Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Febbraio 2019 ore 23:24
Grazie a tutti quelli che sono stati idealmente vicini a questa rappresentazione della pianura. Mi rendo conto che la ridotta luminosità costituisca un limite alla normale fruizione visiva di una fotografia, particolarmente su uno schermo, infatti su stampa tale limite si supera con maggiore facilità. Ogni fotografia è una visione di alcuni aspetti salienti, nel paesaggio caratterizza un luogo ma anche un sentimento. Buonanotte Patrizio |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 9:21
Splendida realizzazione Patrizio Una buona domenica Elio |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 9:39
Grazie Elio, buona domenica Patrizio |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 15:06
Immagine di grande atmosfera, complimenti Patrizio Ciao |
| inviato il 10 Febbraio 2019 ore 20:46
Faccio mio il commento di Roberto: il pioppeto che lascia intravedere quel che c'è al di là è bellissimo. Molto bene Patrizio, complimenti. Ciao e buona serata. Mauro |
| inviato il 13 Febbraio 2019 ore 21:37
Ottimo bianco e nero e rigore formale in questo scatto, i giusti elementi per definire un "Signor inverno". Bella ciao Umberto |
| inviato il 17 Febbraio 2019 ore 18:22
Bello questo bn: ottimi scenario, compo e viraggio! Complimenti Patrizio! Ciao!  marco |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 14:57
Una compo molto bella, avrei dato un po piu di grigi nella post. Ciao Lu. |
| inviato il 18 Febbraio 2019 ore 15:17
Grazie a tutti Luigi questa fotografia forse non esprime al meglio tutto quello che avrei voluto esprimere. In genere non ripubblico mai la stessa fotografia con variazioni di post produzione, ma ho una mezza dozzina di scatti differenti di questa realtà. Può essere che ritorni a guardarli. Ciao a tutti Patrizio |
user23803 | inviato il 22 Settembre 2019 ore 23:55
Ciao Patrizio, trovo questa immagine di grande interesse. Mi piace il succedersi di livelli con dominante verticale o orizzontale, così come l'alternanza di trasparenze e opacità. Il tuo titolo contestualizza la foto, ed è un bene, ma al tempo stesso mi sento di dire che l'immagine, per le ragioni sopra esposte, non ne avrebbe bisogno, perché sta perfettamente in piedi da sola. |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 12:14
Grazie Fabrizio, convengo che spiegare con parole una fotografia è un fattore relativo. Meglio se le parole sono poche per doverla giustificare. Questo per due ragioni. La prima è che la fotografia dovrebbe prima di essere pubblicata parlare al suo autore che trova in essa qualcosa di valido. La seconda è che una fotografia mostra per ogni persona che l'osserva un significato suo e personale, questo avviene in ragione della formazione in senso lato e poi delle predilezioni fotografiche sotto il profilo strettamente tecnico. Ragioni a volte parzialmente giustificate diventano osservazioni limitanti nel quadro generale che si è voluto determinare. L' ombrello rosso, la foglia posata davanti a una cascata, le fusioni di molti scatti che mostrano un mondo che non esiste, le luci create dopo, non mi piacciono. Non mi dicono nulla, sono un linguaggio ripetitivo ormai standardizzato e per questo non commento tali temi, come tutto quello in cui non credo. In fondo i gusti personali sono importanti solo in prima persona e a molte altre persone un certo manierismo fotografico che trovi in tutti i manuali di fotografia piace, forse è rassicurante. Ciao Patrizio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |