Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 15:09
Colori e luci autunnali davvero molto belle Veramente ottima la scelta del soggetto Complimenti Ciao Pietro |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 15:28
Arcaica, evocativa, le nostreradici. Complimenti sinceri. Un saluto. |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 15:32
Scatto meraviglioso Emme, hai resistito alla tentazione del bianco e nero ed hai fatto bene….colori fantastici un saluto Pierpaolo |
user62049 | inviato il 20 Ottobre 2018 ore 15:35
Straordinaria ripresa dove sembra si essere tornati indietro nel tempo, complimenti per colori e momento colto |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 15:46
Un soggetto straordinariamente bello ed evocativo, una composizione ottima e luce e colori stupendi ! Uno scatto superbamente bello Emme, tanti sinceri complimenti, bravissimo ! Ciao e buon fine settimana ! Massimo |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 16:10
Era bella anche prima ma ora è meglio, bellissimo lavoro, con quel mosso e la polvere della terra dietro l'aratro sembra di essere li con lui. Sinceri Complimenti Emme Buon fine settimana Carlo |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 16:51
" C'era una volta..." questo è il titolo che ho dato ad una mia 'vecchia' foto, simile a questa, scattata tanti anni fa quando esisteva solo la pellicola B&N. A quei tempi era normale, girando in campagna imbattersi in contadini che lavoravano la propria terra in questo modo. Tu oggi proponi uno scatto recente che ricorda qui vecchi tempi e mi fai ritornare giovane e pieno di tanta nostalgia. L'immagine è meravigliosa...scattata con il cuore! Non aggiungo altro...ti ringrazio Emme per questa foto che non finisco di ammirare per tutto quello che contiene. I miei più sinceri complimenti! Ciao, Giorgio |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 17:05
Un autunno raccontato con il lavoro dell'uomo che guida i buoi per arare la buona terra e sullo sfondo la vigna dorata che ha già dato i suoi frutti per un vino pregiato, forse Malvasia? Complimenti Emme un lavoro pregevole, più di una fotografia, uno spaccato vitale della tua e anche nostra operosa Sardegna! Ciao, buona luce... sempre! Marisa |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 17:06
Cari amici i vostri interventi mi hanno commosso sino alle lacrime, lo dico con sincerità ma non perché vantate la mia bravura, ma per quello che rappresentano queste immagini antiche che ormai sono rarissime, ancora sopravvivono in pochi comuni della Sardegna (come a Ortueri e Atzara) i gioghi di buoi che servono per arare le vigne o per le feste patronali, mi commuovono questi animali imponenti che i sardi usavano sin dall'epoca nuragica, gli antichi buoi sardi sono stati poi incrociati con altre razze come la Modicana e la Bruna Alpina, ha ragione Giorgio io le scatto con il cuore e con grande nostalgia e ve le propongo come amici per condividere con voi le immagini a me care, un abbraccio a tutti da emme |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 17:59
Gran bell' immagine "d' altri tempi" , tempi probabilmente molto più duri ma sicuramente molto più veri !!! Tanti complimenti. Antonio. |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 18:10
T'amo o pio bove.......tempi duri ma felici, bellissima foto evocativa con ottima composizione, luce e colori fantastici. Ciao, Renzo |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 20:48
Ma possibile che oggi si lavori così? Ad ogni modo Bellissima scena da ammirare. Buona domenica Emme. FB |
user118418 | inviato il 20 Ottobre 2018 ore 21:20
t'amo o pio bove.......bellissimi esemplari, una razza sarda?? che bel paesaggio che ci offri, Grazie!!! |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 23:20
Bellissima ripresa, colori bellissimi, complimenti Emme. Buona domenica, Ale |
| inviato il 20 Ottobre 2018 ore 23:56
Questa volta non commenterò questa tua splendida immagine con un pezzo musicale . Traspare in questa tua prova tutta la tua personale poetica e visione di ciò che ti circonda. Una visione lirica della vita e del paesaggio, significativa dell'impronta di tutta la tua produzione, dove i paesaggi naturali e idilliaci sono predominanti rispetto al paesaggio costruito. Appena l'ho osservata per la prima volta, immediatamente ed istintivamente il mio inconscio mi ha condotto alla visione ed al ricordo delle opere del grande Giovanni Fattori, e questa suggestione mi ha portato ad intenderla come un omaggio al grande pittore. Un caro saluto Gianka |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 0:13
Splendida immagine d'altri tempi, ottime le cromie dorate, ciao! |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 0:16
Immagine di archeoagricoltura. Incredibile ai tempi nostri trovare una situazione di 50 anni fa e più. Grande Emme. Ma dove l'hai pescato questo personaggio? Questa non è una foto ma un documento da conservare per i posteri. Splendida davvero, pura poesia. Prova a postare anche una versione in B&W secondo me ci sta tutta. Bravo bravo. bye gios |
| inviato il 21 Ottobre 2018 ore 1:18
Gran bella immagine. Scatto davvero notevole. Scena d'altri tempi, forse migliori. Bravo Emme! Ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |