RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Il Pantheon e piazza della Rotonda

 
Il Pantheon e piazza della Rotonda...

ROMA 2

Vedi galleria (41 foto)

Il Pantheon e piazza della Rotonda inviata il 30 Gennaio 2018 ore 10:16 da Annamaria Pertosa. 62 commenti, 1629 visite. [retina]

a 32mm, 1/100 f/6.3, ISO 100, mano libera. Roma, Italia.

Le origini di questo monumento restano a tutt'oggi ancora controverse. Secondo Cesare D'Onofrio, il Pantheon sarebbe sorto sul luogo dove, Romolo "ascese" in cielo durante una cerimonia in Campo Marzio, interrotta da un improvviso, violentissimo nubifragio. Per secoli in quel luogo, nel giorno della scomparsa di Romolo, si sono svolti riti e processioni che ricordavano quell'evento sovrannaturale. Forse esisteva già un santuario, magari modesto, dedicato a quelle pratiche. E quando nell'anno 27 avanti Cristo Marco Vipsanio Agrippa eresse il Pantheon, non scelse a caso il teatro tradizionale dell'apoteosi del fondatore di Roma: Agrippa era il genero e l'architetto principe di Augusto, il quale voleva apparire come il nuovo Romolo, il nuovo fondatore della fortuna universale dell'Urbe. Il primo Pantheon subì incendi e altre calamità . Fu restaurato due volte finché Adriano, il grande imperatore-architetto, lo rifece quasi per intero. Si deve forse ad Adriano il pronao con sedici grandi colonne, mentre le dimensioni della vera e propria"rotonda" furono ampliate fino a sostenere la superba cupola in calcestruzzo una tecnica d'avanguardia. Concluso il rifacimento, Adriano ripristinò sul frontone l'iscrizione commemorativa di Agrippa: "Marco Agrippa, figlio di Lucio, Console per la terza volta, edificò”. Il Pantheon venne trasformato in chiesa sotto papa Bonifacio IV che, nel 609 d.C, lo dedicò alla Madonna e a tutti i Martiri. Proprio a causa di questa sua nuova utilizzazione l'imponente monumento è riuscito a conservare inalterate le sue linee essenziali e a giungere fino a noi praticamente integro. Capolavoro di maestria e tecnica dell'architettura romana, il Pantheon possiede la cupola più grande che sia stata costruita: ha infatti un diametro di ben 43 metri. Sebbene la cupola vera e propria inizi dal secondo cornicione, a prima vista si potrebbe credere che tutta la struttura della cella sottostante sia stata creata come tamburo per la magnifica copertura. Un'antica leggenda narra che durante la sua costruzione il tamburo venne interamente ricoperto di terra, che asportata successivamente avrebbe formato la collina di Montecitorio. Carico di tante glorie, il Pantheon troneggia serenamente davanti alla preziosa fontana con l'obelisco egizio, e dalle sue linee così armoniche si sprigiona un senso di incrollabile stabilità . Certo, l'edificio quale lo vediamo oggi, pur così bello, è come se fosse spogliato. I decori più scintillanti che lo arricchivano in origine sono infatti scomparsi: mancano fra l'altro le tegole in bronzo dorato che coprivano interamente la cupola, e il grande rilievo bronzeo che sicuramente decorava il timpano. Immaginarlo com'era innesca un allettante gioco per la fantasia visiva; ma anche "denudato", il Pantheon perde poco della sua straordinaria imponenza. Commenti, consigli e critiche sempre super graditi. Grazie.



Vedi in alta risoluzione 5.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 0:45

Un ottimo scatto
Ciao Marco

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 4:32

Bella! Complimenti

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 5:14 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Una tale icona di Roma, bella in bianco e nero.

user113787
avatar
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 5:44

Ottimo bianconero e bella composizione, per una delle più belle piazze di Roma. Ottima didascalia. Complimenti, Annamaria.
Ciao, Giovanni

user100958
avatar
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 6:11

Bella, molto bella.
Un saluto.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 6:18

Ottimo documento Annamaria, foto straordinaria come sempre.
Complimenti.
Ciao fiore.Sorriso

user17043
avatar
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 6:41

Bella street, la composizione è bella, peccato per l'asiatico , ha le gambe spezzate. Per qualche ragione hai rovinato uno scatto che poteva essere straordinario....... Un saluto.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 7:38

Molto bella per composizione e bn.
Ciao.
Eus

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 8:03

Molto bella, un caro saluto
Marco

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 8:27

Ottima ripresa.grande la didascalia.brava
Buona giornata:-P

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 10:08

Savastano
-----------
Felice Ciorciari
-----------
Sempre un immenso piacere vedervi e leggervi. Grazie infinite per l'attenzione e la gradita presenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 10:16

Grazie Annamaria.
Ciao.

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 10:28

Marzio Iotti
-------------
Alex76
-------------
Un grandissimo grazie di cuore per i bei commenti e il tempo che, generosamente mi dedicate.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 11:28

Eccellente viraggio !
Brava Annamaria !

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 11:56

Claudio Cozzani
------------------
Lupo Manulo
------------------
Felicissima del gradimento di questa foto, vi ringrazio tantissimo per la presenza, sempre molto gradita.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 12:04

Complimenti Annamaria, immagine molto bella con un ottimo b/n Sorriso
Ciao, Vincenzo

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 12:48

Annamaria, bellissima foto e brava nella descrizione che mi ha coinvolto e appassionato.
Ciao

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 12:51

Magnifica immagine in B/N,
complimenti Annamaria anche per la completa didascalia!
Ciao, Giorgio

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 13:00

Angelo Prinzo
---------------
360 Gradi
---------------
Jeant
---------------
Cari amici, grazie di cuore per i lusinghieri consensi e la sempre gradita visita.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 31 Gennaio 2018 ore 15:02

Molto belle tutte le tue foto della serie "romana"!
complimenti Ciao Francesco


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me