Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user28555 | inviato il 03 Maggio 2018 ore 15:42
Non esprimi una foto come questa "giocando" con la postproduzione, ma solo sapendo dove mettere le mani e magari intervenire, step by step, nei diversi momenti di problematica ed attenzione che inevitabilmente insorgono, soprattutto in seguito a fusioni e multiesposizioni che raramente non lasciano la foto immacolata a perfetta . Al di la' che bisogna prima vederla ed immaginarla prima di scattarla e comporla e gia' questo non e' affatto una cosa semplice ne' scontata, dopo aver fatto gli scatti bisogna poi andare in camera oscura in post a trattare il negativo digitale (il raw) nelle varie fasi prima di arrivare al Jpeg conclusivo, e cio' sempre con l'idea ben chiara in testa di cosa vuoi tirarci fuori e non e' detto che poi certe problematiche riesci a risolverle o mitigarle in modo comunque accettabile o soddisfacente, altrimenti lascia perdere... ma questo non e' il caso di Fulvio . La foto mostra elementi che risultano ovviamente "mediati" dalla multipesposizione e dalla post, ma il livello d'equilibrio e di sinergia nel suo insieme (notevole davvero), tra luci, colori, riflessi e definizione, nonche' quel pizzico d'atmosfera surreale di cui Fulvio cosparge spesso le sue proposte fotografiche naturalistiche, rende la risultante un misto di suggestione e fiaba. Lo spot di luce riflessa nello stagno (a mio avviso un po' troppo intensa), e' comunque il corollario ed il legante di tutta la composizione ed al quale si ricollega la raggiera che salendo a ritroso, porta alla fonte del controluce controllato dal quale discendono le valutazioni generali della compo (fonte che non ci fosse in una sua foto per Fulvio sarebbero problemi, ma in mancanza probabilmente ne creerebbe lui uno artificiale ). Splendida visione e rappresentazione caro mio,complimenti. Un caro saluto ed un abbraccio, Claudio |
| inviato il 03 Maggio 2018 ore 18:37
Scatto favoloso, ottime cromie e luci, complimenti Ciao, Carla |
| inviato il 03 Maggio 2018 ore 19:15 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Molto bella la composizione, luce e colore. Complimenti. Very beautiful composition, light and color. My compliments. |
| inviato il 03 Maggio 2018 ore 21:05
Veramente suggestiva, tra le tue migliori. Bravo Fulvio.ciao. |
| inviato il 03 Maggio 2018 ore 21:11
Ciao Fulvio , mi piace molto a composizione ben curata luci e cromie le trovo molto naturali un bel vedere complimenti e buona serata claudio c |
| inviato il 03 Maggio 2018 ore 21:34
@Remo compra Corel Paintshop e guarda i due metodi di multiesposizione spiegati nella mia home di juza. |
| inviato il 03 Maggio 2018 ore 21:49
Ottimo scatto,mi piace molto Ciao ciao... |
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 7:34
Grazie infinite e di cuore a Voi tutti carissimi! Sempre un vero piacere leggervi... molte volte rimango affascinato dai Vostri gentili pensieri, ma ancor di più sapere che qualcosina di buono sono riuscito a regalarvi con questi scatti... molte volte ricercati, tribolati... tanto da bloccare la macchina a lato della strada in men che non si dica, mettendo a rischio auto e sottoscritto...  ... però quando vedo momenti come questi per me impagabili, non riesco a farne a meno... tra le poche soddisfazioni della mia vita... Per le fusioni, come in questo caso specifico, sono per la mia macchina fotografica pressoché inevitabili, soprattutto con il 18-105 che di gamma dinamica ne ha ben poca, inoltre il controluce fa in maniera che le zone d'ombra siano del tutto nere ed irrecuperabili... così per esperienza e dovere (se voglio ottenere qualcosa di guardabile) faccio più foto partendo da tempi adeguati per le zone d'ombra (quindi il sole è molto sovraesposto) e ad ogni fine scatto diminuisco il tempo impostato semplicemente agendo sulla rotellina (col pollice a destra, in modo molto semplice) e scatto nuovamente... così via fino ad ottenere un'ampia gamma dinamica... a volte ne basterebbe solo tre ma per sicurezza ne faccio anche una decina... al massimo cancello le prime e le ultime... Usando poi in post (dopo i soliti interventi base) Photomatix 5... non ho bisogno che le foto siano perfettamente combacianti perché se si vuole con questo programma puoi togliere in maniera perfetta i ghost che si formano con foto non allineate.. inoltre ha un controllo delle luci, cromie, contrasti e ombre/luci davvero notevole coi quali si può intervenire i maniera manuale e precisa... terminata la fusione dove la dinamica acquista vitalità (cosa che me la sogno con un solo scatto in controluce anche se è un raw)... passo il tiff in photoshop (mi scuso con Remo ma utilizzo prevalentemente questo, anche se sinceramente di programmi per la gestione immagini ce ne sono a migliaia)... dove finisco la "quadra personale" (sottolineo personale) con dei ritocchi sia luminosi che nelle ombre... le cromie di base sinceramente le tocco poco... preferisco interventi con il pennello dove serve utilizzando i filtri e lavorando moltissimo su livelli diversi per poi fondere a lavoro terminato.... Questa immagine in particolare la vedo in maniera differente su monitor diversi, mentre sul mio di lavoro e tarato col ragno la vedo come la desideravo "vedere"... mentre su altri la vedo più chiara o meno contrastata... e per questo me ne scuso anche perchè alla fine non riesci mai a donare ad altri sguardi ciò che veramente volevi... Insomma di lavoro certosino ce né, ma più che altro perché non ho una FF come si deve, così tento di sopperire con bracketing vari casalinghi! .... per questo e per i filtri so già che a molti non piace i risultato, ma io sono più di tendenze poetiche e il semplice scatto a volte dal risultato metallico (una delle cose che odio di più con la fotografia digitale)... mi aggrada poco o nulla... mi scuso ma sono fatto male così... Remo... puoi seguire il consigli di Micio per l'utilizzo di altri programmi... Micio è esperto di Corel... Grazie di cuore a Claudio Nighflier che puntualmente sa donare pensieri incredibili che sanno spronarti al meglio... per quanto riguarda il sole, hai ragione... forse perchè mi ha sempre ispirato nelle compo diurne e forse perchè mi regala luci e ombre contrastanti come le preferisco io nelle mie immagini, o solo perchè è un tocco poetico di speranza e nulla più... peggio per me che devo subirmi poi ore di post per il controluce ricercato! Un grande abbraccio di gruppo e un caro saluto! Ciaoooooo! |
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 13:52
Splendida composizione e bella atmosfera, ottima gestione della luce e bella p.P Bravo Ciao Giuliano |
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 14:01
Bellissimo scatto, ottima luce, cromie e composizione Complimenti Ciao, Luca |
| inviato il 04 Maggio 2018 ore 20:24
Ottima atmosfera, ciao |
| inviato il 05 Maggio 2018 ore 12:09
Grazie Fulvio e Micio |
| inviato il 06 Maggio 2018 ore 23:15
Atmosfera malinconica frenata da una splendida luce che accende colori e reflessi, bella e perfetta la composizione e la pp, sempre al top caro Fulvio, un megasaluto.. |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 0:42
Bellissima!!! |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 5:56
Grande atmosfera |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 6:56
Molto bella |
| inviato il 07 Maggio 2018 ore 6:58
Splendida luce e cromie Complimenti Un saluto Mauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |