RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Il Palazzaccio...

Vagabondaggio (6)

Vedi galleria (21 foto)

Il Palazzaccio inviata il 25 Agosto 2017 ore 10:33 da Dantes. 58 commenti, 1541 visite. [retina]

a 27mm, 1/160 f/10.0, ISO 100, mano libera.

Il 14 marzo 1888, alla presenza dei reali, fu posta la prima pietra di Palazzo di Giustizia su progetto dell'architetto Calderini, il quale si ispirò all'architettura neobarocca. Un anno dopo, durante i lavori di fondazione, le sabbie limacciose del fiume restituirono alla luce due sarcofagi, databili intorno al 150-170 d.C., appartenenti a personaggi della stessa famiglia: quello di una giovane donna morta prematuramente all'età di 18 anni, Crepereia Tryphaena, e quello di Crepereio Euhodo. I lavori di costruzione del Palazzo di Giustizia andarono per le lunghe, anche per le grandi ed ininterrotte polemiche e critiche che accompagnarono l'edificio sin dai primi anni della sua edificazione, che portarono all'esonero del Calderini dalla direzione dei lavori: l'inaugurazione si ebbe soltanto ben 22 anni dopo, il 9 novembre 1910. Il palazzo appare interamente in travertino, ma in verità ne è soltanto rivestito perché la sua struttura è in cemento armato, una tecnica di costruzione che costituì uno dei primi esempi in Europa. La facciata principale, rivolta verso il Tevere, è imperniata su un grande arco trionfale che ne costituisce il portale di accesso, sormontato dal gruppo scultoreo della "Giustizia", raffigurata seduta ed al centro delle figure figure simboliche della "Legge" e della "Forza". La facciata, costituita da un corpo centrale e due laterali, presenta altre statue colossali, opera di scultori diversi, raffiguranti "Cicerone", "Papiniano", "De Luca" e" Vico" in piedi ai lati dell'ingresso, mentre seduti vi sono "Licinio Crasso" e "Salvo Giuliano". Ai lati dei tre finestroni sovrastanti l'arco centrale vi sono due figure alate raffiguranti la "Fama" che ha per attributo emblematico la tromba e la corona. La facciata posteriore si affaccia invece su piazza Cavour. Al di sopra del palazzo è situata la colossale quadriga bronzea (nella foto 2), opera di Ettore Ximenes, raffigurante la "Fama" che guida il carro e qui collocata soltanto nel 1926. Il palazzo avrebbe dovuto rappresentare il nuovo ordine che riparava alle ingiustizie del governo pontificio, ma i romani, poco convinti, lo soprannominarono "Palazzaccio" per il suo aspetto e per la sua funzione. Nel 1970 il Palazzaccio minacciò di crollare e fu temporaneamente abbandonato. Dopo un lungo restauro oggi è tornato ad ospitare la Corte Suprema di Cassazione, la sede per la quale era stato costruito. Fa rima con Palazzaccio il gestaccio della persona in primo piano a destra, vabbè!!!



Vedi in alta risoluzione 6.2 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2017 ore 21:51

Bellissimo scatto,ottima didascalia.Per caso ti ha fatto il dito....
Ciao,DanteSorrisoCool

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2017 ore 22:47

grazie per la visita e... ebbene si!!!;-):-P:-P
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2017 ore 1:46 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bella cartolina B & W! Congratulazioni Dante
Ciao
Brian

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2017 ore 2:44 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bella, ancora una volta!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 7:42

Molto bella....

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 8:21

AhAh, lo scatto è così definito che si vede il dito medio alzato del signore in primo piano..Sorriso
Bello scatto e documento interessanteSorriso

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 8:41

bellissima foto e descrizione, complimenti.
trovo che l'atteggiamento del signore i basso a dx sia indicativo di una vita meritatamente triste

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2017 ore 8:48

ci passo spesso ed ho piu o meno la stessa attrezzatura ma una foto cosi non l'ho mai fatta

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2017 ore 15:33

Tutto bellissimo: scatto, viraggio e pdr. Bella anche la PP. Complimenti, maestro!
Ciao, Annamaria

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 16:05

Bellissima.. Solo complimenti..
Ciao Cris

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 20:48

;-)Molto bella e ben fatta ;-)

avatarsupporter
inviato il 26 Agosto 2017 ore 21:13

Brian, Tim, Vittorio, Piergiovanni, Walter, Peppe, Annamaria, Cris, Francesco, felice per il vostro graditissimo apprezzamento, buona domenica!!!Sorriso;-):-P
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2017 ore 12:58

Ottima la tonalità in questa bellissima ripresa!Ciao Dante buona Domenica.Sebastiano Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2017 ore 1:08 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Eccellente!

Ann :))

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 6:22

Grande scatto e racconto Dante, bel viraggio nonostante il sole forte e punto di ripresa.
Complimeniti.
Ciao fiore.Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2017 ore 8:55

Sebastiano, Ann, Fiorenzo, grazie per la gradita visita, buon lunedì!!!;-)
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2017 ore 22:19

ottimo scatto

avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2017 ore 10:09

mille grazie Werner!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2017 ore 9:34

Una bella rappresentazione , con un viraggio che valorizza ancor di più . la tua bella realizzazione . Come sempre la didascalia è la ciliegia sulla torta . Un grande abbraccio , ciao a presto Fabrizio :-P;-):-P

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:20

Bello scatto, complimenti DanteMrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me