Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 19:59
Bigia grossa femmina. Ci sta, ma come la mettiamo con l'occhio? Non lo vedo bianco crema.... |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 20:24
Molto interessante lo sviluppo in diagonale del posatoio a riempire il frame. Bel soggetto e ottimo sharp. TOP SHOT. |
user10637 | inviato il 16 Settembre 2012 ore 21:44
Ottima |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 22:05
Gran scatto... Una bellezza unica... Non posso aiutarti su identificazione, ho fotografato un soggetto molto simile una decina di giorni fa , ma il mio esperto non me l'ha ancora identificato... |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 22:07
Grazie per la puntualizzazione. I vari testi danno l'occhio bianco per il maschio e crema per la femmina, marrone per i giovani. Ma una esperienza diretta (sul campo) credo valga molto di piu' che la solita teoria. In questo caso, visto la bellezza dello scatto e l'esemplare decisamente interessante, ci troviamo di fronte ad una foto di una certa importanza. Bravissimo Ale. |
| inviato il 16 Settembre 2012 ore 23:12
Grazie molto, e molto sorpreso con soddisfazione personale dei vostri commenti! un bel manuale mi ci vule ma penso che non basti per aprofondire l'enorme esperienza che avete per paragonare i vari soggetti con esattezza, che aprezzo tantissimo. Alessandro |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 1:43
fantastica |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 7:03
molto bella |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 7:46
Bravo, ripresa benissimo...qualsiasi cosa sia. |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 8:23
Immagine ben composta, sfondo da favola e soggetto eccezionalmente ben ripreso. |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 10:37
stupenda, ottimo scatto, complimenti |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:12
Grazie ancora per i commenti! |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:19
Roberto ti ha già risposto Phala! nelle femmine e nei giovani l'iride non è mai bianca come nei maschi, inoltre ci sono una serie di gradazioni nei primo anno nei giovani in base se sono femmine o maschi varia l'intensita del chiaro dell'iride ciao sergio .................. |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 20:55
Ciao Sergio, ti ringrazio. Per alcuni (parecchi) uccelli non ho una esperienza diretta e devo basarmi solo sui testi disponibili. Credo, nel nostro caso, si tratti di individuo del primo anno perché, comunque, ho visionato diverse foto di femmine adulte e, anche se non proprio bianca come nei maschi, l'iride rimane molto chiara. Abbiamo, ad esempio, alcuni scatti evidenti anche nel sesto volume dell'ornitologia italiana di Brichetti/Fracasso. Mi rendo conto comunque che tra femmine, giovani ecc. riconoscere le silvie e' dannatamente difficile. Proprio oggi avevo un uccelletto a mezzo metro dal capanno, era uguale ad una bigiarella ma veniva solo al richiamo della sterpazzolina. Per fortuna non sono riuscito a fotografarla, tanto era vicina. Altrimenti adesso staremmo qui di nuovo a cercare di capire..... un salutone. |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 21:13
E' si... con i silvidi ho si hanno i sacri testi sotto mano altrimenti è dura almeno per taluni giovani..... infatti sono quelli che danno più noie...... poi alcune foto non mostrano sempre la realta è sufficente una luce strana o un po di saturazione in più che riuscire a identificare talune specie diventa difficoltoso...poi se ci mettiamo le pose strane e seminascoste ................. essere sicuri al 100% è dura.....un salutone anche a te Roberto. sergio ........... |
| inviato il 17 Settembre 2012 ore 23:07
Ciao Sergio, ciao Roberto, non so se vi puo' interesdsare ho messo il formato un po' piu grande della foto per il riconoscimento se vedete dei particolari, Questa e' quella venuta meglio. Grazie tanto per i commenti! Ciao Alessandro |
| inviato il 18 Settembre 2012 ore 10:54
Ciao Roberto ho corretto il nome del soggetto. Ti ringrazio tanto e mi ha fatto piacere che una mia foto abbia creato molto interesse. Tutte queste sfumature io non le ho per riconoscere questi uccelli. Vi ringrazio di nuovo a tutti per l'interesse. Alessandro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |