RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Basilica di San Pietro - Navata Centrale

 
Basilica di San Pietro - Navata Centrale...

Vagabondaggio (6)

Vedi galleria (21 foto)

Basilica di San Pietro - Navata Centrale inviata il 15 Luglio 2017 ore 8:33 da Dantes. 51 commenti, 2621 visite. [retina]

a 16mm, 1/10 f/8.0, ISO 1600, mano libera.

L'immenso spazio interno, lungo 186,36 metri (la scritta all'ingresso riporta 837 P.R. che sta per palmi romani), è articolato in tre navate per mezzo di robusti pilastri sui quali si aprono grandi archi a tutto sesto, alti 23 metri e larghi 13. La superficie calpestabile è di 15160 metri quadrati. La navata centrale è lunga 90 metri (dalla controfacciata ai primi pilastri della cupola), larga 26 metri e alta circa 45 metri e da sola copre circa 2500 metri quadrati di superficie. È coperta da un'ampia volta a botte e culmina, dietro al colossale Baldacchino di San Pietro, nella monumentale Cattedra. Planimetria Particolarmente ricercato è il disegno del pavimento marmoreo, in cui sono presenti elementi provenienti dalla precedente basilica, come il disco in porfido rosso egiziano sul quale si inginocchiò Carlo Magno il giorno della sua incoronazione (la cosiddetta Rota Porphyretica). Il pavimento marmoreo sostituisce quello precedenti in mattoni (quest'ultimo inizialmente presente solo nel corpo aggiunto da Maderno) e fu realizzato da Gian Lorenzo Bernini per il giubileo del 1650, assieme alle decorazioni della navata. Diecimila metri quadrati di mosaici rivestono poi le superfici interne e si devono all'opera di numerosi artisti che operarono soprattutto tra il Seicento e il Settecento, come Pietro da Cortona, Giovanni De Vecchi, Cavalier d'Arpino e Francesco Trevisani.



Vedi in alta risoluzione 7.6 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2017 ore 14:40

Bellissima ripresa!
Ciao, Chiara

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2017 ore 15:22

Molto bella, complimenti Dante!
Un saluto
Agata;-):-P

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2017 ore 16:20

Roby, Chiara, Agata, grazie per il passaggio!!!;-);-)
ciao, Dante

user113787
avatar
inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:19

Che splendida visione.... Altra grande dimostrazione di bravura e sensibilità nella rappresentazione di questi luoghi. Complimenti
Ciao, Giovanni

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2017 ore 17:59

Mille grazie Giovanni!!!Sorriso
Ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2017 ore 21:43

Una profondità infinita. Una fotografia diversa di uno dei posti più fotografati al mondo. Bravissimo.
Ciao.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2017 ore 21:55

Windows che bella, complimenti ciao
Giuliano;-):-P

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2017 ore 23:29

Impressionante!

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2017 ore 23:54

Giuseppe, Giuliano, Claudio, commenti graditissimi, grazie mille!!!SorrisoSorrisoSorriso
ciao, Dante

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2017 ore 0:29

Sarà pure stabilizzato, na che mano ferma!!!
Come sempre scatti curatissimi nell'inquadratura
Complimenti
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2017 ore 3:50

sempre generoso Fabrizio, mille grazie!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2017 ore 17:12

Apperò, che bei posti! Volevo dire chiese, bravo Dante, ciao.

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2017 ore 18:08

Grazie mille Micio!!!
Ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2017 ore 12:08

Fantastica!!! Complimenti ;-);-)

avatarsupporter
inviato il 19 Luglio 2017 ore 15:37

ciao Diodato e grazie!!!
Dante

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2017 ore 9:52

Sono stato anch'io 2 mesi fa a Roma purtroppo a causa di molti visitatori non sono riuscito ad entrare nella basilica ma guardando le tue foto ricche di dettagli e ben illuminate mi ritrovo virtualmente all'interno della basilica...
Un saluto
Armando

avatarsupporter
inviato il 23 Luglio 2017 ore 10:38

ancora grazie Armando!!!
ciao, Dante

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:23

Che imponenza complimenti Dante;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2017 ore 11:27

Tante grazie Marco!!!;-);-):-P
Ciao, Dante

user111647
avatar
inviato il 28 Luglio 2017 ore 20:36

Stupenda per pdr, cromie e chiarezza, complimenti Dante un saluto Pietro




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me