Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 23:03
Ti ringrazio Gios! Conosci il posto? Il pdr era secondo me il più significativo per il messaggio che volevo comunicare; ho anche altre inquadrature con la fotocamera in orizzontale e poggiata a terra, ma quei rami che scendevano dall'alto dei blocchi erano molto significativi per me e in questo senso il pdr era “scontato”! Ciao, Alberto |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 0:02
Meravigliosa foto e prospettiva. Complimenti Alberto. Un saluto Franco |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 9:52
un pdr che lascia il segno al collo complimenti ciao |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 12:00
Fortissima! Complimenti Alberto, buona giornata! FB |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 12:46
Bella Ciao Corrado |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 16:33
Io penso che questa fotografia sia complessa per la sua contrastante ed eterogenea natura che proprio i colori rappresentano quando vengono calati in questa realtà monumentale. Si tratta di una rappresentazione fatta per conservare una memoria duratura di quei dolori umani. Serve a trasmettere alle nuove esistenze che si affacciano per conoscere l'uomo e quello che può fare se la sua intelligenza viene menomata nel valore della coesistenza dell'altro da sé, per inseguire solo l'istinto della forza predatoria unita alla crudeltà del proprio essere. Questa fotografia mi richiede uno sforzo supplementare per essere compresa, proprio per il colore che presenta seduzioni e indulgenze che sono sottratte al bianco e nero. Mi piace il verde di quella croce piena di cielo. Ma vedo anche quelle pareti scoscese che salgono grigie e immagino nere come le anime che le hanno fatte sorgere in quella storia che abbassa tante speranze per l'umanità. * Un saluto cordiale Patrizio |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 19:24
Ciao Patrizio, ti ringrazio di cuore per il commento sentito e approfondito che condivido nei contenuti e che mi fa capire come questa immagine "arrivi" a chi ha la pazienza e la capacità di fare “ uno sforzo supplementare „ per comprenderla. Ti auguro una buona serata. Alberto. |
| inviato il 21 Agosto 2019 ore 17:22
|
| inviato il 30 Agosto 2019 ore 16:12
Ottima idea, una prospettiva molto forte, con colori e luci fuori dalla norma. Molto bella, particolare! |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 17:46
Ciao Alberto, torno da una lunga pausa ed ti ritrovo in questo nuovo genere? Ti faccio i complimenti perchè sai essere creativo in ogni situazione. Mi piace molto questo scatto per la composizione molto ricercata ed il contrasto tra il colore ed il neutro. Ciao Laura |
user117231 | inviato il 28 Settembre 2019 ore 18:52
Questa è una di quelle foto tue.. che fa la differenza con altre foto tue, ma che non sembrano tue. |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 22:16
Scatto potente, con la luce e che sembra spaccare i i muri del dolore e delle sofferenze. Senza tralasciare il verde... la speranza. Ottimo lavoro Alberto. Ciao Mauro |
| inviato il 11 Ottobre 2019 ore 22:18
Grazie Mauro, una gradita visita la tua! Ciao, Alberto |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 8:52
Molto bella, particolare punto di vista. Mi piace il contrasto tra " Natura ( le foglie ) e l'impronta umana ( le pareti di cemento ). Kevin |
| inviato il 14 Marzo 2020 ore 11:30
Grazie Kevin: è un luogo molto singolare e per certi versi disorientante. Il contrasto tra natura e cemento è funzionale al messaggio dell'artista. Ciao, Alberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |