RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Falco Pecchiaiolo (Ad-M)

 
Falco Pecchiaiolo (Ad-M)...

Accipitridi

Vedi galleria (60 foto)



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2017 ore 19:13

Grazie mille Marco

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 8:16

Bellissimo nella sua massima apertura alare, un bel vedere. Bravo, l'hai ripreso alla grande! Felice giornata alberto

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2017 ore 11:20

Grazie Alberto, il Pecchiaiolo può avere una apertura alare di 145 cm, a dispetto delle apparenze si ciba quasi esclusivamente di api, vespe e bombi, o di piccoli vertebrati come le lucertole.
Un saluto
Roberto

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2017 ore 17:47

Bello! Potrebbe anche essere un Pecchiaiolo orientale (Pernis ptilorhynchus). ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2017 ore 0:28

Grazie mille Domenik, molto gentile. Ho fatto una piccola indagine (in realtà non molto approfondita), ho scoperto che solo il Pecchiaiolo orientale femmina ha gli occhi gialli (e la faccia marrone), qui la faccia grigia indica essere un esemplare maschio, tra l'altro il Pernis ptilorhynchus sembra essere molto raro in Italia e avvistato solo nel Meridione, quindi propendo più per un Pernis Apivorus con piumaggio marrone, anche se il dubbio rimane.
Un saluto
Roberto

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 20:44

Bellissimo scatto al volo!!!!!!

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 20:48

Grazie mille Giuseppe :-P

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 12:30

Scatto di grande qualità per questo notevole soggetto ripreso in posa perfetta con ottima luce !
Invidiabile !!! ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2021 ore 20:56

Grazie mille Sasso:-P

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2021 ore 18:04

Nella mia totale ignoranza fra fauna & flora, posso solo guardare e vedere se una cosa mi piace, m'emoziona o no. Non sono in grado di conoscere le specie...
Però sbirciavo il volo di questo splendido esemplare di Falco, sarà la mia vicinanza con l'Ariston, ma ho subito pensato a "Volare, nel blù dipinto di blu".
Bellissima, bravissimi...
Massimo

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2021 ore 9:21

Grazie mille Massimo per lo splendido messaggio, sei veramente gentilissimo..

Un caro saluto
Roberto

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2023 ore 22:40

Ottima Cattura di Un Bellissimo Soggetto;-)Complimenti

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2023 ore 21:37

Grazie mille Zamax, gentilissimo, scatto effettuato a circa 1800 mslm

avatarjunior
inviato il 26 Maggio 2023 ore 22:24

Ripresa fantastica e molto dettagliata, soggetto molto bello e anche un raro da vedere immagino, un saluto Ivan

avatarsenior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 9:11

Grazie mille Ivan, in estate non è difficile avvistarlo spesso in volo si confonde con la Poiana, fotografarlo invece diventa veramente arduo, in questo caso ho avuto molta fortuna...;-)

avatarjunior
inviato il 27 Maggio 2023 ore 22:32

Mi ricordo che anni fa lo vidi qui nelle nostre montagne , ali dritte in volteggio e testa slanciata in avanti, se non sbaglio è un po' più grande di una poiana...

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2023 ore 8:05

Sì esatto la silouette è quella ed è leggermente più grande della poiana, possono essere sia scuri che chiari...;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me