RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » Bigia Grossa (Bigiarella) (Beccafico)

 
Bigia Grossa (Bigiarella) (Beccafico)...

Passeriformi 2

Vedi galleria (20 foto)

Bigia Grossa (Bigiarella) (Beccafico) inviata il 16 Settembre 2012 ore 14:01 da AleIarpini. 43 commenti, 5013 visite. [retina]

con Nikon TC-17E II, 1/1250 f/8.0, ISO 800, treppiede. Parco della Piana di Sesto Fiorentino, Italia. Specie: Sylvia borin


Vedi in alta risoluzione 8.4 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 19:59

Bigia grossa femmina. Ci sta, ma come la mettiamo con l'occhio? Non lo vedo bianco crema....

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 20:24

Molto interessante lo sviluppo in diagonale del posatoio a riempire il frame. Bel soggetto e ottimo sharp. TOP SHOT.

user10637
avatar
inviato il 16 Settembre 2012 ore 21:44

Ottima;-)

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 21:48

Giovane Bigia grossa.

Roberto, il barbatrucco dell'occhio chiaro vale solo per i maschi adulti ;-)
Anche le femmine adulte hanno l'occhio ambrato.

Che è una bellissima foto nemmeno ve lo dico MrGreen MrGreen

Paolo

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 22:05

Gran scatto... Una bellezza unica...
Non posso aiutarti su identificazione, ho fotografato un soggetto molto simile una decina di giorni fa , ma il mio esperto non me l'ha ancora identificato...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 22:07

Grazie per la puntualizzazione. I vari testi danno l'occhio bianco per il maschio e crema per la femmina, marrone per i giovani. Ma una esperienza diretta (sul campo) credo valga molto di piu' che la solita teoria. In questo caso, visto la bellezza dello scatto e l'esemplare decisamente interessante, ci troviamo di fronte ad una foto di una certa importanza. Bravissimo Ale.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 22:13

Alessandro per Natale ti conviene farti regalare un bel manuale per identificare quello che fotografi MrGreen:-PMrGreen
lo scatto è veramente bello, bravo!!!
Un saluto Andrea

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2012 ore 23:12

Grazie molto, e molto sorpreso con soddisfazione personale dei vostri commenti! un bel manuale mi ci vule ma penso che non basti per aprofondire l'enorme esperienza che avete per paragonare i vari soggetti con esattezza, che aprezzo tantissimo.

Alessandro

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 1:43

fantasticaEeeek!!!Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 7:03

molto bella

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2012 ore 7:46

Bravo, ripresa benissimo...qualsiasi cosa sia.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 8:23

Immagine ben composta, sfondo da favola e soggetto eccezionalmente ben ripreso.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 10:37

stupenda,
ottimo scatto, complimenti ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:12

Grazie ancora per i commenti!Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 17:19

Roberto ti ha già risposto Phala!
nelle femmine e nei giovani l'iride non è mai bianca come nei maschi,
inoltre ci sono una serie di gradazioni nei primo anno nei giovani in base se sono femmine o maschi varia l'intensita del chiaro dell'iride

ciao sergio ..................;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 20:55

Ciao Sergio, ti ringrazio. Per alcuni (parecchi) uccelli non ho una esperienza diretta e devo basarmi solo sui testi disponibili. Credo, nel nostro caso, si tratti di individuo del primo anno perché, comunque, ho visionato diverse foto di femmine adulte e, anche se non proprio bianca come nei maschi, l'iride rimane molto chiara. Abbiamo, ad esempio, alcuni scatti evidenti anche nel sesto volume dell'ornitologia italiana di Brichetti/Fracasso. Mi rendo conto comunque che tra femmine, giovani ecc. riconoscere le silvie e' dannatamente difficile. Proprio oggi avevo un uccelletto a mezzo metro dal capanno, era uguale ad una bigiarella ma veniva solo al richiamo della sterpazzolina. Per fortuna non sono riuscito a fotografarla, tanto era vicina. Altrimenti adesso staremmo qui di nuovo a cercare di capire.....MrGreenMrGreen un salutone.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 21:13

E' si... con i silvidi ho si hanno i sacri testi sotto mano altrimenti è dura almeno per taluni giovani.....
infatti sono quelli che danno più noie...... poi alcune foto non mostrano sempre la realta è sufficente una luce strana o un po di saturazione in più che riuscire a identificare talune specie diventa difficoltoso...poi se ci mettiamo le pose strane e seminascoste ................. essere sicuri al 100% è dura.....un salutone anche a te Roberto.

sergio ...........;-)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2012 ore 23:07

Ciao Sergio, ciao Roberto, non so se vi puo' interesdsare ho messo il formato un po' piu grande della foto per il riconoscimento se vedete dei particolari, Questa e' quella venuta meglio. Grazie tanto per i commenti!


Ciao Alessandro

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 3:04

Ciao Alessandro. E' del tutto evidente ormai che, come hanno detto Cavalier_na (non lo ha detto ma lo ha fatto capire), Sergio Albatros e Paolo Phala, si tratta di Bigia grossa femmina, probabilmente del primo inverno. Nella nuova fotografia sul sambuco (adesso finisce che sbaglio anche il nome della pianta..MrGreen) i caratteri distintivi sono ancora più evidenti (becco robusto, lungo ed affilato ed anche l'iride sembra più "adeguata" a questa specie). Io avevo ipotizzato prima di tutto bigiarella e solo come alternativa bigia grossa. Come scusante potrei dire che avevo visto la foto solo al telefonino ma, nell'insieme, penso che dovrei tranquillamente cospargermi il capo di cenere.....ConfusoTriste Un saluto, Roberto

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2012 ore 10:54

Ciao Roberto ho corretto il nome del soggetto. Ti ringrazio tanto e mi ha fatto piacere che una mia foto abbia creato molto interesse. Tutte queste sfumature io non le ho per riconoscere questi uccelli. Vi ringrazio di nuovo a tutti per l'interesse.

Alessandro




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me