riesce a capire meglio la probabile storia di questo essere :-)

Un caro saluto, a te e a tutte le persone intervenute.

Nicolò

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:54

Semplicemente perfetta. I faggi sembrano splendere sul tappeto rosso di foglie

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 20:46

Mamma mia che posto incantevole rappresentato in questa immagine in modo magnifico.
Solo complimenti.

Remo.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 22:30

Favolosa in tutti i sensi!

avatarsupporter
inviato il 05 Novembre 2019 ore 23:33

Spettacolo della natura reso al meglio
Complimenti, ciao

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2019 ore 0:13

Bellissima rappresentazione dell'autunno

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2019 ore 0:42

Ottimo pdr per un magnifico foliage Cool
Ciao Adriano Cool

user159787
avatar
inviato il 06 Novembre 2019 ore 3:12

Stupenda!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me