Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Ottobre 2012 ore 23:56
GRazie ancora a tutti Un saluto Iosto |
| inviato il 05 Novembre 2012 ore 13:10
Che scatto! a luci rosse però |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 19:00
ahahah la sua faccia è del tipo " Io trombo mentre tu guardi lo schermo " tanti complimenti per il momento colto!! |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 19:20
“ Incredibile come questo maschio sia virtuoso, pur nella sua concentrazione fa lo sbruffone mostrandoti anche la linguaccia „   Ancora Complimenti |
| inviato il 17 Luglio 2013 ore 19:22
PAzzesco.. anche la lingua fuori :D ahahha bravissimo!! |
user28347 | inviato il 01 Marzo 2014 ore 22:39
  fantastica in tutto |
| inviato il 17 Settembre 2014 ore 8:04
mi associo a tutti i complimenti (meritati) che mi hanno preceduto una gran bella foto ciao |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 20:03
eccezionale momento |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 20:22
il titolo e azzeccato mi sono fatto una bella risata complimenti per la foto |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 21:27
Complimenti Iosto, la foto è bellissima e molto significativa. Mi immagino le emozioni che si possono provare osservando da capanno i momenti più intimi e segreti della vita quotidiana del cervo. Nel lontano 1986, per la prima volta, ho avuto la fortuna di osservare e fotografare il Cervo Sardo nella macchia mediterranea dei monti di Castiadas e dei sette Fratelli. Altre volte nella foresta di Is Cannoneris. Negli ultimi anni, quando posso, vado ad osservarlo nella macchia e nelle dune di Piscinas. Ogni volta che li incontro è sempre molto emozionante. Ma sopratutto grazie per il tuo bellissimo ed interessante Libro: "Il Cervo Sardo: origini, genetica, diffusione, comportamento, riproduzione, morfologia e osservazione"- Edizioni Sole-2012, che consiglio vivamente a tutti, sia per la qualità e completezza dei testi che per le foto, non semplici da realizzare e molto significative. Grazie per tutto quello che fai per far conoscere, amare e proteggere il Cervo Sardo o Cervus elaphus corsicanus (come tu sai, endemico della Sardegna e della Corsica, anche se in Corsica si è estinto ed è stato rintrodotto con esemplari provenienti dalla Sardegna), che è diverso dal Cervo Elaphus hippelaphus che vive nel continentale italiano ed europeo. Non avendo avuto il piacere di conoscerti personalmente, non si può dire che i complimenti e i ringraziamenti siano di parte e non siano sinceri. |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 21:51
Momento colto difficilmente ripetibile, complimenti, davvero un bel documento e per giunta simpatico. |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 12:31
Fantastica..... Complimenti |
| inviato il 12 Ottobre 2014 ore 12:31
Fantastica..... Complimenti |
| inviato il 07 Aprile 2016 ore 23:28
Composizione, nitidezza, colori, ambientazione e momento documentaristico al top ! Scena molto tridimensionale . Ciao, Lauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |