RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Animali Domestici
  4. » Pecore all'imbrunire

 
Pecore all'imbrunire...

Compagni di viaggio

Vedi galleria (17 foto)

Pecore all'imbrunire inviata il 22 Aprile 2018 ore 11:37 da Emmegiu. 79 commenti, 1679 visite. [retina]

a 50mm, 1/50 f/10.0, ISO 125, mano libera.

Si fa buio nelle montagne del centro Sardegna, salgo su un crinale per fare l'ultima foto all'imbrunire e fotografo queste pecore che attendono la notte ai margini del bosco. La pecora è forse l'animale più umile e più utile almeno della mia terra, dove dalla notte dei tempi è stata la principale fonte di sostentamento della popolazione, perché con la sua carne e il suo latte ci ha nutriti e con la sua lana ci ha vestiti e tutti i sardi dovrebbero fargli un monumento a questo mansueto animale docile e gentile, a questo pensavo mentre scattavo questa foto e mi sono commosso. La pecora sarda è una delle razze ovine più antiche del mondo. Viene allevata fin dall'antichità in Sardegna. E' una razza spartana adatta agli ambienti siccitosi ma sopporta bene anche il freddo. I maschi in genere misurano circa 70 centimetri al garrese per un peso che si aggira intorno ai 70 chili. Sono leggermente più piccole le femmine che misurano 65 centimetri per un peso di 50 chili. Le origini di questa razza ovina non sono ancora del tutto chiare, ma, si pensa che possa discendere dal muflone selvatico dei monti del Gennargentu. Attualmente, gli esemplari di pecora sarda rappresentano il 40% della popolazione ovina nazionale. La pecora sarda è priva di corna. Il corpo è ricoperto da un vello bianco e rado che lascia scoperte molte parti del corpo. La pelle è sottile e rosata con macchie scure nelle zone non coperte dalla lana. l'80% del patrimonio ovino di questa razza è attualmente di taglia media, tanto che ormai, si identifica la razza sarda con la pecora di taglia media. Le pecore di grossa taglia sono ancora presenti solo in alcune zone del territorio cagliaritano, mentre, le pecore di piccola taglia si trovano solo nei territori montuosi poiché meglio si adattano alle condizioni di vita spartane e all'ambiente impervio. Buona Domenica a tutti e a tutte



Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 23:03

Bellissima x realizzazione luce...
Ottima profondità
Complimenti

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 0:43

Beeeeeeeeellaaaaaaa beeeeeellllaaaaaa
wow wow se mi piaceEeeek!!!
ma che bravo , tu non fotografi , dipingi

claudio c

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 0:48

Claudio amico mio sei troppo buono sei l'uomo più buono e simpatico del mondo, grazie amico mio buona notte

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 6:07

Bellissima scena di pastorizia Emme, con una bella luce e colori naturali, una foto che trasmette tranquillità.
Quando vedo queste scene vorrei essere un pastore, poi squilla io cellulare......
Complimenti per questo magnifico racconto Emme.
Ciao fiore.Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 7:58 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Uno splendido scatto dedicato a queste meravigliose creature! La composizione è così bella e il contrasto morbido è attraente. Complimenti, caro Emme. :-)

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 8:13

Immagine forse per te molto familiare ma per me assolutamente eccezionale e affascinante, anche il pdr e le inclinazioni delle varie forme la rendono particolarmente suggestiva

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 8:23

Straordinario quadretto bucolico, complimenti ciao Corrado

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 12:24

Questa tua foto emana serenità e pace...sentimenti che tu hai dentro e li trasmetti a chi ammira questo magnifico paesaggio. Non faccio alcun commento tecnico...sarebbe superfluo. Amico mio, goditi questi momenti e condividili con gli altri...che la pensano come te! e....smettila di sbraitare sempre...scusami, è venuto spontaneo.
Un carissimo abbraccio,
Giorgio

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 12:32

Gran scatto dalle ottime cromie e fantastica composizione.
La tua didascalia è nello stempo emozionante e monto esauriente.
Gran onore a te che hai voluto dare risalto a questo animale umile ma prezioso per l'intera umanità.
Bravo Emme!:-P

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 12:59

Un ottimo lavoro, come sempre.
Bravissimo.
Antonio.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 14:43

Wow...wow...wow...questa e' un capolavoro.
7 ciao Raimondo

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 16:57

Una scena bucolica ben ritratta con una bella luce.
Un saluto
AnnamariaSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 17:09

Bellissima scena! bellissima luce!SorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 18:43

Molto bella! un saluto Gianluca!

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:22

Bella composizione, atmosfera e ottima ambientazione Emme, non potevi rappresentarla meglio la tua terra complimenti
Piero

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:43

Ciao Gianka ormai ti sentiamo poco ma riesci sempre a stupirmi con le tue bellissime musiche e con questa ti sei superato grazie amico mio e buona serata fatti sentire un abbraccio a presto

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:45

Ciao Ardian anche gli animali umili vanno considerati Sorriso e più umili e utili delle pecore ce ne sono pochi, grazie amico mio del tuo incoraggiamento, buona serata

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:46

Ciao Vittorio sono contento che sei passato è un onore per me grazie di cuore, buona serata

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:51

Ciao Fiore la vita del pastore è dura ma non più dura di chi lavora in fabbrica, si soffre con il sole il vento la pioggia la neve e il ghiaccio ma si è a contatto con la terra e i momenti di pace e serenità sono tanti e anche se i sacrifici sono molti è una vita più a misura d'uomo, grazie amico mio per il tuo bellissimo commento, buona serata

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2018 ore 20:55

Grazie maestro Tutu per il bellissimo e appagante commento che mi riempie d'orgoglio, buona serata


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me