RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » San Fedele la chiesa del Manzoni

 
San Fedele la chiesa del Manzoni...

CHIESE DI MILANO

Vedi galleria (37 foto)

San Fedele la chiesa del Manzoni inviata il 23 Giugno 2017 ore 13:35 da Annamaria Pertosa. 69 commenti, 2374 visite.

a 12mm, 1/15 f/5.6, ISO 400, mano libera. Milano, Italia.

La chiesa di San Fedele fu realizzata a partire dal 1569 dall'architetto Pellegrino Tibaldi (1527-1596) per volere dei gesuiti e dell'arcivescovo Carlo Borromeo, uno dei massimi riformatori della Chiesa cattolica nel Cinquecento. Tibaldi concepì un monumentale edificio a navata unica in conformità con le esigenze liturgiche della Controriforma. La chiesa fu consacrata nel 1579, ma la sua costruzione proseguì per un secolo, sotto la direzione di Martino Bassi (1586), Francesco Maria Richini (1629) e Antonio Biffi (1684). Infine, Pietro Pestagalli nell'Ottocento terminò la facciata e realizzò l'altare maggiore. La chiesa di San fedele, dopo la soppressione dell'ordine dei gesuiti (1773-1814), passò alle cure dei canonici della vicina chiesa di Santa Maria della Scala, abbattuta in quel periodo per fare posto al Teatro alla Scala. Dopo la seconda guerra mondiale San Fedele tornò ai gesuiti che avviarono una serie di attività sociali, culturali e artistiche ancora oggi riunite nella Fondazione Culturale San Fedele. L'eleganza dell'interno è ottenuta grazie agli effetti cromatici dei materiali utilizzati per le membrature architettoniche, ed in particolare la pietra d'Angera, proveniente dal Lago Maggiore, le cui tonalità rosee sono state recuperate dal recente restauro. Le pareti risultano fortemente ritmate ed articolate su due ordini di archi minori, corrispondenti ad un matroneo in quello superiore, e in quello inferiore ad otto confessionali intagliati (Giovanni, Giacomo e Gianpaolo Taurini, 1596-1603), con scene dal Vecchio e Nuovo Testamento. Sono presenti quattro cappelle laterali, contenute nello spessore delle mura, le cui decorazioni testimoniano momenti vicini nel tempo ma già diversi. Di particolare interesse la seconda cappella sulla parete destra, intitolata alla Ascensione di Cristo, e realizzata su progetto del Tibaldi, che presenta un raro caso di colonne dislocate, in cui l'architrave è retto dalle vicine mezze figure di angelo: forse un'intenzionale metafora dell'abbandono in cui versava la diocesi milanese quale la trovò il Borromeo. La pala originaria con l'Incoronazione di Maria di Ambrogio Figino (1581-1587) fu poi sostituita dalla Trasfigurazione e Santi firmata da Bernardino Campi in collaborazione con Carlo Urbino (1565), proveniente da Santa Maria della Scala; entrambe si trovano oggi nell'antisagrestia, per far posto al Sacro Cuore in ceramica di Lucio Fontana (1956), mentre sono rimasti in loco i quattro pannelli sulle pareti laterali. Il Figino aveva anche dipinto per San Fedele la Madonna del Serpe, oggi nella chiesa di Sant'Antonio Abate, di cui si ricorderà Caravaggio a Roma. Alla sinistra dell'altare maggiore vi è una lapide in bronzo che ricorda il punto dove era solito pregare Alessandro Manzoni, che abitava in via Gerolamo Morone 1, a circa 200 metri dalla chiesa. Lo scrittore morì a seguito di una caduta nella la quale batté il capo contro la balaustra e dalla quale non si riprese più. Per tale motivo sulla piazza antistante la chiesa venne eretta una statua in memoria di Manzoni.Commenti, critiche e consigli sempre super graditi. Grazie.







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 16:47

Bellissimo scatto, composto molto bene, ottime cromie e luci Annamaria
Ciao Beppe

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 17:06

Bellissimo interno ben gestito, complimenti Annamaria:-PSorriso

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 17:07

Ottima ripresa d'interno storico e didascalia da manuale di Storia dell'Arte! Sorriso

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 17:26

Pinitti
-----------
Mauriziol
-----------
Lieta che vi sia piaciuta e gratificata dai vostri bei commenti, un grandissimo grazie per la gradita presenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 17:36

...ecco la cara Annamaria che ci delizia con le belle didascalie e
meravigliose foto, strepitosa luce, pdr e pdc, molto dettagliata;-)

PGS

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 18:03

Complimenti Annamaria.. Bellissimo scatto e composizione..
Ciao Cris

user32529
avatar
inviato il 23 Giugno 2017 ore 18:06

Molto bella Annamaria..
senza ombra di dubbio nel tuo stile..
complimenti
ciao Mimmo

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 18:11

Bruno
-------
Gaia
--------
Grata per la presenza e gratificata dai bei commenti, vi ringrazio di cuore, cari amici.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 18:18

bella, grande nitidezza

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 18:31

Ignazio Azteni
----------------
Annh
-----------------
Felicissima che vi sia piaciuta, vi ringrazio di cuore per i bei commenti e la gradita presenza.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

user59947
avatar
inviato il 23 Giugno 2017 ore 19:11

bella foto e bello scatto,
secondo me se alzavi un po i tempo di scatto e gli iso veniva ancora meglio
un saluto Ardian

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 20:00

Alberto Lupo
--------------
Alcenero
---------------
Grazie mille, cari amici, per l'apprezzamento e l'assidua presenza, molto gradita.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 20:30

Woooow, c'è solo da imparare , spero di aver detto tutto :)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 20:49

Molto bella ,
complimenti ,
ciao Mauro .

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 20:52

Beppe47
---------
Ant.74
---------
Felicissima che vi sia piaciuta e gratificata dai bei commenti, vi ringrazio di cuore per la gradita ed apprezzata visita.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 21:22

Francescoc
-------------
Pietro
-------------
Lieta della vostra gradita presenza e gratificata dai bei commenti, vi ringrazio di cuore e apprezzo molto.
Un carissimo saluto
Annamaria:-P:-P

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 21:32

Bellissimo sia lo scatto che la didascalia Annamaria ;-);-)

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2017 ore 22:50

Foto osservata, didascalia letta di un fiato- Ciao Annamaria- FB-

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2017 ore 0:51

Immagine bella pulita e interessante
Complimenti Annamaria
Marco

avatarsupporter
inviato il 24 Giugno 2017 ore 5:19

Sempre grande la nostra Annamaria, ottima ripresa
la didascalia Doc come sempre
complmenti

Claudio c


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me