Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 9:36
Congratulazioni...riconoscimento meritato! Ciao, Giorgio |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 9:45
Che bella! Complimenti per i tuoi lavori!!! |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:08
Impressionante! Complimenti per l'EP Ciao Sonia |
user28555 | inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:09
Un vero spettacolo cosmico, tantissimi complimenti. Saluti, Claudio |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:09
Davvero uno spettacolo, una gioia per gli occhi! |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:19
Concordo: una meraviglia |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:20
Molto bella Anto! |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:48
Spettacolo puro!!! |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:50
Spettacolare scatto astronomico, della spiegazione in didascalia non ne capisco una beneamata H, il che mi rende ancora più apprezzabile questa bellissima immagine! |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:40
Incredibile |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:41
Spettacolare, complimenti per l'EP. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:43
Bellissima! Bravo Antonio! Complimenti! |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:58
Bellissima!! |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:58
Sono molto contento per l'EP ! Grazie a tutti per i gentili apprezzamenti !! |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:03
A parte il fatto che quando una foto è bella, è bella in assoluto e questa lo è in modo straordinario, volevo con molta modestia chiarire la didascalia che per qualcuno (ho letto) può essere di difficile comprensione. La prima parte riguarda la strumentazione utilizzata: telescopio, spianatore di campo, montatura, CCD, autoguida, filtri, tutta roba d'eccellenza (ad occhio 20mila euro, lo dico per non illudere quelli che volessero ottenerla con un modesto 114... ). Il resto riguarda la ripresa: oltre 30 pose da 20 minuti con vari filtri a banda stretta per oltre 10 ore di esposizione, altri 30 scatti di dark e flat (per correggere le imperfezioni del CCD). E poi l'elaborazione: tecniche di blending sui vari colori a seconda del filtro di ripresa, e poi i consueti MaximDL e PixInsight per comporre ed equilibrare l'immagine finale. Un gran lavoro fatto con perizia e passione a cui va tutto il nostro apprezzamento, ed il riconoscimento di un altro EP strameritato. |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:31
Ché dire ? Spettacolare !!! Complimenti Ciao Pietro |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:39
Capolavoro...applausi.... e pensare che c'e chi non capisce la bellezza di queste immagini, e il grande lavoro e la competenza che sono la base per ottenere tali risultati, che tristezza....Ciao e buon weekend ! |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:40
Una meravigliosa e incredibile cattura che mostra le bellezze a molti di noi invisibili. Bravo e complimenti |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:54
L'universo non smetterà mai di incantarci con la sua maestosità e la sua bellezza! Mi emoziono a guardare un cielo stellato...non ho parole per complimentarmi per questo capolavoro! Ciao Magù |
| inviato il 14 Settembre 2018 ore 14:31
Grazie grazie grazie ancora a tutti !!! È una passione che regala molte soddisfazioni, poter stare sotto un bel cielo potendo e poter catturare queste immagini che arrivano da lontano, immensamente lontano, nel tempo e nello spazio, quasi fosse una macchina del tempo e non un telescopio. Nello specifico ad esempio, questa nebulosa, è giunta a noi in senso lato dopo più di 11mila anni, chissà come sarà diventata ora, lo scopriremo tra altrettanti anni. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |