RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio Naturale
  4. » I Pauli della Giara di Gesturi

 
I Pauli della Giara di Gesturi...

Paesaggi di Sardegna

Vedi galleria (40 foto)

I Pauli della Giara di Gesturi inviata il 04 Maggio 2018 ore 0:08 da Emmegiu. 41 commenti, 2466 visite. [retina]

, 1/40 f/16.0, ISO 400, treppiede. Giara di Gesturi, Italia.

Cari amici proseguendo nell'illustrazione delle bellezze della Giara di Gesturi dopo lo stallone selvaggio che vi ho proposto, ecco uno dei Pauli che sono lievi depressioni del terreno nelle quali l'acqua piovana si raccoglie e si conserva per gran parte dell'anno; i principali sono circa una trentina e occupano una superficie di 120 ettari, pari a circa il 2 percento dell'intero territorio della Giara. Si trovano in tutto l'altopiano, in particolare presso i rilievi di Monte Zepparedda (609 m) e di Zéppara Manna (580 m). I paùli più grandi si chiamano entrambi Paùli Maiori e ricadono l'uno nel comune di Genoni e l'altro in quello di Tuili (quest'ultimo, con il suo metro e trenta di profondità, può dirsi a buon diritto il maggiore dell'altopiano). La tradizione locale ha attribuito un nome solo ad una ventina tra i paùli del tavolato: tra questi merita ricordare Paùli Tramatzu, Paùli Cerrobica, Paùli Perdosu e Paùli s'Ala de Mengianu. La temperatura dell'acqua nei diversi stagni varia stagionalmente da zero a oltre trenta gradi centigradi, la salinità si conserva invece costante con l'evaporazione. Il fondo presenta caratteristiche diverse nei diversi casi: alcuni paùli hanno fondo pietroso, altri limaccioso. Questi ambienti, importantissimi per la vita di numerose specie animali e vegetali, sono considerati raccolte d'acqua di tipo oligotrofico, nonostante la scarsa profondità e la presenza delle sostanze organiche dovute al pascolo del bestiame. Per le loro caratteristiche peculiari, per la ricchezza delle specie che vi si trovano, li si può considerare ambienti naturali di grande rilievo, riferibili all'habitat prioritario 3170* - “Stagni temporanei mediterranei” della Rete Natura 2000. (da la Giara)



Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user133558
avatar
inviato il 05 Maggio 2018 ore 8:36

ottima descrizione di un posto fantastico, scatto molto bello per colori e compo, bravissimo, come sempre, Emme, ti auguro una buona giornata, Felice

user100958
avatar
inviato il 05 Maggio 2018 ore 9:04

Che bellissima immagine, luce, colori, pdr e composizione. Bravo.Sorriso
Un caro saluto, Toni.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 15:32

Bella ripresa..quoto Peppe ..interessante didascalia...complimenti Emmegiu...mi piacerebbe visitare la tua bella terraSorriso
Ciao, Carla

user62049
avatar
inviato il 05 Maggio 2018 ore 16:15

Ottima la panoramica di questo paesaggio, colori e luce ben bilanciati e gestiti

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 18:00

Bellissimo scatto, esauriente didascalia.
Questa è la Sardegna vera e autentica che ci presenti ogni volta in modo impeccabile e che spero un giorno di visitare.
Complimenti caro Emme

Un caro saluto, Livio

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 18:21

Un altro splendido scatto della tua meravigliosa terra Emme, complimenti ciao

avatarsupporter
inviato il 05 Maggio 2018 ore 18:52

Che bella immagine, complimenti Giù, apprezzo molto anche la didascalia, grazie di farmi conoscere questi meravigliosi aspetti della tua terra!

Un saluto e buona Domenica
Agata

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 18:56 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Che bella immagine!!!! Grandi colori!!!! Complimenti.
Julide

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2018 ore 19:58

Scenario splendido, un territorio davvero pieno di luoghi incantevoli.
Un caro saluto.
Antonio.

user59947
avatar
inviato il 06 Maggio 2018 ore 12:07

bella in tutto Emme, ottimo composizione e bei colori

user17043
avatar
inviato il 06 Maggio 2018 ore 14:10

Un habitat ideale per tante specie animali e vegetali, legate tra loro a formare un delicatissimo ecosistema.
Caratteristica principale di trasformarsi in base alle stagioni, in continuo evoluzione.
Interessante didascalia, scatto e posto stupendo, ricco di spunti fotografici. Complimenti sei stato molto bravo. Un caro saluto. Sorriso

user42139
avatar
inviato il 06 Maggio 2018 ore 16:16

Fantastica immagine che sa di primavera. Bravissimo

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2018 ore 23:08

Grazie Emme per le informazioni. Bell'immagine di un particolare fantastico della tua bellissima terra.
Un caro saluto
Mariangela

user33208
avatar
inviato il 06 Maggio 2018 ore 23:26

Arrivo ora,mi era sfuggita con la scusante dell'arredo della nuova casa sono un pò preso .Una foto molto bella accompagnata da una didascalia molto esaustiva che mi porta a conoscere sempre di più la tua terra,bravissimo Emme.:-P

avatarsupporter
inviato il 07 Maggio 2018 ore 15:04

Eeeee anche tu non scherzi con la primavera.....S-T-U-P-E-N-D-A....
7 ciao Raimondo

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 17:33

Interessante la didascalia e bellissima foto!
Ciao Emme.:-P

avatarsenior
inviato il 09 Maggio 2018 ore 17:37

Interessante la didascalia e bellissima foto!

Fantastica la foto nel commento della specie che non conosco che nuota tra i fiori Emme.:-P
FANTASTICA!

ciao.

avatarsupporter
inviato il 09 Maggio 2018 ore 18:03

Ottimo scatto ed esaustiva didascalia. Complimenti!
Annamaria

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2019 ore 22:44

Ciao Emme, hai fatto un grande lavoro in didascalia, la trovo molto interessante ed istruttiva, per l'immagine direi che hai un bellissimo occhio fotografico perché hai ripreso questo stagno molto bene rendendo l'immagine ricca di particolari sia in cielo con le nuvole al posto giusto che in terra con una fioritura di piante acquatiche che mette stupore, il tutto sempre abbinato a colori e luce gradevolissimi, tanto di cappello caro Emme, sei sempre SUPER bravissimo, ed è un vero spettacolo gustarsi alla visione anche questo tuo scatto

Ciao, buona nottata SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 10:40

Bella composizione con cromie belle ed equilibrate Eeeek!!! ciao Giuseppe




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me