Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 19:01
Caro Emmegiu, lo scatto ha del magnifico, ma accoppiato ad una didascalia così dotta e puntuale, il valore ne viene esaltato enormemente. È molto triste quello che scrivi, ma purtroppo la storia non si cambia. Volenti o nolenti, i Sardi hanno dovuto piegare la testa, sottostare alle razzie, guardare e forse peggio, collaborare alla distruzione e saccheggio della propria terra. Provo ad immaginare come mi sentirei io nella medesima situazione. Inorridisco, mi sento morire. Capisco e condivido lo spirito che alberga in te. Un abbraccio a tutto il Popolo Sardo. Gabbia65 A proposito, non ricordo quando mi hai scattato la fotografia    |
| inviato il 24 Agosto 2019 ore 22:51
Acc...! Che Sardone! Conosci ogni piega della tua terra! Complimenti per foto e didascalia! FB Ps faccio ricerca per il libro! Ciao carissimo Emme! |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 8:12
Splendido ritratto, complimenti Ciao Giuliano |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 8:24
Ottima realizzazione grande Emme, più che azzeccato il viraggio e nota di merito per la didascalia. Complimenti! Ciao. Roberto |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 9:11
Bellissima caro Emme seguita da una didascalia che fa riflettere sulla natura dell'essere umano. Un salutone, Alessandro |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 10:09 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Credo di essere contento di non essere stato qui 5000 anni fa! Grande colpo di questo personaggio interessante, Emme! A :)) I think I'm glad I wasn't here 5000 years ago! Great shot of this interesting character, Emme! Ann :)) |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:20
Una foto bellissima di questa persona in costume dagli occhi buoni ripresa con un bellissimo e drammatico bianco nero che porta a leggere subito la didascalia: storicamente interessante e con utili riferimenti bibliografici ma che purtroppo parla di un mondo sfruttato, come se fosse infinito, da un'umanità che non rinuncia a niente, l'umanità del tiramo a campà e io mi faccio gli affari miei. Un saluto e complimenti per il tuo impegno e........ le tue foto. Un saluto Maurizio |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:28
Bella Ciao Corrado |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 12:43
Grazie non conoscevo nello specifico la devastazione dei boschi della Sardegna, cercherò di leggere il libro. A questo punto mi viene da ringraziare la Repubblica marinara di Genova che vendette la Corsica alla Francia, per questa fortunata circostanza ci ritroviamo le estese e straordinarie foreste corse, in caso contrario avrebbe fatto la stessa fine della Sardegna. |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 18:29
WOW …. ma questo sono io quando mi fanno arrabbiare ……… ritorno alle origini ….. Composizione magistrale ….. solo complimenti ….. ciao Raimondo |
| inviato il 25 Agosto 2019 ore 20:44
Il mio "mi piace" è riferito alla foto, alla Sardegna ed alla tua sensibilità. Un caro saluto! |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 14:46
Immagine fantastica, impreziosita dal viraggio, il tutto a supporto della narrazione della storia di un antichissimo popolo. Grande Emme. Ciao |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 15:48 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Questo è un ritratto mozzafiato! lavoro eccezionale! Eccellente! Mi piace molto! Congratulazioni! Delphinus That's a stunning portrait! Outstanding work! Excellent! I really like it! Congratulations! Delphinus |
| inviato il 26 Agosto 2019 ore 17:06
Un magnifico ritratto di questo personaggio incredibile che si fa ammirare in ogni dettaglio. La tua descrizione nella didascalia è come sempre precisa ed esaustiva, ci riporta con i piedi per terra, ci fa riflettere su come l'uomo è stato artefice della distruzione del suo territorio e di come ancora oggi continua ad essere protagonista negativo in molte parti del pianeta... notizie di questi giorni, l'Amazzonia brucia. Nonostante tutto mi sforzo ad essere ottimista, bisogna esserlo, finché ci sono e ci saranno persone come te. I miei più sinceri complimenti caro Giuseppe, per la tua sensibilità e per la tua arte fotografica. Un caro saluto da Livio |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 20:09
La Fotografia è Stupenda Espressiva, Ricca di dettagli. Ottimo il Chiaro Scuro che hai Usato che ci porta indietro di 5000 anni, il Tuo Racconto è Stupendo, pieno di Orgoglio, Triste e Veritiero .... Grande Emmegiu Con Affetto Ernesto |
| inviato il 27 Agosto 2019 ore 22:14
bella e interessante didascalia |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 7:47
Sei una miniera di sapere e passione per il posto in cui vivi, e per le persone che ti incontrano. Questo scatto e storia pura. Grazie. Pietro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |