RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » il rito del maiale

 
il rito del maiale...

PELLICOLA

Vedi galleria (9 foto)

il rito del maiale inviata il 11 Giugno 2019 ore 8:00 da Ciorciari Felice. 45 commenti, 1565 visite.

Parco del Cilento e Vallo di Diano, Italia.

Scatto eseguito nel 1975, sempre a Sanza, nel Cilento. Ogni famiglia allevava un maiale, comprato alla fiera a settembre, per poi sopprimerlo ( lo so, vocabolo infelice !) subito dopo Natale, dipendeva dalla "luna". Per togliere la pelle, si usava dell'acqua calda, nello scatto è ben visibile. Era un rito e ...non si buttava nulla. Mi scuso per la "crudeltà", ma è uno scatto che mi riporta all' infanzia, grazie dell'attenzione. Camera Yashica FRII, ottica 50mm e pellicola Ilford FP4.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2019 ore 9:51

Un felicissimo documento, complimenti.

avatarjunior
inviato il 12 Giugno 2019 ore 11:45

Che bello che su Juza vengano riproposti scatti storici, istantanee di vita vera...
Uno spaccato interessante della vita di campagna. Fortunatamente ancora resistono piccole realtà familiari dove vengono tramandate antiche tradizioni, per il resto solo la tristezza di centri commerciali e cibo industriale (per il quale realmente c'è crudeltà)...

Bravo felice per aver proposto questo scatto. ciao

Massimo

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2019 ore 11:55

Era un vero e proprio rito, se vogliamo crudele, ma dettato dalla povertà e dalla necessità.
Bellissimo documento d'epoca, complimenti Felice!
Ciao! Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2019 ore 13:34

Hai raccontato una storia di vita , cruda
ma di necessità per molte famiglie
ottimo documento

claudio c

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2019 ore 15:05

A quei tempi ero piccolo anch'io, come quei bambini... ricordo il rituale: l'animale veniva ben accudito e ingrassato in autunno per raccogliere i frutti, c'era il bisogno e la necessità di provvedere per vivere e nessuno spreco era ammesso, non si trattava di crudeltà... questa semmai, se pensiamo alla filiera produttiva ed al consumo/spreco, la troviamo oggi... ottimo documento, per non dimenticare da dove veniamo...
Luigi

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2019 ore 16:06

Riporta all'infanzia anche me, Felice!
Ciao, Giorgio

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2019 ore 17:27

Bel documento storico.Oggi,con tanta ipocrisia,si spacciano queste immagini per crudeltà,salvo poi lasciare anche ai piu giovani i videogichi con stermini di massa.Sai,quante volte ho visto questa festa,perchè era una festa.Un giorno di scuola saltato,passato poi anche per qualche ora a schiacciare aglio dentro un mortaio,per unirlo alla pasta del salame.
Un saluto,Alessandro.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2019 ore 18:55

Gran bella foto/documento che rimanda ad un passato nemmeno troppo lontano, un racconto storicamente vero che fa parte delle nostre tradizioni.
Complimenti Felice!
Ciao
Stefano

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2019 ore 19:13

Foto documento eciezionale ….. solo complimenti.
Ciao Raimondo

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2019 ore 19:27

Complimenti Felice per l'immagine che ci proponi e che mi fa ritornare indietro di tanti anni . Per la stragrande maggioranza delle famiglie contadine , la carne ricavata dalla macellazione del suino, era l'unica che si poteva avere a disposizione durante l'anno ed era sostegno di vita. La macellazione del maiale era una prassi che assumeva un valore simbolico e rappresentava un momento di sentita aggregazione sociale. Era un giorno di festa lungamente atteso nel quale, finalmente, si raccoglievano i sospirati frutti di mesi e mesi passati a nutrire amorevolmente il maiale , nella certezza che anche da quelle giornaliere attenzioni, dipendesse la bontà e l'abbondanza delle sue carni. Era un evento che i bambini attendevano con trepidazione e paura, consapevoli che assistere all'uccisione del maiale fosse una sorta di iniziazione . Il momentaneo dispiacere per la perdita era ricompensato dal valore vitale delle sue carni.Scusami se mi sono dilungato ma ci tenevo a esternare quello che da piccolo ho vissuto rivedendo questo scatto. Ciao e buona serata.
Ezio;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Giugno 2019 ore 21:52 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Eccellente documento in stile nostalgico! Congratulazioni felice
Ciao
Brian

avatarjunior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 6:50

mi viene il dubbio che non sia appropriata , che dici ?


Magari tu mangi salame e prosciutto... esattamente come me! Allora che dici...Non siamo appropriati pure noi??
In campagna dove abitavo, a gennaio, ammazzare il maiale era un rito atteso e condiviso. Un momento di aggregazione e di felicita'. Tutto questo almeno nei miei ricordi fino agli anni 80.
Poi siam diventati tutti fighetti....Cool
In ogni caso, bellissimo scatto evocativo!!

avatarsenior
inviato il 13 Giugno 2019 ore 14:21

Bellissima, mi fa riaffiorare tanti ricordi
Complimenti
Ciao

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2019 ore 10:41

Cari amici, vi ringrazio molto per i complimenti , credo di aver suscitato tanti ricordi, quei ricordi che rimangono indelebili nella nostra mente, io ricordo tutto del rito del maiale, dall' "acquisto" ( alla fiera del paese, che si teneva a settembre ) , al foragggiarlo con gli avanzi ( davvero pochi, rispetto allo spreco di oggi ) , fino alla fine dei suoi giorni che puntualmente avveniva di mattino presto, intorno alle cinque, dove gli uomini provvedevano alla sopressione e, poco dopo, le donne al lavoro per gli insaccati, prosciutti , lardo, sanguinaccio ecc. ... non si buttava nulla ! Ricordo la nonna che organizzava il tutto in modo perfetto; ancora nella casa del paese ho degli attrezzi che mi ricordano quelle giornate... del tempo che fu. Grazie ancora della vostra attenzione, ciao

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2019 ore 13:27

Splendida immagine b/n e doc umento di vita passata
Complimenti Felice
Un saluto e w.e.
Mauro;-):-P

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 15:55

L'ho visto tanti anni fa in Basilicata!!un vero rito di natura antropologica.una storia umana.bravo Felice
CiaoSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 15:58

Ottimo documento Felice
Ciao
Elio

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 16:25

Che ricordi....anche mio nonno una volta all'anno chiamava il nocino e ....salsicce e salamini. Noi bambini assistevano.... altri tempi! Una testimonianza che é parte della nostra storia, importante come un documentario. Un saluto Barbara.

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2019 ore 17:24

ottima

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2019 ore 18:02

......." Camera Yashica FRII, ottica 50mm e pellicola Ilford FP4."

Bello scatto ..... Una fotografia "per ricordare",dove e quando C'è dentro una storia.
Bellissima composizione,c'è dentro tutto.....ottima ""
Ti trovo peggiorato.....;-);-);-)

un saluto !!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me