Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 9:10
Ottimo uso di prospettiva e messa a fuoco a dare un forte effetto di soggettiva, molto cinematografico. Complimenti! Ciao |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 9:36
una gran bella visione.......... |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 12:17
Diamante,Simone,Stefano e Jerry grazie anche a voi. Riccardo sono curioso di vedere fin dove sei in grado di arrivare.se vuoi l'ho postata anche sul gruppo flickr li non ti dice niente nessuno.al limite in Mp. Un saluto a tutti Simone |
| inviato il 20 Febbraio 2018 ore 17:26
Una ottima realizzazione, complimenti Piero |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 0:04 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Più inusuale ma più efficace!
Ann :)) Most unusual but most effective! Ann :)) |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 7:56
Il subconscio agisce in profondità, la strada che porta alla felicità è segnata dal tappeto verde della vita.... |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 15:49
All'inizio mi ha lasciato un po' perplesso il fatto di sfocare così il tappeto verde e di mettere a fuoco più in lontananza, poi, pensandoci bene, ho capito che è stata la scelta più azzeccata sfocare così per rendere maggiormente l'idea di un tappeto. Mi piace molto sia come come idea, sia come composizione, sia come risultato finale. A proposito di un formato alternativo, io avevo valutato anche un taglio nella parte alta (riducendo la zona dei rami degli alberi), ma finirebbe per suggerire una scena molto più oppressiva e schiacciante, complice anche il punto di ripresa. Per me è meglio il formato originario, ma è un punto di vista personale. |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 21:43
Ann,Mc Brandon grazie per i vostri contributi. lo sfocato è davvero ingombrante,lo riconosco,però ,alla fine è funzionale per la tridimensionalità che volevo ottenere ciao Simone |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 21:51
Io la trovo geniale, complimenti |
| inviato il 21 Febbraio 2018 ore 23:02
Non ti nascondo che ho guardato e riguardato questa foto che di primo acchito mi ha lasciato perplesso, ma che poi mi ha conquistato per la sua particolarità e per quel senso di assoluta profondità che infonde. Lo trovo un ottimo lavoro e ti faccio i miei complimenti Simone. Ciao, Roberto |
| inviato il 22 Febbraio 2018 ore 19:32
Luca e Roberto grazie per la visita. Un saluto Simone |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 21:14
Anche io ho fatto un'associazione "erotica" vedendola . L'idea è molto buona, come pure la realizzazione con lo sfocato in primo piano che porta fuori dal "tunnel". Non so se è il mio pc ma vedo le zone d'ombra (i rami sulla parte in alto e l'erba vicino ai tonchi) un po' strane e innaturali rispetto al resto. Ciao Simone e buona serata. Mauro |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 22:17
Ciao Mauro. Cos'è che non ti convince ? Gli alberi sono spogli,quella che per te è erba in realtà sono cespugli secchi. Non ricordo tutte le regolazioni fatte in post,sicuramente ho desaturato i colori ai lati del tappeto per staccarlo meglio,forse ha interessato anche le zone che mi hai indicato. Onestamente non le trovo innaturali come dici,ma potrei sbagliarmi. Rimane sempre valido il mio concetto di fotografia ,non cerco per forza la riproduzione della realtà e un'immagine del genere si presta a interpretazioni personali più di altri paesaggi più classici. Fammi sapere. Grazie per il tuo parere. Ciao Simo |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 22:53
Non è che non mi convince Simone, forse la parola "innaturali" non è la più adatta ma non sapevo come spiegarlo. Vedo solo che ci sono dei rami che sono molto più scuri rispetto ad altri che sono lì accanto e non mi torna molto, tutto qua. A me succede qualche volta quando mi capita di elaborare degli HDR e cerco poi di bilanciare toni chiari, ombre e neri. Ciao. Mauro |
| inviato il 24 Febbraio 2018 ore 23:04
Tieni conto Mauro che ai bordi ho fortemente vignettato.altro non mi viene in mente. |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 15:21
Poco da dire, splendida, mi piace molto. Complimenti sinceri. Eraldo. |
| inviato il 25 Febbraio 2018 ore 16:01
Ciao Simone, ritorno su questa foto dopo averti ragguagliato telefonicamente sul primo commento. Come ti avevo anticipato l'immagine si offriva a più interpretazioni anche se quella a sfondo erotico è stata la prima a colpirmi. “ Il subconscio agisce in profondità, la strada che porta alla felicità è segnata dal tappeto verde della vita .” Parto allora da questa considerazione di Claudio (Turibol) che mi piace molto e può valere sia per la prima lettura che per questa. Il soggetto principale è quel verde quasi embrionale che non ha ancora una sua precisa connotazione ma dà comunque un'impressione viva. E' il colore della natura brulicante di crescita e satura di profumi. Prosegue poi assumendo dei contorni un po' più nitidi anche se non proprio decisi e precisi, è la fase adolescenziale. Una crescita dove la confusione è la padrona assoluta della mente ma che nello stesso tempo ci aiuta a riallineare le idee per fare le scelte che determineranno il futuro. La corsa poi continua, anche se ormai il tratto percorso è molto e i contorni sono un po' confusi per la lontananza e non più per le idee confuse. Il cammino è sicuro, segue una strada sì in salita, e quindi alquanto faticosa, ma che lascia ben sperare per quella porta che ci appare in fondo. Come al solito arrivo al percorso che ci accompagna e quel verde siamo noi. Ai lati del nostro cammino, gli alberi, amici e persone care, che pur apparendo, a volte, freddi e distaccati ci aiutano a non uscire dalla retta via. Non interferiscono con le nostre scelte ma sono pronti a correggerci e sostenerci in caso di errori. E poi alla fine quell'azzurro, pieno di luce, che rappresenta il raggiungimento dei nostri sogni e dove con la tranquillità che la condizione crea, la nostra coscienza può esaminare con imparzialità e chiarezza tutto ciò che abbiamo fatto. E' una interpretazione senza ostacoli, come il sogno di un bambino, suggeritami dal quel mantello verde e dove vi ho visto la cappa dell'eterno fanciullo Peter Pan che con la fantasia (e ce ne vuole davvero molta) riesce a dar vita ai propri sogni. Buona domenica. Ric |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |