RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Scricciolo delle fate

 
Scricciolo delle fate...

Western Australia

Vedi galleria (18 foto)

Scricciolo delle fate inviata il 31 Agosto 2017 ore 4:32 da Marco Valentini. 51 commenti, 4839 visite. [retina]

con Canon EF 1.4x III, 1/800 f/6.3, ISO 640, mano libera. Specie: Malurus splendens

Malurus splendens, mai nome più appropriato, sono delle minuscole gemme volanti, diffusi ma quasi sempre nel dimesso abito beige delle femmine e dei maschi non riproduttivi, ci vuole pazienza per fermarne sull'immagine il moto perpetuo - Scricciolo azzurro splendente, Yanchep National Park, Australia occidentale, agosto 2017 - Consigliato in HD



Vedi in alta risoluzione 6.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 19:44

Strepitosa.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2017 ore 21:09

Fantastico ritratto per questo esemplare ben ripreso,
colori meravigliosi, molto bella, complimenti!

ciao, Claudio

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 21:15

BELLO SCATTO COME LA POSA BRAVO

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2017 ore 23:33

Bellissimo soggetto ottimamente ripreso (come sempre...)
Bravo Marco

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 0:19

Molto molto bello!
Complimenti
Alessandro

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 0:26

bellissimaMrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 4:53

Spettacolare! !! Complimenti!
Caterina Eeeek!!!Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 7:15

Soggetto stupendo per un'ottima foto, complimenti, Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 7:45

Bellissimo esemplare ... non l'avevo mai visto !!!!
Complimenti per l'incontro.
ciao
Valter

avataradmin
inviato il 01 Settembre 2017 ore 8:27

ottima foto, bellissimi colori!

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:01

Una bella foto di un esemplare altrettanto bello e dalla livrea che li distingue molto particolare. Un maschio in età riproduttiva.
In Australia occidentale sono conosciuti con il nome Splendid Fairy-wren (al quale spesso aggiungono "blu") per il colore che assumono una volta adulti. Il periodo migliore per incontrarli numerosi è sicuramente quello "degli amori", che precede di poco la primavera (Settembre - Novembre) nel quale perdono totalmente ogni timore della presenza umana, ma rimangono frenetici e veloci nei loro movimenti, di solito vivono nelle immediate vicinanze con altre coppie ed é molto bello assistere ai primi voli dei loro piccoli (in piena primavera) nascono più o meno contemporaneamente tre o quattro piccoli per coppia, all'inizio sono indistinguibili tra maschi e femmine, solo più avanti si potrà distinguere una leggera cintura grigia più scura attorno al collo sul petto che caratterizza gli esemplari maschi che da adulti diventerà totalmente nera. In quel periodo, per quanto meno colorati, i piccoli sono simpaticissimi, si rincorrono per tutto il giorno a piccoli gruppi, incuranti della presenza umana, sono vivacissimi e divertentissimi.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:05

scusa ma non ho parole per dire quanto siano belli , foto e soggetto, ciao MArio

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:08

Una F A V O L A :-P

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:25

Uccello e foto favolose. HD appagante.
Ciao,
Andrea

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:37

Fantastica!!!
Complimenti
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:39 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Colore splendido e uccello attraente.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:41

Che meraviglia! Complimenti.
Clara

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:05

Stupendo esemplare eccellenti colori e definizione Complimenti
Ciao Massimo

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:18

Stupenda solo complimenti ciao Giovanni ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2017 ore 12:08

;-)Rimango estremamente meravigliato da tanta bellezza, complimenti Marco.
Ciao Sorriso


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me