RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Astrofotografia
  4. » Corona solare

 
Corona solare...

USA

Vedi galleria (12 foto)

Corona solare inviata il 05 Settembre 2017 ore 17:33 da Alessandra Masi. 40 commenti, 1643 visite.

a 300mm, 1/8 f/5.6, ISO 320, treppiede.

Somma di 12 scatti per evidenziare i particolari della corona solare che appare in tutto il suo splendore solo durante le eclissi totali di Sole con una luminosità circa uguale a quella della Luna piena. In basso a sinistra si nota anche Regolo, stella della costellazione del Leone. Painted Hills - Oregon, 21 agosto 2017





PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 11:48

Io dal basso della mia ignoranza fotografica sono a dir poco esterrefatto. Scorrendo velocemente le anteprime della galleria astrofoto credevo fosse un fotomontaggio con sotto un lenzuolo. Poi una volta aperto...Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! !!!
Un lavoro magistrale ed un effetto di luci spettacolare. Bellissime anche le protuberanze. Quoto chi mi ha preceduto, l'effetto creato porta a credere di vedere la deformazione dello spazio-tempo causata dalla massa solare.
Dovrebbero portarla come esempio quando si spiega la relatività generale di Einstein MrGreen
Simone

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 12:38

L'effetto relativistico non c'entra, la corona è modellata dal campo magnetico e nella fase di minimo si vedono bene le linee di forza ai poli.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 13:43

Certo che non c'entra forse mi sono spiegato male, io parlavo solo di un'illusione , il fatto che sole e luna sembrino poggiare su un lenzuolo con relative pieghe ed increspature fa credere di vedere la deformazione spazio-temporale ma so benissimo che non è così MrGreen
La porterei come esempio per spiegare la teoria della relatività proprio per l'effetto ottico che crea, certo non per quello che è veramente, di solito si usa esemplificare al massimo paragonando l'effetto della massa solare sullo spazio-tempo all'effetto di una biglia su una tovaglia......inoltre era una semplice battuta che fra l'altro esula appunto dalla realtà dello scatto.;-)

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:49

Giuro che in vent'anni che mi occupo di astronomia non avevo mai sentito di questa pareidolia del lenzuolo! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:51

Fotografia molto bella e interessante. Grazie della condivisione.
Ciao.

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2017 ore 14:57

Bellissimo scatto molto affascinante, complimenti. Ciao

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 16:27

Giuro che in vent'anni che mi occupo di astronomia non avevo mai sentito di questa pareidolia del lenzuolo! MrGreen


Ahah dai la vita va vissuta anche con un po' di allegria. Comunque tu sei un esperto, ma un neofita che guarda la foto velocemente magari nelle anteprime ti assicuro che ha questa impressione. Tra l'altro la cosa cosa è già uscita nei commenti precedenti, non sono l'unico. Devi provare a fingere di non sapere cos'è e vedrai che la cosa di apparirà chiara.Cool

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 20:45

Bellissima

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 21:15

Spero che l'autore non si sia offeso per i miei precedenti commenti. Reputo lo scatto di una bellezza incredibile. Fuor di dubbio.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 21:20

Tranquillo Simet, non c'è motivo per offendersi!!!
Grazie mille Mars, molto interessante!!!

Un grazie di cuore a tutti, è la prima volta che utilizzo questa tecnica di sviluppo e sono rimasta esterefatta anch'io nel vedere il risultato!
Un caro saluto.
Alessandra

avatarsupporter
inviato il 06 Settembre 2017 ore 21:45 | Questo commento è stato tradotto automaticamente

Straordinaria!

user6400
avatar
inviato il 06 Settembre 2017 ore 21:49

Wow!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2017 ore 23:55

Molto bella ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 20:57

Strada 94 a sud di Douglas, WY, durata 2:28, cielo perfetto.


ciao mars, anch'io ero nel tuo stesso punto; vuoi mica che abbiamo ripreso l'eclissi gomito a gomito ? Cool;-)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2017 ore 22:03

Stesso punto, quale? Non l'ho mica specificato! MrGreen
Non ho notato altri italiani al di fuori del mio gruppo, ero in una piazzola vicino a un gazebo allestito da alcuni signori del Colorado, queste sono le coordinate esatte al metro:
42° 37.629' N 105° 23.603'W

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2017 ore 22:50

Mi piace molto. Bella intuizione.
Complimenti.

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 9:19

ciao mars, scusa il ritardo :)
noi eravamo qui goo.gl/maps/9azD6NWocdT2
le coordinate sembrano pressapoco le stesse 42° 655272 N 105° 390197 W
ci siamo fermati su uno sterrato che si stacca dalla 94.
se non ricordo male, ho visto un piccolo gazebo un po' + in là.
noi eravamo un gruppo di 12, tutti con maglietta giallo canarino, vicini a un grosso camper.
chissà, magari ci siamo sfiorati Cool

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 16:31

Il posto che stai indicando è a mezzo km di distanza, noi eravamo sulla strada più a sud dopo il two creek e il claus ranch (quello che voleva 100$ ad auto), insomma vicini per niente. Ma l'avevo visitato il giorno prima nel sopralluogo.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 20:59

Sbalorditiva
E.P. come ho detto in un' altro scatto simile.
Lodi
Mat

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2018 ore 16:59

Caspita davvero splendida


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me