Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 14:51
Bellissimo scatto della Nordamerica. Complimenti |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 16:41
bellissima. Mi sono sempre chiesto, ma i colori rossi si vedono anche ad occhio nudo o sono un effetto ottico della ripresa? |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 18:34
Bella si vede bene anche il pellicano ,mi dici con precisione quale rifrattore hai usato ;) sto cercando qualcosa di più corto del mio Pentax 75 senza svenarmi e mantenendo una discreta qualità .... complimenti ;) |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 18:54
Grazie a tutti ancora! @Gianscatto: in genere i colori degli oggetti del profondo cielo non si vedono ad occhio nudo (per occhio nudo intendo osservazione visuale al telescopio o binocolo) per motivi fisiologici dovuti ai recettori dell'occhio. In condizioni di scarsa luce entrano in funzione i bastoncelli, che però non sono in grado di distinguere i colori, che sono recepiti dai coni, i quali però con poca luce non funzionano. Solo alcuni degli oggetti più brillanti mostrano una tenue colorazione al telescopio, mentre il sensore della reflex è in grado di recepire anche i colori. (scusate se è entrata in sottofondo la sigla di SuperQuark ) @Canopo70: il mio rifrattore è un apo Tecnosky con tripletto da 80 mm e focale 480 mm. Forse è un po' più corto del Pentax75, in ogni caso è da usare con il riduttore/spianatore 0,8 x. Se ti interessa ti mando in privato dettagli sul costo e dove l'ho preso (per non fare pubblicità sul forum!). Chiara |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 21:24
Stupenda! L'astrofotografia mi ha sempre attratto e vedere questo tipo di foto non fa che aumentare la voglia di cimentarmi... |
| inviato il 12 Dicembre 2011 ore 22:04
Lo so Chiara ! tutti quei rifrattori con lo schema ottico come il tuo hanno bisogno del riduttore spianatore solo quelli con schema petzval ( tipo il taka FSQ 85 i Tele Vue o i tripletti tipo i pentax nascono come astrografi). Da tempo faccio il filo al takahashi FSQ 85 ma costa troppo .....speriamo di riuscire a procurarlo in giappone :) mandami comunque i dettagli se riesci in privato grazie mille :)) |
| inviato il 14 Dicembre 2011 ore 2:33
complimenti Astro_kiara, anche tu foto della settimana :)) meritatissima!!! avevo un poster in camera anni fa della NordAmerica ...a vedere le tue foto mi vien voglia di iniziare a fare qualcosa (ho 2 telescopi, anche se non sono il massimo per l'astrofotografia) solo che non so da dove partire col digitale ...ho un libro di Walter Ferreri sull'astrofotografia, ma mi ci vorrebbe qualche guida che mi aiutasse per il digitale, partendo da zero, che spiegasse come mediare flat, bias, dark, come farli ...che spiegasse come usare i vari software e via dicendo! comunque hai ottenuto un risultato superlativo con la guida in manuale, ho sempre pensato che per scatti del genere fosse necessaria l'autoguida! wow complimenti ancora, scatto da ammirare a bocca aperta |
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 12:43
La canon è modificata o hai ottenuto il colore con il sensore con il filtro ir cut installato come da configurazione originale? ciao |
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 19:51
La Canon ha il filtro originale, non è modificata. I colori sono frutto di un bilanciamento in cui ho alzato un po' il rosso e il giallo, per mio gusto non mi piaceva la Nord America magenta, ed è così che esce senza toccare nulla. In quasi tutte le mie foto astronomiche preferisco questo tipo di bilanciamento. ciao Chiara |
| inviato il 27 Dicembre 2011 ore 23:04
Spettacolare ... |
| inviato il 08 Luglio 2013 ore 13:49
complimenti molto bella |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 0:20
Magnifica |
| inviato il 06 Giugno 2014 ore 19:51
Bellissima, complimenti!! Ciao Roberto |
user50158 | inviato il 18 Agosto 2014 ore 20:38
Favolosa complimenti |
| inviato il 12 Dicembre 2014 ore 20:25
E' uno spettacolo questa foto ! Bravissimo. Ciao Lamberto |
| inviato il 14 Maggio 2015 ore 9:18
molto bella |
| inviato il 18 Dicembre 2015 ore 17:45
è bellissima!!! anche io ho una canon 500D e mi sono avvicinata da poco all'astrofotografia! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |