Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 20:53
Ottima foto Ciao |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 21:42
Ciao Andrea... grazie |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 1:44
Guarda... Sto guardando la mano e mi sembra di vedere l'espressione del signore dietro "le quinte". È molto difficile cogliere momenti così significativi come hai fatto in questa foto. Un mio "amico" e fotografo eccezzionale dice che la foto bella deve suggerire, non deve documentare... E te ci sei riuscito benissimo! (Quasi) come sempre... A presto! |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 8:04
quoto Ale, ad eccezione del (quasi)... saluti, Michele |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:40
Ciao Alepou.. sempre bei commenti e complimenti..grazie di cuore.... ora però siamo curiosi su chi è il tuo amico... dai faccelo conoscere Michele...sei troppo buono tu... Alepou aveva esagerato e tu ci hai messo il carico.... Grazie |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 16:07
Fantastica Cosimo... La didascalia mi ha fatto morire |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 18:08
Bella Cosimo! Il nostro amico greco ha citato giustamente "il dietro le quinte" per descrivere meglio il luogo ripreso. E non sbaglia ad utilizzare un termine così strettamente teatrale perché la nostra cultura lì è ben rappresentata. (Italiani greci una razza una faccia!) Più che il "dietro le quinte" , mondo dagli atteggiamenti più disparati e non riconducibile ad un solo comportamento, questo scatto descrive bene "il buco nel sipario". Lascio alle parole di Sergio Tofano, attore, regista, disegnatore e scrittore, la descrizione di ciò che intendo: “ Ora dovete sapere che nel sipario all'italiana c'era, seminascosto tra gli svolazzi di un angioletto barocco o tra le pieghe della clamide d'una qualche Musa, e c'era anche nel comodino, un buco, un buco tondo non più grosso d'un vecchio scudo d'argento e protetto dal suo vetro, un bel buco che offriva l'opportunità ai comici di spiare in platea (...). A noi, spettatori giovanissimi, quel buco apparve l'unico punto di comunicazione tra l'esaltazione della nostra fantasia ed il mistero favoloso che il sipario nascondeva alla nostra vista. (...) E se qualche vota dietro quel buco ci era dato di sorprendere una pupilla che scrutva, di colpo il cuore ci schizzava in gola come se quello sguardo fugace avesse fatto scattare il contatto di una scintilla tra la nostra anima in attesa e l'anima impenetrabile del palcoscenico. Sergio Tofano "Il teatro all'antica italiana" Bulzoni Editore (capitolo conclusivo) „ Tu dici:“ era lì per "spiare" chiunque passasse... il buon vecchio Sud „ e lo rappresenti a meraviglia anche se è uno di quei gesti che "unisce" un po' questa nostra variegata Italia come il nostro bellissimo teatro itinerante. Quel gesto, quella curiosità, li trovi anche nel paesino di montagna quassù, fidati! Andrea |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 16:08
uno scatto che racconta molto Cosimo, b/n ben realizzato, ciao Franco |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 16:56
Franco...grazie.. molto importante per me il tuo commento |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 6:54
Molto molto bella Cosimo. Quoto chi mi ha preceduto, una Mano, un gesto molto eloquenti... Complimenti per l'ennesimo ottimissimissimo scatto. un caro saluto Max |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 8:05
Hai ottimamente colto una scena veramente particolare, complimenti |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 9:31
Vittorio... grazie... penso che la didascalia...tu riesci a leggerla e tradurla meglio di tutti... dato che siamo paesani... |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 9:36
Andrea leggo sempre molto volentieri i tuoi commenti...ogni volta sono spunti di riflessione importanti... mi piace un sacco il paragone tra greci e italiani.... al giorno d'oggi ci sono divisioni tra razze e nazioni... pura ignoranza... discendiamo tutti dagli stessi pochi ceppi.... Grazie |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 11:45
uno scatto, una storia, complimenti, ciao Francesco  |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:28
Matteo e fragarbo...grazie |
| inviato il 24 Settembre 2017 ore 20:29
Max...sempre gentile...grazie |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 10:32
Meravigliosa chiave di lettura.. "il SUD" una tendina spostata leggermente ,la curiosità con discrezione.. che bella interpretazione.. ciao caro Biz |
| inviato il 25 Settembre 2017 ore 10:34
Ciao cara biz... sempre bello vederti sui miei scatti... il sud è bello proprio per questo |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 10:30
fantastica street e didascalia da oscar bravo cosimo claudio c |
| inviato il 26 Settembre 2017 ore 10:35
Grazie Claudio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |