Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 17:15
Il ricordo in tre dimensioni: 1)l'immagine dentro lo scatto; 2)L'oggetto vissuto (probabilmente al tempo dell'immagine) e 3)la sua ombra che ne rappresenta il presente...Per me invece l'ombra di sopra che attraversa tutta l'immagine ha un senso: definisce la cornice dell'intero ricordo all'interno dell'inquadratura. Mia interpretazione personale, ma è esattamente ciò che vedo. Complimenti Chiara, continua a stupirci! |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 22:21
Grazie Elena per il bellissimo apprezzamento! Ciao, Chiara |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 22:23
Ciao Algebrico, è stato davvero bello leggere le tue riflessioni su questo scatto, riflessioni che rispecchiano l'essenza dello scatto! Grazie di vero cuore! Ciao, Chiara |
| inviato il 03 Agosto 2013 ore 23:33
Questa foto mi suscita emozioni e la memoria dei tempi andati ! Saluti e complimenti sinceri Chiara. Koda  |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 0:18
Nooooo....l'orsetto Koda che si emoziona!!! Grazie Koda, un caro saluto! Ciao, Chiara |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 14:32
 ...Lo so! |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 14:59
Ciao Chiara, La foto è interessante, propone un'idea, un racconto. Complimenti! Mi permetto, con la massima modestia, di darti un consiglio che spero possa esserti utile in questo genere di composizioni: l'armonia dei volumi e delle forme vengono quasi sempre esaltate se si sceglie un punto di ripresa perfettamente perpendicolare ai soggetti. Ci sono delle eccezioni naturalmente, ma in questo caso (ed anche nella tua foto con i cappelli e lo specchio) la resa prospettica ottenuta dall'inclinazione della fotocamera, a mio giudizio, distrae e toglie enfasi all'idea, costringendo l'osservatore a percorrere linee asimmetriche poco funzionali, direi inutili, alla comprensione della composizione. In sintesi si toglie forza all'idea. È solo la mia opinione. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 15:13
Ciao Chiara, mi piace l' idea ma nella realizzazione ci sono due cose che mi disturbano. La prima é già stata evidenziata e cioé l'ombra orizzontale, ma per me è peggio l'ombra tagliata della brocca appesa....proprio non sta bene. Questo secondo il mio parere, naturalmente. Ciao Clara |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 17:26
@Jeronim Ciao Franco, non puoi immaginare che piacere mi ha fatto leggere i tuoi consigli di cui sono, a dir poco, affamata!!! Un affettuosissimo grazie per il tempo che mi hai dedicato! Ovviamente ciò che mi hai scritto va dritto dritto nhei miei appunti...! Ciaoooo! Chiara |
| inviato il 04 Agosto 2013 ore 17:27
Grazie mille Clara per aver apprezzato l'idea e per i tuoi suggerimenti! Un carissimo saluto, Chiara |
| inviato il 02 Ottobre 2013 ore 14:08
C'è un motivo per cui hai eliminato una parte dell'ombra della brocca ? Io personalmente non l'avrei eliminata, comunque buona compo. Chiara sei un pozzo di idee. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |